Salute Lazio

Novità, informazioni sulla salute e sanità Lazio. Iniziative gratuite da cliniche e ospedali della regione, studi recenti e scoperte nel campo medico, interviste ai luminari: tutto ciò che ci interessa da vicino per la nostra salute

#celiachia #salutelazio #prevenzione #EZrome

La prima Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio, programmata per il 15 settembre, offrirà visite gratuite e consulenze mediche in cinque ospedali, concludendosi con una tavola rotonda sulle innovazioni legislative a sostegno dei celiaci. L’iniziativa, frutto di una nuova legge regionale, mira a promuovere la diagnosi precoce e l’inclusione.

#SettimanaDellaScienza #EventiRoma #Scienza #EZrome

Roma ospita la “Settimana della Scienza” dal 19 al 26 settembre, con iniziative promosse dall’Istituto Spallanzani. Dibattiti, seminari, cineforum e laboratori interattivi risvegliano la curiosità scientifica di giovani e adulti, affrontando temi come le malattie infettive e la biosicurezza.

Tumore alla vescica, TAR-200, Istituto Regina Elena, #EZrome

L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, attraverso lo studio SunRISe-1, rivoluziona la cura del tumore alla vescica con il dispositivo TAR-200. Grazie a un rilascio lento e mirato del farmaco gemcitabina, si ottiene un’ottima risposta terapeutica, riducendo la necessità di interventi invasivi. I successi recenti, sostenuti dal 5×1000, confermano l’IRE come pioniere internazionale.

#oncologia #digitalizzazione #carcinomaMammario #EZrome

Uno studio dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ha esaminato oltre 750 pazienti di carcinoma mammario su scala europea, dimostrando l’importanza del dosaggio del farmaco paclitaxel. L’uso di tecnologie digitali ha permesso di ottenere risultati significativi, sottolineando il valore della digitalizzazione per migliorare la pratica clinica in oncologia.

Il San Filippo Neri di Roma celebra il successo del sistema robotico Mako, superando i 100 interventi in chirurgia ortopedica di anca e ginocchio. Questa innovativa tecnologia migliora la precisione chirurgica, riducendo errori e velocizzando il recupero. Un traguardo importante per il riconoscimento dell’eccellenza sanitaria pubblica italiana. #chirurgia #tecnologiarobotica #SanFilippoNeri #EZrome

#Oftalmologia #SimulazioneMedica #RomaTorVergata #EZrome

Roma Tor Vergata avanza nella formazione medica con Eyesi, un simulatore chirurgico di alto livello. Lo strumento offre agli studenti e ai professionisti opportunità uniche di apprendimento, migliorando le competenze nella chirurgia della cataratta e posizionando l’ateneo come leader nell’innovazione formativa e nella ricerca oftalmologica.

#PrevenzioneSottoCasa #ASLRoma1 #SalutePubblica #EZrome

A Roma, “Un Consiglio in Salute” ha riportato in primo piano l’importanza della prevenzione attraverso tre giornate di screening gratuiti presso l’Auditorium Parco della Musica. Con la collaborazione tra ASL Roma 1 e il Consiglio Regionale del Lazio, l’evento ha dimostrato l’efficacia di una sanità proattiva nel promuovere il benessere collettivo.

Malattia di Lyme: nuove scoperte dallo studio a Roma. Un recente studio rivela come i biofilm batterici ostacolano l’efficacia degli antibiotici nel trattamento della malattia di Lyme. La ricerca, condotta dall’Istituto San Gallicano di Roma e finanziata da Associazione Lyme Italia, apre la strada a nuove terapie contro le forme persistenti dell’infezione. #LymeDisease #RicercaScientifica #TerapieInnovative #EZrome

Psilocibina non psichedelica e depressione, medicina innovativa, ospedale Colleferro, #EZrome

L’Ospedale di Colleferro ha avviato un trattamento sperimentale con psilocibina non psichedelica per la depressione resistente, affermandosi come primo servizio del SSN a offrire questo protocollo clinico. L’iniziativa è parte del progetto PRIDE, mirato a esplorare nuove traiettorie terapeutiche nella lotta contro la depressione.