Memoria storica
#Boomers #TeatroBrancaccio #MemoriaGenerazionale #EZrome
“Boomers”, al Teatro Brancaccio, presenta un’avvincente ballata tra reale e virtuale, dove Marco Paolini e Patrizia Laquidara esplorano memorie passate e futuri possibili. Un viaggio teatrale che intreccia generazioni e tecnologia in un affresco modernista di storie, canzoni e narrative visive, dal 1° al 2 aprile 2025.
#FosseArdeatine #MemoriaStorica #RomaCapitale #EZrome
Roma Capitale e ANFIM organizzano un evento in memoria delle 335 vittime delle Fosse Ardeatine, a 81 anni dall’eccidio del 1944. L’appuntamento avrà luogo il 24 marzo in Piazza del Campidoglio, con interventi istituzionali, musica e letture per ricordare e onorare chi ha perso la vita in questo tragico capitolo della storia romana.
#teatroispanico #herencias #culturaememoria #EZrome
Il teatro Palladium ospita la quarta edizione di Herencias, rassegna di scritture di memoria e identità che esplora la cultura ispanica attraverso le produzioni teatrali. “Musica per Hitler” e “Sbandate” sono le protagoniste di quest’anno, invitando il pubblico a riflettere sui temi di resistenza e liberazione in contesti storici e attuali.
#NoiTreItaliani #Teatro #Storia #EZrome
“Al Teatro Marconi, “Noi, tre italiani” intreccia la Grande Guerra e le storie umane, esplorando la memoria storica come veicolo per l’educazione alla pace.”
Recuperare la memoria storica attraverso la coreografia: Akal è l’ultimo lavoro del coreografo marocchino di base a Bruxelles Radouan Mriziga,…
“María Teresa León, la cola de la cometa” il romanzo grafico e la memoria storica, Incontro con la disegnatrice e…
La rinascita di Roma dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale e fino all’alba del boom economico, raccontata in 60…
Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 5 all’8 marzo 2020 “E’ Ita” spettacolo scritto da Martina Tiberti,…