Fuori porta

Per chi avesse visto proprio tutto quel che voleva vedere in città, o per chi volesse andare a prendere un po’ d’aria fresca fuori lontano dal traffico, anche i dintorni della Capitale offrono angoli interessanti, talvolta imperdibili, da visitare.

Il borgo di Bassano Romano ospita i Mercatini del ‘600, un evento che unisce storia, cucina e spettacolo. Tra vicoli e piazzette, specialità locali e rievocazioni storiche conquistano i visitatori, trasformando la cittadina in un museo vivente. Questa celebrazione, che attira appassionati da tutta Italia, porta il passato nel presente con un entusiasmo vivace e festoso. #Mercatinidel600 #BassanoRomano #Cultura #EZrome

#infioratapoggiomoiano #tradizioniflorali #sabina #EZrome

Poggio Moiano celebra l’Infiorata del Sacro Cuore dal 27 al 29 giugno, trasformando il borgo in un museo floreale a cielo aperto. Tra tappeti artistici e spettacoli culturali, la comunità locale invita a vivere tre giorni di tradizione, bellezza e socialità, valorizzando le radici sabine senza rinunciare a uno sguardo internazionale.

#PalioDelVelluto #Leonessa #EventiStorici #EZrome

Il fascino del Rinascimento rivive nel suggestivo borgo di Leonessa con il Palio del Velluto. Tra maggio e agosto, dame, cavalieri e sfide storiche animano le vie cittadine, offrendo un’immersione unica nel passato. Un’estate ricca di eventi tra storia e natura, perfetta per una pausa culturale.

#CioccolatoInQuota #Canterano #Gastronomia #EZrome

Con “Cioccolato in Quota”, il borgo di Canterano si trasforma nel palcoscenico di un evento unico dedicato al cioccolato. Dal 31 maggio al 2 giugno, un’esperienza gastronomica sensoriale incontra la bellezza del luogo, offrendo divertimento per tutta la famiglia tra musica, laboratori e sapori da scoprire.

Quattro hashtag: #SagraAsparago, #PoggioMoiano, #tradizioni, #EZrome

Estratto: Il 4 maggio, Poggio Moiano ospita la Sagra dell’Asparago Selvatico, un evento che celebra gusto e tradizione nella splendida cornice sabinese. Con un menù imperdibile che esalta i sapori degli asparagi selvatici, l’evento promette una giornata all’insegna di natura e deliziose esperienze culinarie.

Civita Castellana si trasforma in un palcoscenico rinascimentale dal 9 al 18 maggio con i Ludi Borgiani 2025. Tra cortei storici, spettacoli e attività culturali, la città rievoca la magnificenza dei Borgia. Gli eventi offrono un’immersione nel passato, accrescendo la conoscenza storica e artistica del periodo. Scopri Civita Castellana e il suo patrimonio durante questa festa unica. #LudiBorgiani2025 #CivitaCastellana #Rinascimento #EZrome