Roma

#IoSonoRosaRicci #FestaDelCinema #CinemaItaliano #EZrome

“Io Sono Rosa Ricci”, firmato da Lyda Patitucci, arricchisce la Festa del Cinema di Roma con una narrativa potente su crescita e liberazione. Protagonista è Rosa, figlia di un boss, la cui prigionia su un’isola segna un viaggio di riscatto e consapevolezza. Nelle sale dal 30 ottobre, è un’esperienza da non perdere.

#TeatroVillaPamphilj #MusicaMusicaMusica #Inclusività #EZrome

“Musica Musica Musica”, alla Scuola Popolare di Musica di Donna Olimpia, celebrerà il suo 50° anniversario con un festival musicale a ingresso gratuito. Tra eventi formativi e spettacolari, sarà un’opportunità unica per esplorare la musica in tutte le sue forme, coinvolgendo persone di ogni età.

#Teatro #MicheleCiardulli #Commedia #EZrome

Il Teatro de’ Servi di Roma inaugura la nuova stagione con “Sesso a parte… Tutto bene!”, la commedia di Michele Ciardulli in scena fino al 12 ottobre. La pièce esplora con leggerezza e ironia le dinamiche delle relazioni amorose attraverso le vicissitudini di due amici che decidono di trasformare la loro amicizia in amore, promettendo risate e riflessioni sugli affetti.

#MondiSonori #CarmenDiBizet #Roma2025 #EZrome

Il festival “Mondi Sonori” porta la magia della musica al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, con eventi che spaziano dalla lirica di Bizet alle lezioni di strumenti antichi. Dal 21 settembre, il pubblico potrà esplorare il linguaggio musicale grazie a spettacoli interattivi e concerti che uniscono tradizione e innovazione.

#Mostra1350 #GiubileoSenzaPapa #ArteStorica #EZrome

La mostra “1350. Il Giubileo senza papa”, ospitata ai Mercati di Traiano, esplora il secondo Giubileo in assenza del papa a Roma. Attraverso opere d’arte e manufatti, i visitatori vivranno un viaggio storico tra fede e culture dell’epoca. Disponibile dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026.

#Pysanka #arteucraina #artepopolare #EZrome

La mostra “PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina” a Roma presenta 74 pysanky d’autore e 18 opere pittoriche, esplorando un’antica tecnica ucraina. Gli artisti presenteranno laboratori e incontri per svelare i segreti di questa arte. Un viaggio culturale che mischia tradizione e contemporaneità, animato da un ricco calendario di eventi.

Con l’inaugurazione della mostra “La forma dei ricordi”, la galleria Edarcom Europa ospita le opere di Ernesto Piccolo fino all’11 ottobre. Le sue creazioni, spaziando da oli a serigrafie, offrono una visione unica dell’arte contemporanea, inserita nella programmazione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo. #ErnestoPiccolo #ArteContemporanea #Roma #EZrome