Autore: Raffaella Roani

Medici Senza Frontiere, nata nel 1971, opera oggi in oltre 70 Paesi con 65 000 operatori, guidata da neutralità, imparzialità e indipendenza finanziata al 100 % da donazioni private. In Italia il 5×1000 e la Bottega Solidale sostengono progetti per migranti e vittime di tortura; all’estero finanziano interventi in Afghanistan, Gaza, Sudan, Ucraina e altre crisi. Il Fondo Emergenze assicura rapidità d’azione, mentre l’organizzazione punta a dimezzare le proprie emissioni entro il 2030. L’articolo mette in luce sfide, prospettive e il valore di ogni singola donazione.

Read More

Vulc è il documentario di Geopop che, attraverso un viaggio dal Vesuvio a Stromboli, esplora il rapporto profondo—razionale e superstizioso—fra le popolazioni locali e i loro vulcani. Con un linguaggio visivo e la voce di Andrea Moccia, il film intreccia scienza, storie di vita quotidiana e paesaggi mozzafiato per mostrare come bellezza, rischio e resilienza si fondano in un unico “patto di fuoco”. La conferenza dopo la proiezione è stata inoltre l’occasione per presentare Mission Cultura, la membership che finanzia divulgazione libera e inclusiva.

Read More

Il primo Report 2024 della Rete di Supporto per le Persone Sopravvissute a Tortura (ReSST) – presentato all’Accademia Lancisiana di Roma nel Giorno mondiale contro la tortura – fotografa 2.600 casi assistiti (63 % uomini, età media 31 anni). Il 65 % delle violenze è avvenuto nei Paesi di transito; le principali motivazioni sono estorsione (51 %), politica (24 %) e religiosa (7 %). Le torture fisiche (43 %) e psichiche (44 %) risultano quasi equivalenti; i responsabili sono soprattutto trafficanti (33 %) e pubblici ufficiali (28 %). Oltre 14 mila le prestazioni erogate: in testa le consulenze psicologiche individuali (43 %) e le visite di medicina generale (34 %). Il documento invoca un protocollo nazionale per l’identificazione precoce delle vittime e finanziamenti stabili per la riabilitazione.

Read More

Il campo da basket del Parco Caduti del Mare, nel cuore della Garbatella, è stato interamente riqualificato e trasformato in un playground d’arte firmato dalla street-artist Camilla Falsini. L’intervento restituisce al quartiere un luogo di sport, socialità e creatività, con eventi inaugurali, lezioni gratuite e attività permanenti dedicate ai giovani. L’investimento è stato promosso da JD Sports in collaborazione con Roma Bar Show e Municipio VIII.

Read More

“Roma On Fire” torna a infiammare l’estate romana con uno spettacolare show serale che unisce storia, teatro e cinema. Dal 13 giugno al 14 settembre, nell’Arena di Roma World, gladiatori, bighe, fuoco ed effetti speciali fanno rivivere l’Antica Roma in un’esperienza mozzafiato. Lo spettacolo racconta la storia del generale Massimo, tra battaglie, acrobazie e amore, ed è incluso nel biglietto di ingresso o disponibile con ticket serale da 19 euro. L’evento è il cuore del Parco Roma World, dove di giorno si può vivere come un vero romano tra laboratori, falconeria, duelli e cena alla Taberna.

Read More

Golden Gala 2025: serata magica all’Olimpico tra record e grandi emozioni.
La keniana Beatrice Chebet trionfa nei 5000 metri con il secondo miglior tempo della storia (14:03.69), mentre Nadia Battocletti firma un nuovo record italiano (14:23.15), diventando la seconda europea di sempre.
Nei 100 metri, lo statunitense Trayvon Bromell vola in 9.84, miglior tempo mondiale stagionale. Altri record arrivano dal disco con Valarie Allman (69,21) e nei 1500 maschili con il francese Habz (3:29.72), seguito da un brillante Federico Riva (3:31.42).

L’Italia brilla anche con quattro secondi posti: Furlani, Bruni, Weir e Folorunso. Emozione e applausi per il ricordo del giornalista Giorgio Lo Giudice e per gli azzurri Andy Diaz e Zaynab Dosso, medagliati ai Mondiali indoor.

“L’Olimpico mi ha emozionata come alle Olimpiadi”, ha dichiarato una raggiante Battocletti.

Read More

La sede romana della 24ORE Business School ha ospitato l’evento “Nuove frontiere dell’hospitality: formazione d’eccellenza tra lusso, eventi istituzionali e turismo sostenibile”, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e professionisti sul futuro dell’accoglienza.

Tra gli interventi istituzionali, Alessandro Onorato (Roma Capitale) e Federico Mollicone (Camera dei Deputati) hanno sottolineato l’importanza di un turismo sostenibile e della formazione come leva competitiva. Una tavola rotonda, moderata da Federico De Cesare Viola, ha riunito voci autorevoli del settore — tra cui Francesco Tagliente, Francesca Tozzi, Francesco Apreda, Maria Pasquale e Glauco Galati — per esplorare il ruolo della sicurezza, della sostenibilità, dello storytelling e dell’identità culturale nell’hospitality contemporanea.

In chiusura, sono stati presentati tre nuovi Master:

Eventi Istituzionali e Religiosi

Heritage Management e Turismo Culturale Sostenibile

Hôtellerie e Hospitality di Lusso

Percorsi pensati per formare professionisti in grado di rispondere alle nuove esigenze di un settore in trasformazione, con Roma come laboratorio d’eccezione.

Read More

“Sono educati, sanno come comportarsi.” La voce di Stefano Mei, presidente della FIDAL, non nasconde l’emozione durante la conferenza stampa di presentazione del Golden Gala 2025. Il suo è un riconoscimento non solo atletico, ma umano. “Questi ragazzi sono cresciuti bene, e lo si vede prima ancora che scendano in pista. Quando correvamo noi – aggiunge – eravamo molto meno educati”. Una frase che non è un’autoaccusa, ma una riflessione profonda sul cambiamento generazionale nello sport italiano. Nel 2025, l’atletica leggera non è più solo prestazione, record, vittoria. È anche educazione, cultura, linguaggio. E in questa traiettoria, Mattia Furlani è…

Read More

Un incontro con il Professor Massimo Ammaniti al Liceo Tasso di Roma, tra psicologia, educazione e sfide contemporanee. Il 21 maggio 2025, l’aula magna del Liceo Classico Tasso di Roma ha ospitato una conferenza intensa e necessaria dal titolo “La fatica di crescere in adolescenza”, tenuta dal Professor Massimo Ammaniti, professore onorario di Psicopatologia dello sviluppo presso la facoltà di Medicina e psicologia della Sapienza Università di Roma ed eminente membro della International Psychoanalytical Association, oltre che scrittore di successo. L’evento, promosso dal Comitato dei Genitori del Tasso, rientra in un ciclo di incontri dedicati ai grandi temi dell’educazione, dell’identità…

Read More