Close Menu
    Ultime

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

    03/07/2025

    La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

    03/07/2025

    L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

    03/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 3 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Mostra “Oltre, altrove” alla Fondazione Marco Besso

      02/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Giancarlo Fisichella al The Space Cinema di Roma

      17/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Giancarlo Fisichella al The Space Cinema di Roma

      17/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Medici Senza Frontiere: la cura che non conosce confini
    Director's cut

    Medici Senza Frontiere: la cura che non conosce confini

    Raffaella RoaniBy Raffaella Roani03/07/2025
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Medici Senza Frontiere, bottega solidale
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    C’è un filo rosso che unisce la tenda chirurgica montata in 20 minuti fra le macerie di Gaza il centro di riabilitazione di Cherkasy in Ucraina per i feriti di guerra. Quel filo rosso è la prima linea dell’emergenza presente ovunque il diritto alla salute venga bombardato, terremotato o semplicemente ignorato. Quel filo rosso – come quello della loro pettorina – è l’intervento di Medici Senza Frontiere che si manifesta con medicine che salvano vite, bisturi che operano sotto le bombe e voci che squarciano l’indifferenza globale.

    Negli ultimi cinque anni i conflitti violenti sono raddoppiati; sei persone su sette nel mondo vivono in una condizione di insicurezza, mentre due miliardi di esseri umani abitano aree attraversate dalla guerra. In questo scenario, l’azione umanitaria fatica a trovare spazio e sicurezza, ma MSF continua a garantire cure gratuite basate solo sul bisogno, resistendo a pressioni e attacchi crescenti.

    L’organizzazione mondiale

    Fondata a Parigi nel 1971 da medici e reporter di guerra, Medici Senza Frontiere è oggi presente in oltre 70 Paesi del mondo con oltre 65 000 operatori. L’obiettivo è invariato da 54 anni: portare assistenza medica dove guerre, disastri naturali o povertà cancellano il diritto alla salute.

    I principi: neutralità, imparzialità, indipendenza

    La “Carta dei Principi” di MSF mette nero su bianco tre parole chiave: neutralità (nessuna parte in conflitto favorita), imparzialità (cura in base al bisogno, non all’identità), indipendenza (niente fondi che possano condizionare le scelte sul campo). Sono le coordinate etiche che consentono al personale di lavorare, spesso sotto le bombe, con un unico faro: l’etica medica universale.

    Dal 2024 questi valori sono al centro della campagna “Per Principio”, che MSF utilizza per difendere il diritto internazionale umanitario e contrastare la crescente politicizzazione dell’azione umanitaria, ricordando al pubblico che anche in guerra esistono regole inviolabili.

    Come si finanzia Medici Senza Frontiere

    A livello internazionale, il movimento MSF ha registrato nel 2024 più di 7,1 milioni di donatori individuali che, insieme alle istituzioni private, hanno contribuito con il 97,9 % delle entrate totali di MSF. Le sole donazioni individuali hanno totalizzato l’85,3 % delle entrate complessive.

    Finanziamenti da donatori privati in Italia e zero fondi pubblici

    Il 100% dei fondi raccolti in Italia continua a derivare da donazioni private, confermando la scelta deliberata di MSF di mantenere l’indipendenza dai finanziamenti pubblici. Questa politica di indipendenza finanziaria è ribadita anche dalla politica internazionale dell’organizzazione, che dal 2016 rifiuta fondi dall’Unione Europea, dai suoi Stati membri e dalla Norvegia.

    Il 5×1000: strumento cruciale

    Il 5×1000 rimane uno strumento fondamentale per MSF Italia, con il codice fiscale 97096120585 da utilizzare nella dichiarazione dei redditi. Per Medici Senza Frontiere, nel 2024 il 5 per mille ha rappresentato circa il 9% dei fondi raccolti ed è stato destinato a cinque progetti specifici. Sempre nel 2024, dieci grandi organizzazioni del terzo settore, inclusa MSF, hanno richiesto l’eliminazione del tetto massimo del 5×1000.

    Il Fondo Emergenze di Medici Senza Frontiere

    Grazie alle donazioni libere confluite in questo fondo speciale, MSF ha potuto superare burocrazie e intervenire in tempo reale — ad esempio tra gli sfollati di Goma (R.D. Congo) e tra la popolazione intrappolata nella Striscia di Gaza — assicurando equipe, farmaci e logistica in poche ore.

    Bottega Solidale: il dono che diventa terapia

    Chi cerca un regalo può trasformarlo in una flebo di speranza grazie alla Bottega Solidale, l’e-commerce di MSF.

