Edilizia sostenibile: il progetto di riqualificazione di Galleria Borghese in accordo al protocollo GBC Historic Building®Milano. Raggiungere la sostenibilità degli edifici e valutarla è un processo complesso ma indispensabile per migliorare le performance ambientali delle costruzioni
Leggi tuttoA Roma la prima stazione di servizio con asfalto al Grafene
I lavori hanno previsto l’utilizzo di un additivo high-tech basato su tecnologia made in Italy, già sperimentato in dieci campi prova in Italia e all’estero, studiato per incrementare le performance dell’asfalto, rendendo le pavimentazioni più durature, sicure ed ecosostenibili La maggiore durabilità della pavimentazione contribuisce anche a prevenire la formazione di buche e di conseguenza a ridurre i costi di …
Leggi tutto25 e 26 settembre: “Talenti per la Scienza” torna a Roma la notte dei ricercatori
“Talenti per la scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage Parco Talenti con Mario Tozzi, Donatella Bianchi, Lorenzo Baglioni, Gabriella Greison e Antonello Pasini
Leggi tuttoIBM e Università La Sapienza: l’intelligenza artificiale per orientarsi in Ateneo
LA SAPIENZA METTE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A DISPOSIZIONE DEI SUOI STUDENTI
Leggi tuttoIl Dipartimento di Scienze su Superquark
Il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi di Roma Tre è protagonista su RAI 1 di “Superquark 2020”. Nella seconda puntata del programma, che andrà in onda mercoledì 22 luglio, alle 21.20, verrà trasmesso il servizio che, curato dal dott. Lorenzo Pinna della RAI e dal prof. Andrea Di Giulio, responsabile del Laboratorio di Entomologia e Parassitologia del Dipartimento di …
Leggi tuttoI monopattini Lime disponibili sull’app Uber a Roma
La partnership tra Uber e Lime offre a chi si muove a Roma un’ulteriore opzione di trasporto, economica e rispettosa dell’ambiente
Leggi tuttoMicrosoft presenta un piano per aiutare 25 milioni di persone in tutto il mondo a trovare lavoro grazie alle competenze digitali
In Italia, con il piano #AmbizioneItalia #DigitalRestart continua l’impegno per offrire competenze digitali a giovani e professionisti nel Paese e raggiungere 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati entro i prossimi tre anni
Leggi tuttoCampidoglio, pubblicato l’avviso pubblico per la terza edizione di Eureka!
A bando 1 milione e 500 mila euro per tre anni per progetti dedicati alla promozione della cultura scientifica da presentare entro il 17 febbraio
Leggi tuttoIl futuro è uno spazio ospitale al Teatro Palladium
Dal 20 gennaio al 25 maggio cinque appuntamenti con esponenti del mondo scientifico, universitario e industriale per parlare alle nuove generazioni di futuro e innovazione in collaborazione con Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, ingresso libero.
Leggi tuttoCreatività, cultura e prevenzione dai disturbi della rete al Digital Media Fest
La prima edizione del Digital Media Fest, festival fondato e diretto dalla giornalista Janet De Nardis, si svolgerà dal 29 Novembre al 1^ Dicembre presso la Casa del Cinema di Roma e all’Università La Sapienza.
Leggi tutto