Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#IlCuoreDeboleDiAntonio #DrammaturgiaContemporanea #TeatroTorBellaMonaca #EZrome
“Il cuore debole di Antonio”, al Teatro Tor Bella Monaca, nel contesto del festival “LE VOCI DEL PRESENTE 2025”, esplora il contrasto tra i sogni giovanili e la durezza della realtà. Con un cast giovane e la regia di Francesco Giordano, lo spettacolo è gratuito su prenotazione e rappresenta un viaggio riflessivo su sogni e violenza.
#festivalteatro #TeatroTorBellaMonaca #cultura2025 #EZrome
Il festival “Le Voci del Presente 2025” offre un’innovativa piattaforma di dialogo tra giovani artisti e veterani del teatro di ricerca. Dal 4 al 31 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, la manifestazione promette uno scambio culturale ricco e interattivo per gli spettatori. Ingresso libero con prenotazione consigliata.
#Titus #TeatroQuirino #WilliamShakespeare #EZrome
Al Teatro Quirino Vittorio Gassman, “Titus”, una rilettura innovativa del “Tito Andronico” di Shakespeare, sarà in scena dal 30 settembre al 12 ottobre. Con i rinomati Francesco Montanari e Marianella Bargilli, la regia di Davide Sacco promette un’esperienza teatrale che si estende oltre il palco, coinvolgendo il pubblico in un dramma attualizzato e potente.
Teatrosophia, stagione teatrale, Roma, #EZrome
La stagione 2025/2026 di Teatrosophia a Roma promette un ricco calendario di spettacoli. Tra i punti forti, spettacoli come “Canzoni in Forma di Nuvole” di Gianni De Feo e il concorso “Primo Palcoscenico”. Questo spazio culturale si distingue per la sua dedizione a produzioni che stimolano emozioni e riflessioni attraverso l’arte.
La nuova stagione del Teatro Golden di Roma si apre con “Arresti molto… molto domiciliari”, una commedia di Marina Pizzi sulla giustizia e le sue contraddizioni. Sotto la regia di Toni Fornari, lo spettacolo punta a divertire e riflettere, con un cast stellare che include Enzo Casertano e Beatrice Fazi.
#Pluto #TeatroBasilica #ideologie #EZrome
La settima stagione del TeatroBasilica si apre con “Pluto. O il dono della fine del mondo”, una riflessione moderna sull’utopia economica. La produzione del Gruppo della Creta, diretta da Alessandro Di Murro, esplora temi come l’ideologia politica e la ricchezza. Il teatro romano si conferma un crocevia di tradizione teatrale e innovazione.
#TeatroBrancaccio #stagione2025 #romaevenimenti #EZrome
La stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Brancaccio di Roma svela un cartellone ricco e variegato. Tra le novità, investimenti in infrastrutture per un’accoglienza migliore e un’attenzione alla sostenibilità. Un ampio repertorio di spettacoli tra danza, commedia e musical, con grandi nomi che promettono produzioni memorabili e coinvolgenti.
Roma ospita il “Larp da Camera” dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 presso Fortezza Est. Questo evento gratuito trasforma il pubblico in protagonista attraverso esperienze immersive, affrontando temi come giustizia e identità. Partecipare è un’occasione unica per esplorare il teatro partecipativo in un ambiente intimo e innovativo.
La stagione 2025-2026 dell’Argot Studio è una celebrazione del teatro che intreccia tradizione ed esperimenti, con un cartellone di nove produzioni d’autore e progetti formativi. Dall’evento di apertura di Lino Musella dedicato alla Palestina al ritorno di grandi artisti come Filippo Timi, il teatro romano si conferma crocevia di cultura e innovazione. #EZrome
#Corrispondenze2025 #DanzaContemporanea #Resilienza #EZrome
Dal 28 settembre al 2 novembre 2025, Ladispoli ospita “Corrispondenze 2025”, un festival di danza contemporanea che propone spettacoli inediti, prime nazionali e masterclass con artisti internazionali. Un mese di eventi all’insegna della creatività, dell’identità e della resilienza, con la partecipazione di compagnie di fama mondiale.
