Roma
La Rome Future Week 2025 si concentra sull’energia giovanile, ospitando oltre duemila under 25 in una manifestazione diffusa che abbraccia tutta la Capitale. Gli eventi esplorano temi di innovazione e sostenibilità, rendendo Roma un laboratorio di cambiamento. Tra i protagonisti internazionali, il futurologo Jamie Metzl. #RomeFutureWeek2025 #gioventu #innovazione #EZrome
#ShortTheatre2025
In occasione della sua ventesima edizione, lo Short Theatre si trasferisce al Palazzo dei Congressi, offrendo un panorama di esperienze artistiche innovative. Dalle performance interdisciplinari alle riflessioni accademiche, il festival si configura come un laboratorio vivente di cultura contemporanea. #ShortTheatre2025 #Roma #festivaleventi #EZrome
#PremioDeAndré #MusicaItaliana #EventiCulturali #EZrome
La finale del Premio Fabrizio De André si svolgerà il 13 e 14 settembre a Roma, celebrando la creatività artistica in musica, poesia e pittura. Con ospiti come Luca Marinelli e Bresh, l’evento si conferma un punto di riferimento per nuovi talenti. Un’occasione per omaggiare il lavoro e l’eredità culturale di De André.
#TeatroOlimpico #Stagione2025-2026 #CulturaARoma #EZrome
Il Teatro Olimpico di Roma annuncia la stagione 2025-2026 con oltre 40 spettacoli che abbracciano un ampio spettro di generi, dalla comicità alla danza classica, dai musical per famiglie alla musica internazionale. In collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana, questa nuova stagione promette di attrarre e sorprendere il pubblico con una proposta artistica di qualità e diversificata.
#RomeFutureWeek2025 #Innovazione #Mutazioni #EZrome
La terza edizione della Rome Future Week si terrà dal 15 al 21 settembre 2025, trasformando Roma in un laboratorio vivente per esplorare il futuro. Con oltre 300 eventi e molteplici hub tematici, si offre una panoramica sulle “Mutazioni” che caratterizzano la nostra epoca. Giovani, esperti e il pubblico sono tutti coinvolti in questo avvincente viaggio
La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg alla Galleria Zema esplora la memoria storica con la cianotipia. Un viaggio tra passato e presente, tra genealogie familiari e memorie collettive, aperto fino al 15 novembre 2025. #JulietteWayenberg #GalleriaZema #fotografia #EZrome
#ModernBaroque #GreggSimpson #ArteContemporanea #EZrome
“Modern Baroque”, in mostra alla Galleria Angelica di Roma dal 17 al 24 settembre 2025, presenta l’affascinante produzione artistica di Gregg Simpson. Questo evento, curato da Anna Isopo, offre al pubblico un’esperienza visiva unica nel suo genere, sottolineata dal dialogo tra natura e arte in chiave barocca.
#ArteContemporanea ### #RobertaMaola ### #EffettoFarfalla ### #EZrome
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Mesia Space di Roma ospita “Tempĕstas”, il progetto di Roberta Maola che esplora l’effetto trasformativo delle azioni individuali. L’evento include performance artistiche e poetiche che coinvolgono attivamente il pubblico, invitato a riflettere sull’intersezione tra arte e vita quotidiana nel contesto del progetto “Umanità?!”.certezza.
#TeatroVerde #TeatroRagazzi #AccessibilitàCulturale #EZrome
Il Teatro Verde di Roma festeggia i suoi 40 anni con “SempreVerde”, un ricco programma di eventi gratuiti per bambini e famiglie dal 14 al 21 settembre 2025. La manifestazione celebra la storia del teatro ragazzi e promuove l’accessibilità e l’inclusione culturale, coinvolgendo oltre 8.000 partecipanti.
Il 14 settembre 2025, Daniel Lumera presenterà al Teatro Olimpico di Roma un talk esperienziale sulla meditazione. L’evento esplorerà l’integrazione di antiche pratiche meditative con nuove scoperte neuroscientifiche per promuovere benessere e serenità. Con un’esperienza trentennale, Lumera offre un’opportunità unica di crescita personale e sociale. #Meditazione #DanielLumera #Roma #EZrome
