Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
La rassegna “Amori Rubati” torna a Roma per la sua V edizione al Teatro Di Documenti. In scena Il Gatto Nero, una rilettura del classico di Poe dal punto di vista della vittima, affiancata da incontri con esperti per analizzare le relazioni tossiche. #teatro #violenzasulledonne #culturaroma #EZrome
Una favola nera contemporanea che esplora il potere della parola e del desiderio femminile in un contesto operaio opprimente. Tre donne, una fabbrica e un soprannaturale ambiguo si intrecciano in un’opera vincitrice del Premio Scintille. #TeatroContemporaneo #FortezzaEst #ChiaraArrigoni #EZrome
La Fondazione Roma inaugura la stagione 2025-2026 del Museo del Corso. Tra i protagonisti Carlo Maratti, i tesori archivistici del Monte di Pietà e l’apertura inedita del Caveau di Palazzo Cipolla, in un dialogo costante con la mostra su Salvador Dalí. Un polo culturale sempre più accessibile e inclusivo. #CarloMaratti #SalvadorDali #MuseodelCorso #EZrome
#arte #mostreRoma #VonBurenContemporary #EZrome Children’s Corner è la nuova collettiva in Via Giulia che esplora la meraviglia e l’infanzia attraverso le opere di Fantini, Morelli e Puma. Un percorso tra fiaba e materia che sfida il grigiore adulto con colori vitali e atmosfere oniriche.
Roma ospita i vincitori del concorso internazionale del Reate Festival: due giorni di concerti al Goethe-Institut con talenti da tutto il mondo. Un viaggio sonoro tra archi, fiati, voci e sperimentazione elettronica, selezionati da una giuria di grandi maestri per celebrare il futuro della musica colta. #MusicaContemporanea #RomaEventi #ReateFestival #EZrome
#raf #selfcontrol40 #concertiroma #EZrome Raf celebra i 40 anni della hit mondiale Self Control con un tour teatrale che fa tappa a Roma il 28 novembre all’Auditorium Parco della Musica. Un viaggio emozionante tra grandi classici, nuovi arrangiamenti e l’energia di una carriera trentennale che continua a unire generazioni diverse.
Eva Robin’s torna a Roma per celebrare i vent’anni di Il Frigo, capolavoro surreale di Copi diretto da Andrea Adriatico. Un monologo iconico sulla solitudine e le fobie contemporanee, in scena all’OFF/OFF Theatre per un weekend imperdibile di teatro tragicomico. #EvaRobins #TeatroRoma #Copi #EZrome
Il Roma Jazz Festival chiude la sua 49esima edizione con un evento imperdibile: Cécile McLorin Salvant in concerto all’Auditorium Parco della Musica. La vincitrice di tre Grammy presenta il suo nuovo album “Oh Snap”, un viaggio tra jazz, folk e ricordi anni ’90. #RomaJazzFestival #CecileMcLorinSalvant #AuditoriumParcoDellaMusica #EZrome
Dal 24 al 30 novembre il Teatro Tor Bella Monaca propone una settimana di grande intensità: dall’impegno civile contro la violenza di genere con la Compagnia Fort Apache, alla commedia meta-teatrale di Aspettando Totò, fino all’emozionante tributo a Giordano Bruno con Giuseppe Zeno.
#teatrotorbellamonaca #valentinapesposito #giuseppezeno #EZrome
Fabrizio Cicero illumina Piazza Grecia con Questa non è una luminaria, un’installazione site-specific che trasforma la vetrina di Piano Terra in un dispositivo ottico tra ironia e tradizione. Visibile h24, l’opera invita a ripensare il concetto di festa attraverso la luce. #FabrizioCicero #PianoTerra #ArteContemporaneaRoma #EZrome
