Fino al 13 agosto i visitatori potranno “immergersi” nella storia del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità
Leggi tuttoIl Parco archeologico del Colosseo e la ASL Roma 1 uniti per la riapertura in sicurezza
Oggi 26 maggio 2020 è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra il Parco archeologico del Colosseo e la ASL Roma 1, che consentirà, dopo un periodo di chiusura determinato dalla pandemia da CoVID-19, la riapertura del Parco archeologico del Colosseo, nel segno della sicurezza, con tutele puntuali sia per il personale che per i visitatori che torneranno a frequentare la storia e la cultura di Roma.
Leggi tuttoUna casa per Nannarella: omaggio ad Anna Magnani
Una casa per Nannarella, l’omaggio dello scultore Gianluca Bagliani a MammaRomaUn monumento dedicato ad Anna Magnani
Leggi tuttoAbbazia delle Tre Fontane. Tra arte e tradizione
Una visita guidata imperdibile per conoscere una delle abbazie più antiche della città. L’abbazia delle Tre Fontane venne infatti costruita sul luogo del martirio dell’Apostolo Paolo, decapitato intorno al 67 d.C.:
Leggi tuttoMuseo delle Terme di Diocleziano. Ingresso gratuito
Un viaggio alla scoperta della millenaria storia di Roma, grazie alla visita guidata alla sede del Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, nella giornata ad ingresso gratuito.
Leggi tuttoPasseggiata al Tramonto: tutte le meraviglie del Gianicolo
Una passeggiata per andare alla scoperta del Gianicolo e delle sue splendide terrazze, che offrono una visuale indimenticabile su tutta la città.
Leggi tuttoNuova luce sui capolavori della Cappella Sistina
È uno dei monumenti più visitati del mondo, vale la pena vederlo almeno una volta nella vita, non solo, quando arrivi al suo interno, ti toglie letteralmente il fiato. Stiamo parlando della Cappella Sistina che ha da poco ripreso il suo splendore grazie a un progetto che ha visto l’installazione di due nuovi impianti: uno di climatizzazione e trattamento e …
Leggi tuttoNuova luce sui capolavori della Cappella Sistina
È uno dei monumenti più visitati del mondo, vale la pena vederlo almeno una volta nella vita, non solo, quando arrivi al suo interno, ti toglie letteralmente il fiato. Stiamo parlando della Cappella Sistina che ha da poco ripreso il suo splendore grazie a un progetto che ha visto l’installazione di due nuovi impianti: uno di climatizzazione e trattamento e …
Leggi tuttoLa Colonna dell’Immacolata
Un appuntamento fisso, un qualcosa che non può che accadere sempre. Ogni 8 di dicembre, festa dell’Immacolata, il Papa è presente al rito che vede i pompieri di Roma offrire dei fiori alla Madonna della Colonna, la Colonna dell’Immacolata situata in Piazza Mignanelli, a due passi da Piazza di Spagna.
Leggi tuttoLa Colonna dell’Immacolata
Un appuntamento fisso, un qualcosa che non può che accadere sempre. Ogni 8 di dicembre, festa dell’Immacolata, il Papa è presente al rito che vede i pompieri di Roma offrire dei fiori alla Madonna della Colonna, la Colonna dell’Immacolata situata in Piazza Mignanelli, a due passi da Piazza di Spagna.
Leggi tutto