Roma
#TeatroVascello #DonneStraordinarie #Cultura #EZrome
Sei icone femminili vengono raccontate in altrettanti monologhi al Teatro Vascello di Roma dal 6 all’11 maggio. Tra i talenti coinvolti nella produzione figurano autori noti come Dacia Maraini e attrici di spicco come Mariangela D’Abbraccio. Un omaggio al talento e alla determinazione delle donne che hanno segnato la nostra storia.
#PaolaMinaccioni #ElenaLaMatta #Teatro #EZrome
Paola Minaccioni interpreta con passione Elena Di Porto in “Elena, la matta”, uno spettacolo che rievoca la forza ribelle di una donna contro le ingiustizie del fascismo. Con la regia di Giancarlo Nicoletti, lo show si terrà alla Sala Umberto di Roma dal 6 all’11 maggio 2025, offrendo una finestra emozionante sulla storia.
Teatro #FortezzaEst #identità #EZrome
Dal 8 al 10 maggio 2025, il palco del Fortezza Est ospita “Dogana” di Merel van Dijk, uno spettacolo teatrale che esplora con profondità i contrasti tra identità individuale e dispositivi di controllo sociale. Al centro del dibattito, un irresistibile invito a mettere in discussione i nostri confini culturali e personali.
#MarioAuad #LuoghiComuni #artequotidiana #EZrome
La mostra “Luoghi Comuni” di Mario Auad porta un’inedita visione della quotidianità a Roma, presso l’Experimental Meeting Point di Testaccio. L’esposizione, che si terrà dal 16 al 25 maggio, esplora la bellezza nascosta nei momenti di routine attraverso le opere di un artista che traduce l’ordinario in poesia visiva.
“Diario di un pazzo” al teatro Off/Off a Roma. L’opera diretta e interpretata da Francesco Meoni porta in scena la complessa umanità di Aksentij Ivanovic, personaggio di Gogol. Un viaggio teatrale profondo che esplora il labile confine tra la sanità e la follia attraverso tecniche sceniche innovative e accompagnamenti musicali incisivi. #### #Teatro #FrancescoMeoni #OffOffTheatre #EZrome
“1950 – 1970. Due decenni di arte a Roma” è una mostra che celebra l’energia creativa della scena artistica romana del dopoguerra. Con opere di artisti come Accardi e Novelli, l’evento esplora la transizione dal cubismo agli anni Sessanta. In mostra dal 13 maggio al 13 giugno 2025, offre una prospettiva unica su un periodo cruciale. #arte #Roma #artecontemporanea #EZrome
Film “n-Ego”, Eleonora Danco, tour italiano, #EZrome
Il film “n-Ego” di Eleonora Danco, esplorazione profonda della condizione umana, parte da Roma per un tour nei cinema italiani. Una narrazione drammatica e ironica che, attraverso incontri unici, svela temi di identità e creatività. Il viaggio culminerà con una presentazione internazionale a Parigi.
#MiaMartini #TeatroCanzone #TributoMusicale #EZrome
“Questi Miei Pensieri,” un tributo a Mia Martini al Teatrosophia di Roma, esplora il suo repertorio meno conosciuto e le sue sfide personali. L’evento, guidato da Mauro Toscanelli, combina musica e narrazione per onorare la sua complessa carriera e sensibilità artistica, illuminando aspetti poco noti della celebre cantante.
#FestaDellaResistenza2025 #SanLorenzo #Memoria #EZrome
La terza edizione della Festa della Resistenza a Roma ha accolto 25 mila persone, commemorando l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un programma ricco di eventi culturali si è svolto nel quartiere San Lorenzo, coinvolgendo artisti come Edoardo Albinati e Luciano Ligabue. L’iniziativa ha ribadito l’importanza della memoria storica per consolidare la democrazia.
#inventaria2025 #teatrooff #creatività #EZrome
Inventaria 2025 trasforma Roma in un palcoscenico di esplorazioni teatrali creative, mettendo in scena otto spettacoli e sei demo dal 16 maggio al 10 giugno. Organizzato da DoveComeQuando, il festival celebra il teatro off in quattro quartieri della capitale, promuovendo l’innovazione e l’intimità del teatro indipendente in tutta la penisola italiana.