Roma da vivere

Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!

#celiachia #salutelazio #prevenzione #EZrome

La prima Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio, programmata per il 15 settembre, offrirà visite gratuite e consulenze mediche in cinque ospedali, concludendosi con una tavola rotonda sulle innovazioni legislative a sostegno dei celiaci. L’iniziativa, frutto di una nuova legge regionale, mira a promuovere la diagnosi precoce e l’inclusione.

#Ikea #convivialitàaroma #cucinaetradizione #EZrome

Ikea ha dato vita a “Tutti a Tavola!”, un evento dedicato alla convivialità romana con il lancio di cinque tavole d’autore in vari quartieri della città. Il 13 settembre, chi visiterà i ristoranti Ikea di Anagnina, Porta di Roma e Fiumicino potrà partecipare a una lunga tavolata e, vestendo un grembiule, gustare un pranzo svedese gratuito.

#SettimanaDellaScienza #EventiRoma #Scienza #EZrome

Roma ospita la “Settimana della Scienza” dal 19 al 26 settembre, con iniziative promosse dall’Istituto Spallanzani. Dibattiti, seminari, cineforum e laboratori interattivi risvegliano la curiosità scientifica di giovani e adulti, affrontando temi come le malattie infettive e la biosicurezza.

#PonteArtDistrict #DesignRoma #ArteContemporanea #EZrome

Il 18 settembre ha preso vita il Ponte Art and Design District, un nuovo polo creativo a Roma che coniuga tradizione artigianale e innovazione contemporanea. Promosso dall’associazione Roma Faber, il distretto si pone come un punto di riferimento per design, arte e artigianato, attrarre un pubblico internazionale e valorizzare il patrimonio locale.

#RomeFutureWeek2025 #Innovazione #Mutazioni #EZrome

La terza edizione della Rome Future Week si terrà dal 15 al 21 settembre 2025, trasformando Roma in un laboratorio vivente per esplorare il futuro. Con oltre 300 eventi e molteplici hub tematici, si offre una panoramica sulle “Mutazioni” che caratterizzano la nostra epoca. Giovani, esperti e il pubblico sono tutti coinvolti in questo avvincente viaggio

#Bimb-in-Burattin #Teatro-San-Carlino #inclusività #EZrome

Il Festival Bimb’in Burattin torna a Villa Borghese, proponendo un evento per famiglie che unisce teatro di figura e inclusività. Con spettacoli per tutte le età, il festival assicura accessibilità e divertimento attraverso collegamenti streaming e collaborazioni attente ai bisogni di tutti gli spettatori.

Tumore alla vescica, TAR-200, Istituto Regina Elena, #EZrome

L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, attraverso lo studio SunRISe-1, rivoluziona la cura del tumore alla vescica con il dispositivo TAR-200. Grazie a un rilascio lento e mirato del farmaco gemcitabina, si ottiene un’ottima risposta terapeutica, riducendo la necessità di interventi invasivi. I successi recenti, sostenuti dal 5×1000, confermano l’IRE come pioniere internazionale.

#oncologia #digitalizzazione #carcinomaMammario #EZrome

Uno studio dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ha esaminato oltre 750 pazienti di carcinoma mammario su scala europea, dimostrando l’importanza del dosaggio del farmaco paclitaxel. L’uso di tecnologie digitali ha permesso di ottenere risultati significativi, sottolineando il valore della digitalizzazione per migliorare la pratica clinica in oncologia.