La salute mentale incontra il palcoscenico con il tour “C’è da Ridere”, ideato da Paolo Kessisoglu e in arrivo al teatro Brancaccio di Roma. Il progetto, che unisce comicità, musica e discussioni serie, vuole sensibilizzare il pubblico su un tema cruciale con un approccio innovativo e coinvolgente. Promosso dall’associazione non profit “C’è Da Fare”, lo spettacolo vede la partecipazione di artisti di spicco come Alice Mangione, Marta Filippi, Andrea Perroni, e Daniele Silvestri. Verrà offerta al pubblico un’opportunità non solo di divertimento, ma anche di riflessione su un argomento troppo spesso messo in secondo piano.
Un format innovativo per sensibilizzare sulla salute mentale
“C’è da Ridere”, concepito da Paolo Kessisoglu, si propone di affrontare temi delicati come la salute mentale attraverso una straordinaria commistione di comicità e musica. L’evento che approderà al teatro Brancaccio di Roma il 12 ottobre riunisce artisti del calibro di Alice Mangione, Marta Filippi e Daniele Silvestri. Il format dello spettacolo, che ha già riscosso successo nelle tappe precedenti della Versiliana di Marina di Pietrasanta e del Teatro Coccia di Novara, prevede un’interazione dinamica tra i comici e il pubblico, con l’intento di stimolare la riflessione attraverso il sorriso.
La particolarità di “C’è da Ridere” risiede nella sua capacità di trattare un tema complesso come quello della salute mentale avvalendosi della leggerezza della commedia. Infatti, i momenti di comicità sono accompagnati da performance musicali e dalle testimonianze di esperti come il neuropsichiatra infantile Prof. Stefano Vicari, che proporrà approfondimenti diretti e interagirà con il pubblico. Questo dualismo tra riso e riflessione mira a richiamare l’attenzione su un argomento di fondamentale importanza, che spesso viene trascurato o stigmatizzato.
Partecipazione di un cast di artisti italiani di rilievo
Il cast di “C’è da Ridere” annovera alcune delle personalità più rappresentative della comicità e della musica italiana contemporanea. Alla guida dello spettacolo vi sarà il celebre autore e speaker radiofonico Marco Maccarini, capace di garantire una fluidità comunicativa tra gli interventi comici, musicali e informativi. Paolo Kessisoglu, l’ideatore del progetto, salirà sul palco assieme ad Andrea Perroni per portare una ventata di ironia e riflessione.
Al loro fianco, figura il cantautore Daniele Silvestri, noto per i suoi testi impegnati, e la giovane cantautrice IAMOLLIE, che accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale emozionante. La presenza di artisti variegati e il coinvolgimento del pubblico durante i Meet and Greet offriranno una dimensione ancora più interattiva allo spettacolo, permettendo di instaurare un dialogo diretto con i protagonisti dell’evento. Questi momenti di incontro sono previsti alle ore 17, un’ora prima dell’inizio ufficiale dello spettacolo, e promettono di arricchire ulteriormente l’esperienza degli spettatori.
L’impatto del progetto CDF Safe Teen nei giovani
L’intero ricavato dello spettacolo “C’è da Ridere” sarà devoluto a “C’è Da Fare Safe Teen”, un progetto innovativo che ha già avuto un significativo impatto sulla salute mentale degli adolescenti. Durante la presentazione dello spettacolo al Brancaccio, il Prof. Stefano Vicari e il suo team avranno l’opportunità di illustrare al pubblico l’efficacia del protocollo terapeutico, che si propone di rivoluzionare l’approccio alla salute mentale giovanile attraverso un’assistenza personalizzata e intensiva.
Nato dalla collaborazione di “C’è Da Fare” con l’Ospedale Niguarda di Milano, “CDF Safe Teen” è attualmente operativo in diverse strutture sanitarie italiane, tra cui l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. I fondi raccolti durante il tour sosterranno specificamente i servizi offerti dall’ospedale italiano, garantendo un supporto continuo e specializzato ai giovani in difficoltà. Questo progetto si rivela essenziale per contrastare le carenze dei servizi sanitari tradizionali e offre un modello innovativo di assistenza basato sull’integrazione e la collaborazione multidisciplinare.
Info utili
Il tour “C’è da Ridere” farà tappa al Teatro Brancaccio di Roma il 12 ottobre, con inizio dello spettacolo alle ore 18. I biglietti per l’evento, incluso il pacchetto “Meet and Greet UPGRADE C’è da Ridere” che consentirà l’incontro con gli artisti, sono disponibili su Ticketone. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a “CDF Safe Teen”, sostenendo i programmi di salute mentale per adolescenti presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
