Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
Il Teatro Verde di Roma compie 40 anni di attività, celebrando un importante traguardo con una stagione teatrale ricca di spettacoli innovativi e tradizionali. Con una storia di successo, il teatro si conferma un punto di riferimento per la cultura e l’educazione giovanile. Tante iniziative per i giovani e un impegno costante verso l’inclusione e la comunità. #TeatroVerde #Spettacoli #Infanzia #EZrome
Il dramma contemporaneo, “12 Sedie”, esplora il tema dell’emarginazione e della resistenza attraverso una narrazione potente e una scenografia evocativa. La performance si svolgerà il 21 settembre 2025 presso il Teatro Porta Portese a Roma. #12Sedie #teatro #emarginazione #EZrome
Evento culturale nel Parco Archeologico di Ostia Antica: “Viaggio al termine della notte” con Elio Germano e Teho Teardo esplora le interazioni tra musica e teatro. Lo spettacolo, in scena il 26 settembre, combina parola e suono per reinterpretare il romanzo di Céline in un racconto musicale coinvolgente. #OstiaAnticaFestival #ElioGermano #TehoTeardo #EZrome
Venerdì 26 settembre 2025 al Teatro Marconi di Roma si alza il sipario su “Barbara”, spettacolo che mescola ironia e introspezione, inserito nel festival Roma Comic Off. La produzione è firmata Angelo Orlando, mentre la regia è di Monica Falconi e Alessandro Giova.
#Teatro #MicheleCiardulli #Commedia #EZrome
Il Teatro de’ Servi di Roma inaugura la nuova stagione con “Sesso a parte… Tutto bene!”, la commedia di Michele Ciardulli in scena fino al 12 ottobre. La pièce esplora con leggerezza e ironia le dinamiche delle relazioni amorose attraverso le vicissitudini di due amici che decidono di trasformare la loro amicizia in amore, promettendo risate e riflessioni sugli affetti.
“A Place of Safety” è una potente esperienza teatrale che racconta la crisi migratoria nel Mediterraneo dal punto di vista dei soccorritori. Prodotto dalla compagnia Kepler-452, il dramma affronta i dilemmi morali e politici dei salvataggi in mare, coinvolgendo il pubblico in una riflessione profonda sull’impegno umanitario.
L’innovativo Spazio Diamante di Roma Est lancia la nuova stagione 2025/2026, con una programmazione che spazia dalla drammaturgia contemporanea ai progetti di teatro sociale. Rinnovato e ampliato, il centro si conferma un motore di creatività e inclusione, orientato a costruire comunità e a nutrire il dialogo tra generazioni. #SpazioDiamante #CulturaRoma #Teatro #EZrome
L’ultima settimana della rassegna UILT al Teatro Tor Bella Monaca accoglie il pubblico con una serie di spettacoli che spaziano dal dramma alla commedia, riflettendo sulla psicologia umana e sulla società contemporanea. Da “La verità di Freud” a “Mio marito aspetta… un figlio”, l’evento promette emozioni e profondi spunti di riflessione. #UILT #teatrotorbellamonaca #teatroindipendente #EZrome
#NuovoTeatroAteneo #stagione20252026 #cultura #EZrome
La stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Ateneo offre una serie di spettacoli internazionali focalizzati su tematiche sociali complesse. Sotto la guida di Velia Papa, quest’anno il teatro diventa non solo un luogo di espressione artistica, ma soprattutto uno spazio di dialogo e partecipazione attiva, promuovendo un incontro culturale tra studenti, artisti e pubblico.
#Microclima #Teatro #RiflessionePolitica #EZrome
Microclima, diretto da Alessia Cristofanilli, s’inserisce al Teatro Vascello come un’opera di intensa riflessione sui contrasti politico-sociali. Profondamente intrecciato alle vite intime dei protagonisti, lo spettacolo destabilizza le percezioni, stimolando un dibattito intelligente senza proporre risposte preconfezionate. Scopritelo a Roma il 23 e 24 settembre 2025.
