Roma
#MostraFotografica #VisioniTemporanee #ArteContemporanea #EZrome
La White Gallery di Roma ospiterà la mostra “Visioni Temporanee” di Myra Bonifazi dal 15 al 30 novembre 2025. Questa esposizione, curata da Valentina Ciarallo, offre una visione inedita del cielo e delle nuvole, esplorando la bellezza e il simbolismo naturale attraverso fotografie che vanno oltre il visibile, invitando alla riflessione e alla scoperta personale.
#TeatroBasilica #NellePuntatePrecedenti #drammaturgiaContemporanea #EZrome
La saga “Nelle puntate precedenti” al TeatroBasilica di Roma continua a emozionare il pubblico con il suo terzo episodio, scritto da Lorenzo Fochesato. Questo progetto innovativo unisce la serialità e il teatro in un percorso di cinque settimane ricco di emozioni e scoperte. Dal 28 ottobre al 25 novembre 2025, Roma vive un’esperienza teatrale unica nel suo genere.
#NessunoDopodiTe #teatroRoma #eventiCulturali #EZrome
Il 15 novembre 2025 l’Auditorium De Angelis di Roma ospiterà “Nessuno dopo di te”, uno spettacolo di Guido Lomoro che esplora l’amore e la vulnerabilità umana tramite la storia di Diego e Mirko. Attraverso coreografie e scenografie espressive, la pièce qscava nei sentimenti inesplorati dei protagonisti. Ingresso gratuito per il pubblico.
La Galleria Studio CiCo di Roma presenta “ASTRATTI”, una mostra di arte contemporanea che celebra la libertà dell’arte astratta. Dal 16 novembre al 1° dicembre 2025, l’evento offre un viaggio sensoriale con opere di Pierpaolo Mancinelli e altri artisti. Un’opportunità unica per esplorare il linguaggio universale di forme e colori.
#MassimilianoBruno #TeatroParioli #TeatroDrammatico #EZrome
Il Teatro Parioli Costanzo inaugura la stagione 2025–26 con “Life Is Life”, una serie teatrale diretta da Massimiliano Bruno. Composta da quattro episodi, questa audace produzione fonde l’intimità della scena con la struttura narrativa delle serie TV, esplorando temi come la solitudine e la ricerca di identità attraverso la storia di un’aliena chiamata Ofelia.
#TeatroTorBellaMonaca #ElenaBonelli #Cultura #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma offre una settimana di spettacoli imperdibili dal 10 al 16 novembre. Tra i protagonisti, Elena Bonelli con “Mamma Roma, Pasolini e gli altri”, e Anna Mazzamauro con “Brava, Bravissima.. anche meno”. A completare la programmazione, “Io e Alice”, una storia magica di amore e rimpianto.
#LARP #RomaCultura #TeatroImmersivo #EZrome
L’Ospedale dei Giocattoli Rotti esplora i temi della fragilità e dell’empatia attraverso un’esperienza di Live Action Role Playing al Teatro San Giustino di Roma. L’evento si terrà il 14, 15 e 16 novembre, con ingresso gratuito su prenotazione. Un progetto promosso da Roma Capitale, che unisce creatività e scoperta.
#IlFuMattiaPascal #Pirandello #TeatroRoma #EZrome
Il classico di Luigi Pirandello “Il fu Mattia Pascal” torna in scena a Roma in un adattamento che fonde teatro e cinema. Dirige Marco Tullio Giordana con Geppy Gleijeses nei panni del protagonista. In scena dall’11 al 23 novembre al Teatro Greco, lo spettacolo esplora il tema del doppio e critica la società moderna.
#QuelliCheRestano #TeatroRoma #LuttoeIdentità #EZrome
“Quelli che restano”, in scena al Teatro Cometa Off di Roma, racconta la complessa tematica del lutto e l’importanza delle relazioni umane. La produzione, scritta da Marta Ferrarini ed Emanuela Vinci, esplora il dolore e la ricerca di senso attraverso una narrazione che intreccia passato e presente, diretta da Davide Celona.
Sguardi alla Galleria Pavart: Roberto Di Costanzo esplora lo sguardo umano attraverso l’arte in una mostra che fonde classicismo e contemporaneità. Dagli occhi alla relazione, ogni opera dialoga silenziosamente con il visitatore, evocando una gamma d’emozioni senza parole. La mostra sarà aperta dal 13 al 26 novembre.
