Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

#Attodidolore, #TeatroArgotStudio, #mafia, #EZrome

“Atto di dolore”, lo spettacolo di Riccardo Lanzarone, porta in scena al Teatro Argot Studio l’intensa e drammatica storia di Leonardo Vitale, primo pentito di mafia in Italia. Tra coraggio, solitudine e ingiustizie, un racconto che sfida l’omertà e invita alla riflessione sulla verità celata.

#Teatro #EnricoLoVerso #LuigiPirandello #EZrome

Enrico Lo Verso porta in scena al Rossellini di Roma il celebre “Uno Nessuno Centomila” di Luigi Pirandello, con l’adattamento di Alessandra Pizzi. Una rappresentazione che, attraverso ironia e introspezione, invita a una riflessione sull’identità. Lo spettacolo sarà in scena il 20 novembre 2025, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale indimenticabile.

#Silvio #GiovanniFranci #teatro #EZrome

La nuova opera di Giovanni Franci “Silvio” approda all’OFF/OFF Theatre, offrendo uno sguardo inedito e riflessivo su Silvio Berlusconi. Tra ironia e gravità, il dramma si sviluppa in un racconto dickensiano, invitando il pubblico a una profonda esplorazione dei legami personali e politici del protagonista, enfatizzati da avanzamenti tecnologici teatrali.

#TeatroTrastevere #RivoluzioneRidicola #arteditstrada #EZrome

“Rivoluzione Ridicola – Storia di un artista di strada”, in scena dal 21 al 23 novembre al Teatro Trastevere a Roma, esplora con sensibilità e profondità la vita di un artista di strada. Scritto da Sara Baccarini e Salvatore Fazio, diretto da Simone Fioravanti e interpretato da Yari Croce, lo spettacolo invita a riflettere sulla forza dei sogni e della resilienza.

#Teatro #Pasolini #Drammaturgia #EZrome

Il Teatro di Documenti ospita “L’ultimo Pasolini – Salò Kabarett” di Alfredo Traversa, un’opera che esplora l’ultima settimana di vita di Pasolini. Attraverso la narrazione di Alfredo Traversa e Tiziana Risolo, lo spettatore viene trasportato tra processi e misteri svelando un punto di vista unico su uno dei momenti più complessi della cultura italiana.

#circo #spettacolicircensi #TeatroFurioCamillo #EZrome

Dal 7 al 30 novembre, il Teatro Furio Camillo ospita Battiti, una rassegna di circo-teatro che sfida le convenzioni artistiche attraverso l’incontro di tecniche circensi e lavoro d’attore. L’evento, giunto alla dodicesima edizione, offre 12 giornate di spettacoli, workshop e un’attenzione particolare ai più piccoli con la sezione Piccoli Battiti.

La nuova stagione del Nuovo Teatro Ateneo si aprirà con “Aprendan del Fuego”, spettacolo del Collettivo Pierre Menard. La rappresentazione esplora la vita dell’ufficiale cileno Carlos Lehman, intrecciando teatro documentario e archivi storici. Una riflessione profonda sulla storia sudamericana e sull’importanza della memoria. #TeatroAteneo #PierreMenard #StoriaCilena #EZrome