Close Menu
    Ultime

    Mostra al Casino dei Principi: Mafai e Raphaël

    22/05/2025

    Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello sport

    22/05/2025

    Tor Bella Monaca: eventi imperdibili dal 26 maggio

    22/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 22 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca: eventi imperdibili dal 26 maggio

      22/05/2025

      “Immortali” al Teatro Spazio 18B di Roma

      22/05/2025

      Performance “Contrattempo” al Teatro Vascello

      22/05/2025

      “La materia che Dio non creò” al Teatro Villa Pamphilj

      22/05/2025

      Mostra al Casino dei Principi: Mafai e Raphaël

      22/05/2025

      Le provocazioni pop di Edward Spitz arrivano a Roma

      22/05/2025

      Una Regina polacca al Campidoglio: Sobieski a Roma

      21/05/2025

      Natura di Notte: esplorazioni artistiche notturne

      21/05/2025

      Locura de guitarras: un viaggio musicale a Roma

      21/05/2025

      La settima Edizione di Organizzando tra Roma e Civita Castellana

      20/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Al Bioparco di Roma una giornata dedicata alle api

      21/05/2025

      Apertura mozzafiato a Piazza di Siena con Casellati

      20/05/2025

      Reading-concerto a Villa Torlonia: la magia di “Quando la banda passò”

      20/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello sport

      22/05/2025

      Golden Gala 2025: Roma si accende con la leggenda dell’atletica

      22/05/2025

      Italia Polo Challenge: l’evento che conquista Roma

      22/05/2025

      Sinner in finale a Roma: Alcaraz vince, ma Jannik conquista cuore e sorrisi del pubblico

      19/05/2025

      Mostra al Casino dei Principi: Mafai e Raphaël

      22/05/2025

      Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello sport

      22/05/2025

      Tor Bella Monaca: eventi imperdibili dal 26 maggio

      22/05/2025

      “Immortali” al Teatro Spazio 18B di Roma

      22/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Apertura del servizio Tobia al San Filippo Neri

      22/05/2025

      Il contributo dei linfociti B nel tumore del polmone

      21/05/2025

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Apertura del servizio Tobia al San Filippo Neri

      22/05/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      Il contributo dei linfociti B nel tumore del polmone

      21/05/2025

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente
    Centri di cultura

    La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

    Raffaella RoaniBy Raffaella Roani22/05/2025
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Un incontro con il Professor Massimo Ammaniti al Liceo Tasso di Roma, tra psicologia, educazione e sfide contemporanee.

    Il 21 maggio 2025, l’aula magna del Liceo Classico Tasso di Roma ha ospitato una conferenza intensa e necessaria dal titolo “La fatica di crescere in adolescenza”, tenuta dal Professor Massimo Ammaniti, professore onorario di Psicopatologia dello sviluppo presso la facoltà di Medicina e psicologia della Sapienza Università di Roma ed eminente membro della International Psychoanalytical Association, oltre che scrittore di successo. L’evento, promosso dal Comitato dei Genitori del Tasso, rientra in un ciclo di incontri dedicati ai grandi temi dell’educazione, dell’identità e della salute mentale degli adolescenti.

    Un dialogo aperto tra genitori, scuola e mondo adolescenziale

    L’introduzione della conferenza ha ricordato la genesi del ciclo di incontri: “Due anni fa – ha spiegato una rappresentante del comitato – abbiamo avviato un tavolo di lavoro tra genitori e studenti, per affrontare insieme le sfide educative del nostro tempo. Una delle più urgenti è la salute mentale dei ragazzi, che spesso ci appare come un tema distante fino a quando non ci tocca da vicino”. Proprio da questa consapevolezza è nata l’esigenza di coinvolgere esperti, ascoltare testimonianze e costruire occasioni di confronto aperto.

    Il coraggio di crescere e le contraddizioni dell’adolescenza

    Il Professor Ammaniti ha aperto il suo intervento con un’immagine potente: un quadro di Picasso intitolato Adolescente, dipinto all’età di 88 anni. “Un’opera che, con le sue asimmetrie e contrasti, racconta la tensione tipica di questa fase della vita: la ricerca di un’identità tra fragilità e grandiosità, la presenza di desideri potenti e paure profonde, la difficoltà di sentirsi integri in un corpo che cambia”.

    Crescere, secondo Ammaniti, è un’esperienza insieme di fatica e di coraggio. “Gli adolescenti vivono in un mondo contraddittorio – ha sottolineato – dove si è spinti verso l’autonomia, ma si è ancora legati al bisogno di protezione; dove ci si esprime attraverso il gruppo, ma si sperimenta la solitudine; dove si vuole essere unici, ma si teme il giudizio altrui”.

