Ultime Notizie
Fatti di particolare evidenza della Capitale e dintorni.
Aperitivi astronomici, Technotown, Roma, settembre 2025 #Astronomia #EventiRoma #Scienza #EZrome
Technotown a Villa Torlonia ospita “Aperitivi Astronomici”, eventi che uniscono la degustazione di aperitivi e la scoperta astronomica al Planetario di Roma. Con esperti come Luca Nardi e Gianluca Masi, i partecipanti esplorano il cielo e i miti che lo circondano, godendo di serate ricche di cultura e conversazione.
#NotteRicercatori2025 #RomaScienza #EducazioneScientifica #EZrome
Roma diventa protagonista della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025, un evento che avvicina scienza e cittadinanza. Dal 26 al 27 settembre, il NET Village nella Città dell’Altra Economia invita tutti a scoprire la ricerca attraverso interazioni dirette con scienziati e attività didattiche.
La Rome Future Week 2025 si concentra sull’energia giovanile, ospitando oltre duemila under 25 in una manifestazione diffusa che abbraccia tutta la Capitale. Gli eventi esplorano temi di innovazione e sostenibilità, rendendo Roma un laboratorio di cambiamento. Tra i protagonisti internazionali, il futurologo Jamie Metzl. #RomeFutureWeek2025 #gioventu #innovazione #EZrome
#PremioDeAndré #MusicaItaliana #EventiCulturali #EZrome
La finale del Premio Fabrizio De André si svolgerà il 13 e 14 settembre a Roma, celebrando la creatività artistica in musica, poesia e pittura. Con ospiti come Luca Marinelli e Bresh, l’evento si conferma un punto di riferimento per nuovi talenti. Un’occasione per omaggiare il lavoro e l’eredità culturale di De André.
#BioparcoRoma, #LucertoleEolie, #ConservazioneSpecie, #EZrome
Grazie al progetto LIFE EOLIZARD, nel Bioparco di Roma sono nate 52 rarissime lucertole delle Eolie. Quest’iniziativa segna un importante progresso nella salvaguardia di una specie minacciata, con futuri progetti di monitoraggio e rilascio delle lucertole nell’arcipelago delle Eolie. Scopri l’importanza di questo traguardo nella conservazione della biodiversità.
#cyberchallenge2025 #sicurezzainformatica #LaSapienza #EZrome
L’Università La Sapienza di Roma ha trionfato nella nona edizione del CyberChallenge.IT 2025, svoltosi a Torino. L’evento, organizzato dal CINI, attira talenti da tutta Italia, fornendo una formazione essenziale in cybersicurezza e rappresentando un’opportunità significativa di crescita personale e professionale per i partecipanti.
#MariangelaMelato #VillaBorghese #CinemaItaliano #EZrome
Roma tributa Mariangela Melato dedicandole un viale a Villa Borghese, celebrando la sua carriera e il legame profondo con la città. Una cerimonia emozionante che ha coinvolto personalità della cultura e ha riaffermato il ruolo fondamentale dell’attrice nello spettacolo italiano. Un omaggio alla memoria e all’eredità culturale dell’artista.
#IEDRomaFashionShow2025 #### Il Gazometro Ostiense ha ospitato l’IED Roma Fashion Show, parte del festival Videocittà, dove la moda emergente ha dialogato con l’arte digitale attraverso il tema “Humanae”. Le collezioni di giovani designer hanno esplorato l’identità umana e l’interazione tecnologica, mostrando un ventaglio di creatività visiva all’interno di un contesto immersivo e multidisciplinare. #### #EZrome
#mobilitasostenibile #Roma #cittàintelligenti #EZrome
Il 16 e 17 settembre 2025, Roma ospiterà la terza edizione del ECO Festival, celebrando la mobilità sostenibile e le città intelligenti. Al centro del dibattito, il futuro della mobilità e le politiche per un ambiente urbano più vivibile e inclusivo. Un’occasione per promuovere innovazioni e buone pratiche nello scenario della sostenibilità.
Il Roma Buskers Festival torna dal 4 al 6 luglio 2025 al Porto Turistico di Roma. L’evento porta nella capitale più di 30 artisti di strada da tutto il mondo. Tra esibizioni gratuite e un vivace mercato artigianale, l’iniziativa celebra l’arte e l’inclusività sul litorale romano.