Roma
#FrancescoDeGregori #Nevergreen #Cinema #EZrome
Il 14 settembre, il The Space Cinema Moderno di Roma ospita la presentazione speciale di “Francesco De Gregori – Nevergreen”, un film che esplora le canzoni meno conosciute del cantautore italiano. Francesco De Gregori e il regista Stefano Pistolini saluteranno il pubblico in sala, offrendo un’opportunità unica di entrare nel cuore dell’universo musicale dell’artista.
#isoleTahiti #culturaesotica #artepolinesiana #EZrome
Settembre a Roma si tinge di esotismo con due eventi imperdibili: una mostra dedicata a Gauguin e un festival letterario sui mari e le isole lontane. Entrambi mirano a svelare la cultura ricca e variegata delle Isole di Tahiti, oltre le celebri spiagge di sabbia bianca e le lagune turchesi.
#Ikea #convivialitàaroma #cucinaetradizione #EZrome
Ikea ha dato vita a “Tutti a Tavola!”, un evento dedicato alla convivialità romana con il lancio di cinque tavole d’autore in vari quartieri della città. Il 13 settembre, chi visiterà i ristoranti Ikea di Anagnina, Porta di Roma e Fiumicino potrà partecipare a una lunga tavolata e, vestendo un grembiule, gustare un pranzo svedese gratuito.
#MostraBeauty #ArteContemporanea #AustinYoung #EZrome
La mostra “Beauty!” di Austin Young, presso la Mucciaccia Gallery Project, rappresenta un’esperienza sensoriale unica che esplora la bellezza e il simbolismo naturale dei fiori. Attraverso un’installazione site-specific, Young invita il pubblico a riflettere sulle sfide ecologiche e sociali, fondendo cultura pop e immaginario queer in un dialogo artistico avvincente.
Il progetto “ENEIDE – Teatro della Migrazione” prosegue con “La passione di Didone”, in scena a Roma il 14 settembre 2025. Diretto da Matteo Tarasco, lo spettacolo affronta i temi della migrazione e dell’integrazione culturale attraverso il dramma di Enea e Didone. L’evento è una riflessione sulla convivenza tra diversità. #TeatroMigrazione #DidoneEnea #RomaCulturale #EZrome
#NotteRicercatori2025 #RomaScienza #EducazioneScientifica #EZrome
Roma diventa protagonista della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025, un evento che avvicina scienza e cittadinanza. Dal 26 al 27 settembre, il NET Village nella Città dell’Altra Economia invita tutti a scoprire la ricerca attraverso interazioni dirette con scienziati e attività didattiche.
#SettimanaDellaScienza #EventiRoma #Scienza #EZrome
Roma ospita la “Settimana della Scienza” dal 19 al 26 settembre, con iniziative promosse dall’Istituto Spallanzani. Dibattiti, seminari, cineforum e laboratori interattivi risvegliano la curiosità scientifica di giovani e adulti, affrontando temi come le malattie infettive e la biosicurezza.
“Phenomenal Women”, in scena il 14 settembre al Parco Talenti, è un omaggio alle poetesse che hanno sfidato le convenzioni. Grazia Di Michele e Alessandra Fallucchi conducono un viaggio tra poesia e musica, con testi di Alda Merini e altre. Una celebrazione della forza e dell’influenza femminile nel mondo artistico. #PhenomenalWomen #poesia #musica #EZrome
#cinema #anteprima #TheSpaceCinema #EZrome
Il The Space Cinema Moderno accoglie l’anteprima di “La Valle dei Sorrisi” il 16 settembre, con la partecipazione di Michele Riondino e del regista Paolo Strippoli. La serata, parte del format “Una Serata con”, offrirà al pubblico un’immersione nell’affascinante storia di Sergio Rossetti e dei segreti di Remis.
La stagione 2025-2026 del Teatro 7 di Roma promette di offrire agli spettatori una variegata gamma di spettacoli che spaziano da commedie esilaranti a rivisitazioni di classici, garantendo una programmazione di alta qualità sotto la direzione artistica di Michele La Ginestra. Non mancano laboratori teatrali per tutte le età e cartelloni dedicati ai più piccoli.
# Programmazione #stagione teatrale #spettacoli #EZrome