Roma
#DanzaContemporanea #PinaBausch #Teatrodanza #EZrome
“PINA!” della Compagnia Artemis Danza rende omaggio a Pina Bausch presso la Fornace del Canova nel festival DanceScreen in the Land 2025. Diretto da Monica Casadei, lo spettacolo è un’esperienza immersiva che esplora l’universo emotivo della coreografa tedesca attraverso un linguaggio corporeo ricco di gesti e poesia.
Aperitivi astronomici, Technotown, Roma, settembre 2025 #Astronomia #EventiRoma #Scienza #EZrome
Technotown a Villa Torlonia ospita “Aperitivi Astronomici”, eventi che uniscono la degustazione di aperitivi e la scoperta astronomica al Planetario di Roma. Con esperti come Luca Nardi e Gianluca Masi, i partecipanti esplorano il cielo e i miti che lo circondano, godendo di serate ricche di cultura e conversazione.
#RomeInternationalArtFair2025 #artecontemporanea #identità #EZrome
L’attesa Rome International Art Fair 2025 apre le sue porte alla Medina Art Gallery di Roma, dal 19 settembre al 2 ottobre. Questo evento celebra l’intersezione tra identità, trasformazione e cultura, con oltre 50 artisti internazionali. Un’esplorazione unica del corpo e dello spazio, dove arte e percezione si incontrano per ridefinire il concetto di limite.
GiubileoInCanto #Mozart #MusicaInclusiva #EZrome
Dal 14 settembre al 26 ottobre 2025, il Giubileo d’InCanto porta la musica di Mozart nelle periferie di Roma. Promosso da Europa InCanto, offre concerti, workshop e laboratori inclusivi per rendere la cultura accessibile a tutti. Un evento che unisce storia e innovazione, promuovendo unità e riconciliazione.
#MuseiApertiSapienza #UniversitàLaSapienza #CulturaEdEducazione #EZrome
La Sapienza celebra il suo 90° anniversario con “Musei Aperti 90 Sapienza”. Un evento unico il 15 e 16 settembre 2025, per esplorare musei eccezionali e partecipare a laboratori e visite guidate. Un’occasione per scoprire l’antico prestigio dell’università romana e le sue affascinanti collezioni.
Il Decima Fest accende lo Stardust Village con un mix di musica e sostenibilità. Dal 26 al 28 settembre, concerti, laboratori e attività ludiche animeranno l’Eur. Coinvolgendo il pubblico con iniziative gratuite, il festival celebra la cultura e l’ambiente in una cornice storica. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della Capitale.
#FrancescoDeGregori #Nevergreen #Cinema #EZrome
Il 14 settembre, il The Space Cinema Moderno di Roma ospita la presentazione speciale di “Francesco De Gregori – Nevergreen”, un film che esplora le canzoni meno conosciute del cantautore italiano. Francesco De Gregori e il regista Stefano Pistolini saluteranno il pubblico in sala, offrendo un’opportunità unica di entrare nel cuore dell’universo musicale dell’artista.
#isoleTahiti #culturaesotica #artepolinesiana #EZrome
Settembre a Roma si tinge di esotismo con due eventi imperdibili: una mostra dedicata a Gauguin e un festival letterario sui mari e le isole lontane. Entrambi mirano a svelare la cultura ricca e variegata delle Isole di Tahiti, oltre le celebri spiagge di sabbia bianca e le lagune turchesi.
#Ikea #convivialitàaroma #cucinaetradizione #EZrome
Ikea ha dato vita a “Tutti a Tavola!”, un evento dedicato alla convivialità romana con il lancio di cinque tavole d’autore in vari quartieri della città. Il 13 settembre, chi visiterà i ristoranti Ikea di Anagnina, Porta di Roma e Fiumicino potrà partecipare a una lunga tavolata e, vestendo un grembiule, gustare un pranzo svedese gratuito.
#MostraBeauty #ArteContemporanea #AustinYoung #EZrome
La mostra “Beauty!” di Austin Young, presso la Mucciaccia Gallery Project, rappresenta un’esperienza sensoriale unica che esplora la bellezza e il simbolismo naturale dei fiori. Attraverso un’installazione site-specific, Young invita il pubblico a riflettere sulle sfide ecologiche e sociali, fondendo cultura pop e immaginario queer in un dialogo artistico avvincente.