    Un corpo che cambia, un’identità che vacilla

    Uno dei punti centrali dell’intervento ha riguardato il tema del corpo in adolescenza. “Il passaggio da un corpo infantile a uno adulto è vissuto spesso con smarrimento. Il corpo diventa un oggetto osservato, esibito, giudicato. È qui che possono nascere fobie, disturbi alimentari, difficoltà relazionali”. Il corpo, ha spiegato, “non è solo nostro, ma anche sociale. E gli adolescenti imparano a rapportarsi agli altri anche attraverso come si sentono nel loro corpo”.

    Il ruolo del gruppo e la funzione del conflitto

    Il gruppo dei pari è oggi “il nuovo centro simbolico dell’adolescenza”. Una comunità in cui si può crescere, ma che può anche escludere, giudicare, ferire. Ammaniti ha posto l’accento sulla dialettica tra appartenenza e differenziazione, sulle dinamiche di competizione, gerarchia, e purtroppo anche di sopraffazione che si manifestano nei contesti scolastici. “Il bullismo – ha detto – è spesso l’esito di una fragilità collettiva, dove i più deboli diventano bersagli per regolare tensioni interne”.

    Ma anche all’interno della famiglia il conflitto ha un valore educativo: “Il conflitto è inevitabile, anzi necessario. È una forma di confronto che aiuta a definire i confini e le responsabilità. I genitori devono avere il coraggio di porre limiti, senza cedere al ricatto dell’affetto”.

    L’uso dello smartphone e la dipendenza digitale

    Ampio spazio è stato dedicato al tema della dipendenza da smartphone e internet. Ammaniti ha citato il libro La generazione ansiosa di Jonathan Haidt, che analizza l’effetto devastante degli schermi sulla salute mentale giovanile. “Dopo il 2012 – ha spiegato – con la diffusione massiva degli smartphone, è esploso un malessere diffuso: meno relazioni reali, più isolamento, ritmi del sonno alterati, riduzione della corteccia cerebrale legata alla socializzazione”.

    L’uso continuo degli schermi priva gli adolescenti di esperienze incarnate: “Il corpo resta fermo, la mente è altrove. I genitori devono regolamentare l’uso del cellulare, soprattutto durante lo studio e la notte. È una battaglia impopolare, ma necessaria”.

    Educare al desiderio, non solo al controllo

    Una parte cruciale del discorso ha riguardato il desiderio. “Non si nasce con un desiderio acceso, va stimolato. La scuola e la famiglia devono aiutare i ragazzi a scoprire passioni autentiche”. L’esperienza narrata da Ammaniti, di uno studente disinteressato al latino che riscopre l’amore per la storia attraverso un professore appassionato, è diventata emblema del potere trasformativo della relazione educativa.

    “Il desiderio è come una miccia: una volta accesa, può illuminare un’intera esistenza. Ma per farlo servono adulti presenti, autorevoli e capaci di trasmettere significati”.

    La scuola come luogo di riconoscimento e trasformazione

    Nel dialogo con i presenti, Ammaniti ha ribadito l’importanza del lavoro educativo condiviso tra scuola e famiglia. “La scuola non è solo un luogo di prestazione. Deve essere anche uno spazio di relazione e riconoscimento. I primi giorni dell’anno, ad esempio, dovrebbero essere dedicati a costruire il gruppo, a far emergere le identità individuali”.

    Ha anche invitato i genitori a non delegittimare mai la figura dell’insegnante: “Difendere sempre i figli davanti alla scuola li indebolisce. I docenti sono figure istituzionali che meritano rispetto”.

    Tra infanzia e età adulta: una lunga adolescenza

    Oggi l’adolescenza si allunga: “Si entra prima, a 10-11 anni, e si esce dopo, anche oltre i 24. L’età media per uscire di casa si è spostata. Questo crea confusione nei ruoli: giovani adulti che vivono come adolescenti, genitori che fanno fatica a rinegoziare i confini”.

    In chiusura, Ammaniti ha sottolineato che “educare significa anche insegnare a scegliere. Troppe opzioni possono paralizzare. Un po’ di fatica, qualche rinuncia, qualche conflitto: tutto questo fa parte del processo”.

    L’importanza degli adulti significativi

    Tra le tante domande arrivate dalla platea – genitori spesso smarriti, ma desiderosi di capire – è emersa una convinzione condivisa: “I ragazzi hanno bisogno di adulti significativi, non perfetti. Presenti, coerenti, capaci di accettare il confronto, ma anche di dire dei no”.

    Il compito educativo è complesso, ma necessario. E giornate come questa al Liceo Tasso lo dimostrano: crescere è fatica, ma non si è mai soli nel farlo.

    Liceo Tasso Massimo Ammaniti
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Raffaella Roani

    Related Posts

    La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

    06/03/2025

    La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

    17/02/2025

    Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

    22/03/2021

    Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

    16/11/2020
    Articoli recenti
    • Mostra al Casino dei Principi: Mafai e Raphaël
    • Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello sport
    • Apertura del servizio Tobia al San Filippo Neri
    • Tor Bella Monaca: eventi imperdibili dal 26 maggio
    • “Immortali” al Teatro Spazio 18B di Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo