Roma da vedere
La Roma turistica per eccellenza, dal Colosseo alla Cappella Sistina, dalle chiese alle piazze, tutti i luoghi cercati e amati dai turisti … e dai romani per la passeggiata domenicale!
Montalto di Castro ospiterà il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025 il 25 e 26 ottobre, un evento gratuito dedicato alla pesca sostenibile e alla tradizione gastronomica locale. Con degustazioni, laboratori e passeggiate didattiche, la manifestazione esplora il mare come risorsa culturale ed economica fondamentale. #festivalPescatoLocale #sostenibilità #culturamarinara #EZrome
#mostra #intelligenzaartificiale #arte #EZrome
Al Museo Civico “U. Mastroianni” di Marino, la mostra “Intelligenza della mano” esplora il rapporto tra arte e intelligenza artificiale. L’evento, che comprende opere di vari artisti e una pubblicazione, indaga la definizione di umanità nell’era tecnologica. Curato da Ida Mitrano e Rita Pedonesi, l’evento mira a promuovere un dialogo interdisciplinare sui cambiamenti della società contemporanea.
#Canterano #festaautunno #saporiecultura #EZrome
Canterano, affascinante borgo nel cuore della Valle dell’Aniene, celebra l’autunno con un evento che mescola sapori genuini e cultura locale. La Festa d’Autunno, in programma il 1 e 2 novembre, offre un menù ricco di delizie autunnali, come pane alle castagne e arrosticini, in un contesto paesaggistico unico.
#CasaleDelleZucche #SaltoDiFondi #TradizioneRurale #EZrome
Salto di Fondi, nella provincia di Latina, ospita al Casale delle Zucche un evento che unisce tradizione rurale e amore per il cinema. Dal 18 ottobre al 2 novembre, i visitatori possono godere di delizie culinarie a base di zucca e partecipare a una varietà di attività pensate per tutta la famiglia.
In scena al Teatro Artemisio il 25 ottobre, “L’Ultimo Uomo” della Compagnia Atacama indaga la fragilità del contemporaneo attraverso una fusione tra danza e filosofia, ispirandosi al pensiero di Byung-Chul Han. Con coreografie di Cavola e Truol, lo spettacolo esplora il “soggetto di prestazione” e propone una riflessione sul valore della stanchezza. #UltimoUomo #DanzaContemporanea #Filosofia #EZrome
La mostra “Marvelous – Meravigliosi Supereroi”, ospitata al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, celebra quattro talenti italiani che hanno conquistato la Marvel: Elena Casagrande, Stefano Caselli, Sara Pichelli e Valerio Schiti. L’evento unisce il fumetto all’arte, esplorando il dialogo tra tradizione e innovazione attraverso installazioni e narrazioni grafiche.
#AlfredoRegoli #MostraFotografica #Cultura #EZrome
A Palazzo Chigi in Ariccia si tiene una mostra fotografica dedicata ad Alfredo Regoli, fotoreporter noto per le sue cartoline illustrate del Lazio. L’esposizione, curata da Francesco Petrucci, permette di riscoprire un patrimonio visivo della regione grazie alle immagini storiche scattate dal fotografo tra gli anni Cinquanta e Duemila.
Una nuova stagione culturale prende il via al Teatro Comunale “Luciano Bonaparte” di Canino a partire dal 12 ottobre 2025. Con un programma ricco di teatro, musica e danza, il TWAIN Centro Produzione Danza, sotto la direzione di Loredana Parrella, promette emozioni e arricchimento culturale alla Tuscia fino a maggio 2026. #TeatroComunaleCanino #StagioneCulturale #LoredanaParrella #EZrome
#ReateFestival #MusicaSacra #NiccolòJommelli #EZrome
La XVII edizione del Reate Festival, un appuntamento irrinunciabile nel panorama musicale italiano, presenta un programma eccezionale di musica sacra. Dal 6 al 10 ottobre 2025, Rieti e Roma ospiteranno concerti imperdibili, culminando con la prima esecuzione moderna di un capolavoro di Jommelli, “Giuseppe glorificato in Egitto”.
Attività astronomiche per bambini al Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa, organizzate dall’Associazione Tuscolana di Astronomia. Scoperta del cielo e serate a tema, tra cui archeoastronomia. Evento “Astroincontri – Stelle al planetario: serate in famiglia” da venerdì 10 ottobre. Telescopi e guida di esperti. #Astroincontri #RoccadiPapa #Astronomia #EZrome
