news salute

#celiachia #salutelazio #prevenzione #EZrome

La prima Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio, programmata per il 15 settembre, offrirà visite gratuite e consulenze mediche in cinque ospedali, concludendosi con una tavola rotonda sulle innovazioni legislative a sostegno dei celiaci. L’iniziativa, frutto di una nuova legge regionale, mira a promuovere la diagnosi precoce e l’inclusione.

#SettimanaDellaScienza #EventiRoma #Scienza #EZrome

Roma ospita la “Settimana della Scienza” dal 19 al 26 settembre, con iniziative promosse dall’Istituto Spallanzani. Dibattiti, seminari, cineforum e laboratori interattivi risvegliano la curiosità scientifica di giovani e adulti, affrontando temi come le malattie infettive e la biosicurezza.

L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, sotto la guida del Dott. Carmine Musto, ha introdotto un innovativo sistema di tromboaspirazione meccanica per il trattamento dell’embolia polmonare. Quest’innovazione offre ai pazienti una terapia più efficace e meno invasiva. #sanità #cardiologia #innovazione #EZrome

Tumore alla vescica, TAR-200, Istituto Regina Elena, #EZrome

L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, attraverso lo studio SunRISe-1, rivoluziona la cura del tumore alla vescica con il dispositivo TAR-200. Grazie a un rilascio lento e mirato del farmaco gemcitabina, si ottiene un’ottima risposta terapeutica, riducendo la necessità di interventi invasivi. I successi recenti, sostenuti dal 5×1000, confermano l’IRE come pioniere internazionale.

#oncologia #digitalizzazione #carcinomaMammario #EZrome

Uno studio dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ha esaminato oltre 750 pazienti di carcinoma mammario su scala europea, dimostrando l’importanza del dosaggio del farmaco paclitaxel. L’uso di tecnologie digitali ha permesso di ottenere risultati significativi, sottolineando il valore della digitalizzazione per migliorare la pratica clinica in oncologia.