Salute Lazio

Novità, informazioni sulla salute e sanità Lazio. Iniziative gratuite da cliniche e ospedali della regione, studi recenti e scoperte nel campo medico, interviste ai luminari: tutto ciò che ci interessa da vicino per la nostra salute

#OncologiaTraslazionale #ReginaElena #FarmaciResistenti #EZrome

Il 7° Workshop Internazionale di Oncologia Traslazionale all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma affronterà le strategie globali contro la resistenza ai farmaci antitumorali. Con la partecipazione di leader internazionali nel campo, l’evento si prefigge di innovare le terapie oncologiche e migliorare i trattamenti grazie a un dialogo interdisciplinare e una collaborazione globale.

Il nuovo Premio De Sanctis per la Ricerca, incentrato sulla ricerca farmacologica, onorerà prestigiose figure scientifiche presso l’Università di Roma “La Sapienza” il 23 ottobre. Tra i premiati, Silvio Garattini per la carriera e Sammy Basso, riconosciuto postumo. Un evento carico di significato, simbolo del legame tra sapere e progresso umano. #PremioDeSanctis #RicercaFarmacologica #InnovazioneScientifica #EZrome

#tennisandfriends #sportebenessere #prevenzione #EZrome

Tennis and Friends torna al Foro Italico di Roma dal 10 al 12 ottobre per un evento che abbina sport e salute. Attraverso visite mediche gratuite e la partecipazione di volti noti dello spettacolo, si promuovono prevenzione e stili di vita salutari, coinvolgendo migliaia di studenti e adulti nella promozione del benessere.

La nuova Breast Unit dell’ospedale Santo Spirito, inaugurata alla presenza di Francesco Rocca, rappresenta un modello di assistenza integrata per le donne con patologie mammarie. Grazie alla collaborazione pubblico-privato e alla donazione di Pasquale Tiritò, la struttura offre servizi avanzati in uno spazio accogliente, ponendo le pazienti al centro dell’innovazione sanitaria. #BreastUnit #SanitàPubblica #SaluteFemminile #EZrome

FrecciaRosa, prevenzione, treni #FrecciaRosa torna per il quindicesimo anno sui treni italiani, portando consulenze mediche gratuite e promuovendo la cultura della prevenzione oncologica. L’iniziativa, supportata da Gruppo FS e Fondazione IncontraDonna, si arricchisce di nuove collaborazioni per sensibilizzare i cittadini sulla salute. Un progetto che, anno dopo anno, contribuisce a rendere il cancro più prevenibile. #EZrome

L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli introduce due nuovi servizi per i pazienti oncologici: il Servizio di Psico-Oncologia e l’Ambulatorio di Uro-Oncologia. Entrambi mirano a offrire un supporto clinico e psicologico integrato, rafforzando l’assistenza multidisciplinare e migliorando la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. #Oncologia #Tivoli #Sanità #EZrome

#prevenzione #salutecardiovascolare #screeninggratuiti #EZrome

La campagna “Il tuo cuore nelle tue mani” debutta a Roma il 30 settembre, offrendo screening gratuiti in Piazza del Popolo. Promossa da Daiichi Sankyo Italia, l’iniziativa invita a migliorare la consapevolezza dei rischi cardiovascolari e adotta soluzioni concrete per accrescere l’adesione a pratiche di prevenzione e a un maggiore impegno nella cura della propria salute.

#NidoDellaCicogna #FertilitàLazio #SaluteRiproduttiva #EZrome

Il Nido della Cicogna, iniziativa della ASL Roma 1, ha visto un boom di richieste per l’open day di ottobre. Il progetto offre screening della fertilità mediante prelievo di sangue e opzioni di crioconservazione degli ovuli. Grazie al successo, sono state aggiunte nuove date per soddisfare la domanda, promuovendo la salute riproduttiva nel Lazio.

#GionataMondialeDelCuore #PrevenzioneCardiovascolare #ArteESalute #EZrome

GVM Care & Research celebra la Giornata Mondiale per il Cuore 2025 con screening cardiaci gratuiti e iniziative che uniscono arte e salute. Attraverso eventi nazionali e attività creative, l’evento si propone di promuovere consapevolezza e prevenzione per combattere le malattie cardiovascolari, principali cause di morte a livello globale.

La “Settimana della Scienza” allo Spallanzani di Roma affronta le infezioni sessualmente trasmissibili con cineforum e dibattiti. Due film, “Dallas Buyers Club” e “Contagion”, offrono uno spunto per discutere di HIV e prevenzione con esperti. I dati del 2025 rivelano un aumento delle diagnosi, sottolineando l’importanza di potenziare l’informazione tra i giovani. #SettimanaDellaScienza #Spallanzani #InfezioniSessualmenteTrasmissibili #EZrome