Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
Al via a Roma il programma pubblico della 18a Quadriennale d’arte “Fantastica”. Un ciclo di incontri gratuiti, curati da Nicolas Ballario, che spaziano dalla filosofia al design, fino alle premiazioni ufficiali. Dialoghi aperti per raccontare la creatività italiana contemporanea oltre i confini del museo. #Roma #Arte #Quadriennale2025 #EZrome
#Arte #Natale #Roma #EZrome Torna la storica Collettiva di Fine Anno alla Galleria Edarcom Europa: oltre 400 opere tra dipinti, sculture e grafiche dei grandi maestri del ‘900 e contemporanei. Dal 28 novembre al 24 dicembre 2025, un’occasione unica con sconti speciali per regali d’autore indimenticabili.
Una mostra lampo a Roma celebra l’acqua come risorsa vitale e fragile. Vincenzo Frisina espone venti opere materiche allo Spazio d’Arte, unendo estetica astratta e impegno ecologico in un percorso sensoriale che va dal blu profondo alla luce. #EcoDacqua #ArteRoma #MostreRoma #EZrome
Andrea Lelario entra nella collezione permanente della Galleria La Nuvola di Roma, affiancando maestri come Schifano e Afro. Dal 1 al 6 dicembre, la mostra “Bagliori nella selva” esplora l’universo dell’artista tra incisioni, taccuini e riferimenti junghiani. Un viaggio nel segno che illumina l’inconscio. #artecontemporanea #ViaMargutta #AndreaLelario #EZrome
A Palazzo Merulana arriva il realismo inquieto di Giorgio Ortona. Tra palazzine romane, sacchi di cemento e bagnanti, la mostra Senza Cornice indaga l’incompiutezza della città contemporanea e dell’animo umano. Un percorso curato tra astrazione e figura. #GiorgioOrtona #PalazzoMerulana #ArteContemporanea #EZrome
#NataleInArte #CentoPittori #Testaccio #EZrome I Cento Pittori di Via Margutta lasciano il centro storico per un debutto d’eccezione a Piazza Testaccio. Dal 6 all’8 dicembre 2025, una mostra diffusa en plein air celebrerà l’arte e la tradizione romana con opere esposte sui tipici cavalletti, inaugurando le festività natalizie nel cuore verace della Capitale.
Una mostra collettiva alla Medina Art Gallery esplora la metafora degli scacchi come simbolo di riscatto sociale. From Pawn to Queen racconta, attraverso le opere di numerosi artisti, il viaggio dal margine al centro, trasformando la strategia in arte e la resistenza in regno. #artecontemporanea #mostreRoma #MedinaArtGallery #EZrome
Inaugura alla Kou Gallery “Monocromi contigui”, la personale di Tancredi Fornasetti che fonde razionalismo architettonico ed estetica digitale. Un percorso tra 18 opere dove il rigore delle forme incontra l’esplosione del colore pop, ridisegnando lo spazio urbano ed emotivo della Capitale. #artecontemporanea #mostreroma #kougallery #EZrome
Antonio Tropiano presenta a Roma “Ad Vacuum”, una mostra che fonde filologia e scultura. Attraverso sette opere lignee, l’artista ribalta il concetto di vuoto, non più assenza ma “nascondiglio dell’eventuale” e luogo di infinite possibilità creative. #ArteRoma #SculturaContemporanea #AntonioTropiano #EZrome
#Roma #ArteTessile #MostreRoma #EZrome “Poesie da indossare” trasforma il SottoSopra Art Studio in un crocevia tra Oriente e Occidente. Ispirata a Goethe e Hafez, la mostra presenta cappotti scultura nati dalla collaborazione tra designer e artigiani, unendo moda e letteratura.
