Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#Mostra1350 #GiubileoSenzaPapa #ArteStorica #EZrome

La mostra “1350. Il Giubileo senza papa”, ospitata ai Mercati di Traiano, esplora il secondo Giubileo in assenza del papa a Roma. Attraverso opere d’arte e manufatti, i visitatori vivranno un viaggio storico tra fede e culture dell’epoca. Disponibile dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026.

#RenatoMambor #ArteContemporanea #Restauro #EZrome

“Prorogata l’esposizione di ‘Tappezzamento a pezzi’, capolavoro di Renato Mambor, ai Musei di Villa Torlonia. L’occasione consente di approfondire l’esperienza artistica dell’autore attraverso un restauro emblematico e una proiezione dedicata al suo legame con il cinema. Un tributo all’arte romana degli anni Sessanta.”

#Pysanka #arteucraina #artepopolare #EZrome

La mostra “PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina” a Roma presenta 74 pysanky d’autore e 18 opere pittoriche, esplorando un’antica tecnica ucraina. Gli artisti presenteranno laboratori e incontri per svelare i segreti di questa arte. Un viaggio culturale che mischia tradizione e contemporaneità, animato da un ricco calendario di eventi.

L’ultima settimana della rassegna UILT al Teatro Tor Bella Monaca accoglie il pubblico con una serie di spettacoli che spaziano dal dramma alla commedia, riflettendo sulla psicologia umana e sulla società contemporanea. Da “La verità di Freud” a “Mio marito aspetta… un figlio”, l’evento promette emozioni e profondi spunti di riflessione. #UILT #teatrotorbellamonaca #teatroindipendente #EZrome

#MuseoScuolaRomana #ArteNovecento #Roma #EZrome
Il Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia riapre con una veste completamente rinnovata, offrendo un percorso espositivo ampliato e moderno. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, il museo presenta oltre 150 opere del Novecento, enfatizzando i cambiamenti culturali e urbanistici di Roma tra le due guerre.

Mondiali di Petanque, #Petanque2025 #VillaBorghese #Bocce #EZrome

Roma ospiterà il prestigioso evento dei Campionati del Mondo di Petanque 2025, unendo atleti da oltre cinquanta nazioni a Villa Borghese. Con performance spettacolari su campi di gioco storici e un evento mediatico di rilievo, i partecipanti italiani promettono di essere protagonisti. L’esperienza sarà arricchita dal circuito nazionale di Beach Bocce.

#InterazioniFestival #artecontemporanea #culturaRoma #EZrome

L’Interazioni Festival torna a Roma dal 30 settembre al 5 ottobre 2025 con una programmazione ricca e diversificata. La quinta edizione, dal titolo “Piène”, diretta da Salvo Lombardo, esplora temi attuali attraverso performance, installazioni, talk e workshop. Il festival si svolge tra Centrale Preneste e lo Spazio Diamante, con eventi in prima nazionale e artisti emergenti di rilievo.

#FarWestFest #Montespaccato #cultura #EZrome

Il Far West Fest anima Montespaccato con eventi gratuiti dal 20 al 21 settembre 2025. Laboratori musicali e di danza, oltre ai giochi di circo per bambini, rendono il festival un punto di raccordo culturale e comunitario. Promosso da Roma Capitale, il festival celebra l’inclusione e il patrimonio culturale locale.

Con l’inaugurazione della mostra “La forma dei ricordi”, la galleria Edarcom Europa ospita le opere di Ernesto Piccolo fino all’11 ottobre. Le sue creazioni, spaziando da oli a serigrafie, offrono una visione unica dell’arte contemporanea, inserita nella programmazione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo. #ErnestoPiccolo #ArteContemporanea #Roma #EZrome

#NuovoTeatroAteneo #stagione20252026 #cultura #EZrome

La stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Ateneo offre una serie di spettacoli internazionali focalizzati su tematiche sociali complesse. Sotto la guida di Velia Papa, quest’anno il teatro diventa non solo un luogo di espressione artistica, ma soprattutto uno spazio di dialogo e partecipazione attiva, promuovendo un incontro culturale tra studenti, artisti e pubblico.