Memoria storica

#PaolaMinaccioni #ElenaLaMatta #Teatro #EZrome

Paola Minaccioni interpreta con passione Elena Di Porto in “Elena, la matta”, uno spettacolo che rievoca la forza ribelle di una donna contro le ingiustizie del fascismo. Con la regia di Giancarlo Nicoletti, lo show si terrà alla Sala Umberto di Roma dal 6 all’11 maggio 2025, offrendo una finestra emozionante sulla storia.

#MostraBellaCiao #ResistenzaItaliana #ArteContemporanea #EZrome

Roma ospiterà la mostra “80 volte Bella Ciao!” per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Curata da Roberto Gramiccia, l’esposizione presenterà opere di 40 artisti e sarà aperta dal 23 aprile all’11 maggio 2025 a La Vaccheria. Unisce celebrazione storica e riflessione artistica.

#FestaDellaResistenza #SanLorenzo #MemoriaStorica #EZrome

Dal 25 al 27 aprile, il quartiere San Lorenzo di Roma ospiterà la Festa della Resistenza 2025 con oltre 80 eventi gratuiti per celebrare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tra incontri, spettacoli e attività per bambini, l’evento mira a riflettere sui valori fondanti della Resistenza, coinvolgendo un pubblico di tutte le età.

#MuseoShoah #aleXsandroPalombo #MemoriaStorica #EZrome

Il Museo della Shoah di Roma ha acquisito “The Star of David” Edith Bruck, il murale di aleXsandro Palombo, come parte della sua collezione permanente. L’opera, inizialmente vandalizzata, trova ora una nuova casa a Roma. La testimonianza di Edith Bruck e il messaggio di resistenza dell’opera si amplificano, invitando a riflettere sul negazionismo e sull’odio.

#Boomers #TeatroBrancaccio #MemoriaGenerazionale #EZrome

“Boomers”, al Teatro Brancaccio, presenta un’avvincente ballata tra reale e virtuale, dove Marco Paolini e Patrizia Laquidara esplorano memorie passate e futuri possibili. Un viaggio teatrale che intreccia generazioni e tecnologia in un affresco modernista di storie, canzoni e narrative visive, dal 1° al 2 aprile 2025.

#FosseArdeatine #MemoriaStorica #RomaCapitale #EZrome

Roma Capitale e ANFIM organizzano un evento in memoria delle 335 vittime delle Fosse Ardeatine, a 81 anni dall’eccidio del 1944. L’appuntamento avrà luogo il 24 marzo in Piazza del Campidoglio, con interventi istituzionali, musica e letture per ricordare e onorare chi ha perso la vita in questo tragico capitolo della storia romana.

#teatroispanico #herencias #culturaememoria #EZrome
Il teatro Palladium ospita la quarta edizione di Herencias, rassegna di scritture di memoria e identità che esplora la cultura ispanica attraverso le produzioni teatrali. “Musica per Hitler” e “Sbandate” sono le protagoniste di quest’anno, invitando il pubblico a riflettere sui temi di resistenza e liberazione in contesti storici e attuali.