    La Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere è uno strumento di raccolta fondi alternativo che permette ai donatori di trasformare i loro regali in supporto concreto alle attività di MSF.

    Portaconfetti e bomboniere, partecipazioni di matrimonio, biscotti, matite piantabili, e-card e le bellissime pergamene solidali: rotoli di carta materica Fedrigoni, 13 × 15 cm, chiusi da un anello o inviati in formato digitale. Ognuna testimonia, con un linguaggio immediato, il lavoro dei medici e degli operatori che il donatore sta sostenendo. Niente oggetti destinati a impolverarsi: il valore è simbolico e narrativo, capace di coinvolgere invitati, amici, clienti o dipendenti in un gesto condiviso di cura.

    Dove interviene Medici Senza Frontiere

    Sul fronte delle uscite, la trasparenza di MSF è certificata: il bilancio è pubblicato online ogni anno ed è facile trovare i dati della gestione dei fondi, così come la certificazione. Il 75 % va direttamente ai progetti sul campo, il 22 % alla raccolta fondi, il 3 % ai costi di struttura. Ecco di seguito come vengono utilizzati.

    Operazioni internazionali

    Nel 2024 Medici Senza Frontiere ha lavorato in 75 Paesi, effettuando oltre 16 milioni di visite mediche grazie a 65 000 operatori umanitari. Le priorità spaziano dai conflitti (Gaza, Sudan, Ucraina) alle epidemie (Mpox nella R.D. Congo) fino alle catastrofi naturali e alle crisi nutrizionali; più di un terzo degli sforzi è concentrato in contesti di guerra, dove le équipe forniscono chirurgia d’emergenza, campagne vaccinali, potabilizzazione dell’acqua e supporto psicologico, sempre senza schierarsi e basandosi esclusivamente sui bisogni umani.

    Attività in Italia

    Sul territorio nazionale MSF concentra energie su migrazione, salute mentale e accesso alle cure. Nel 2024 le équipe hanno fornito assistenza medica e psicologica ai migranti in transito a Ventimiglia e lungo le rotte alpine, oltre a gestire cliniche mobili a Oulx e Trieste. Al Sud, squadre sanitarie hanno operato a Roccella Ionica, Agrigento e Palermo, dove è attivo un programma multidisciplinare per vittime di tortura. In parallelo, il progetto HOPE ha mantenuto cinque sportelli di orientamento socio-sanitario (Torino, Udine, Roma, Napoli e Palermo), coinvolgendo centinaia di volontari nel facilitare l’accesso al Servizio sanitario per le fasce più vulnerabili.

    Clima e salute

    Medici Senza Frontiere definisce la crisi climatica una “crisi sanitaria e umanitaria”. Si è impegnata a ridurre le proprie emissioni di almeno il 50 % entro il 2030 e adotta sul campo soluzioni come pannelli solari e riciclo dei rifiuti. Anche la nuova sede romana, in corso di certificazione LEED Gold, fa parte di questo percorso verso una logistica più verde.

    Sfide e prospettive future: perché continuare a donare per sostenere Medici Senza Frontiere

    In tempi in cui la guerra diventa cronaca live e le crisi umanitarie durano una notifica, Medici Senza Frontiere rimette al centro la persona grazie ad azioni concrete che prendono la forma di farmaci essenziali, ospedali da campo, chirurgia d’emergenza e testimonianze dirette che impediscono al mondo di voltare le spalle.

    L’organizzazione continua ad adattarsi ai bisogni in evoluzione, mantenendo il suo impegno per l’indipendenza operativa e la qualità delle cure mediche fornite alle popolazioni più vulnerabili.

    Dal Sudan all’Honduras, dall’Mpox in Congo alla dengue in America Latina, l’organizzazione investe anche in ricerca epidemiologica e nuove tecniche di controllo dei vettori, sperimentando perfino zanzare “alleate” per ridurre la trasmissione virale.

    La stabilità della base di donatori privati rimane fondamentale per garantire la continuità delle operazioni, mentre MSF continua a investire in innovazione e digitalizzazione dei processi per migliorare l’efficienza operativa.

    Con una semplice donazione, perfino un brindisi di laurea può valere come un ambulatorio mobile dall’altra parte del mondo.

    Medici Senza Frontiere salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Raffaella Roani

    Related Posts

    Perché l’educazione affettiva deve diventare obbligatoria nelle scuole

    29/05/2025
    Articoli recenti
    • Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa
    • La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma
    • ECO Festival 2025: mobilità sostenibile a Roma
    • Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela
    • Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo