Notizie
Ultime news da Roma e provincia e dalla regione Lazio, ma anche comunicati di uffici stampa specializzati e video divertente e non solo.
#mobilitasostenibile #Roma #cittàintelligenti #EZrome
Il 16 e 17 settembre 2025, Roma ospiterà la terza edizione del ECO Festival, celebrando la mobilità sostenibile e le città intelligenti. Al centro del dibattito, il futuro della mobilità e le politiche per un ambiente urbano più vivibile e inclusivo. Un’occasione per promuovere innovazioni e buone pratiche nello scenario della sostenibilità.
Il Roma Buskers Festival torna dal 4 al 6 luglio 2025 al Porto Turistico di Roma. L’evento porta nella capitale più di 30 artisti di strada da tutto il mondo. Tra esibizioni gratuite e un vivace mercato artigianale, l’iniziativa celebra l’arte e l’inclusività sul litorale romano.
#arte #pace #IgorNogarotto #EZrome
L’arte e la cultura si sono unite al Senato per discutere di pace e conflitti mondiali. L’evento “L’arte della pace” ha riunito esperti e artisti, sottolineando il potere della musica nel promuovere il dialogo. La conferenza ha ribadito l’importanza della sensibilizzazione attraverso l’arte per costruire una società più pacifica.
#Colosseo #ScambiCulturali #Proiezione #EZrome
La storica proiezione sul Colosseo ha aperto le celebrazioni per l’“Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025”, un evento che ha dato vita a una straordinaria fusione di arte e storia. I celebri artisti coinvolti hanno contribuito a rinforzare il dialogo culturale, mentre nuove attività continuano a promuovere una collaborazione sinergica tra i due Paesi.
Il #RomaBuskersFestival trasformerà il Porto Turistico di Roma in una festa di suoni e colori, dal 4 al 6 luglio 2025. Questo evento gratuito non solo intratterrà gli spettatori con spettacoli unici, ma sosterrà anche la clownterapia negli ospedali, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Comici Camici E.T.S. #festivaldistrada #clownterapia #EZrome
“Nessuno resti inascoltato”: il primo Report ReSST 2024 fotografa le ferite invisibili della tortura
Il primo Report 2024 della Rete di Supporto per le Persone Sopravvissute a Tortura (ReSST) – presentato all’Accademia Lancisiana di Roma nel Giorno mondiale contro la tortura – fotografa 2.600 casi assistiti (63 % uomini, età media 31 anni). Il 65 % delle violenze è avvenuto nei Paesi di transito; le principali motivazioni sono estorsione (51 %), politica (24 %) e religiosa (7 %). Le torture fisiche (43 %) e psichiche (44 %) risultano quasi equivalenti; i responsabili sono soprattutto trafficanti (33 %) e pubblici ufficiali (28 %). Oltre 14 mila le prestazioni erogate: in testa le consulenze psicologiche individuali (43 %) e le visite di medicina generale (34 %). Il documento invoca un protocollo nazionale per l’identificazione precoce delle vittime e finanziamenti stabili per la riabilitazione.
#arte #NatinoChirico #sanitàpubblica #EZrome
“I Colori della Cura”, organizzato dalla ASL Roma 1, ha coinvolto artisti italiani nella donazione di opere per abbellire ospedali a Roma. L’iniziativa mira a migliorare il benessere dei pazienti e promuove l’arte come strumento di dialogo e cura. La collezione arricchisce il patrimonio dell’Istituto ospedaliero Santo Spirito.
Il progetto “Voci dagli Archivi” al Santa Maria della Pietà utilizza l’IA per rendere accessibili i documenti storici dell’ex manicomio romano. Inaugurata di recente, questa installazione interattiva offre un nuovo modo di esplorare la storia e promuove la salute mentale. Grazie a moderne tecnologie, unisce storia e innovazione. #VociDaglArchivi #SaluteMentale #TecnologiaECultura #EZrome
#giustiziasportiva #trasparenza #dirittisportivi #EZrome
A Roma si è tenuto un importante convegno sulla giustizia sportiva, che ha affrontato le criticità del sistema e proposto soluzioni per garantire trasparenza e tutela dei diritti. Figure autorevoli hanno discusso la necessità di riforme normative e culturali, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di valori sociali.
#DavidTommaso #CinecittàWorld #intrattenimento #EZrome
David Tommaso assumerà la guida di Cinecittà World e Luneur Park come nuovo General Manager, a partire dal 14 luglio. Grazie alla sua vasta esperienza nei parchi divertimento e nel settore dell’intrattenimento, Tommaso si propone di arricchire l’offerta dei parchi romani, consolidandone il ruolo di leader nel settore.