Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
Ritorna Dancescreen in the Market a Roma
Dancescreen in the Market 2025 trasforma il Mercato del Tufello in un crocevia d’arte e dialogo sociale, celebrando il cinquantesimo anniversario di Pier Paolo Pasolini. Promuovendo la partecipazione attiva, il festival esplora temi di rigenerazione urbana attraverso danza, musica e teatro, coinvolgendo comunità e artisti locali. #Dancescreen #Pasolini #danza #EZrome
#MariarosariaStigliano #Mostra #ArteContemporanea #EZrome
La Galleria Edarcom Europa di Roma ospita “Urbis Somnia”, una mostra personale di Mariarosaria Stigliano. Inaugurata il 24 ottobre, offre una visione onirica di Roma fino all’8 novembre. L’esposizione esplora il rapporto tra città e sogno, invitando i visitatori a riscoprire la capitale sotto una nuova luce.
#RomeArtWeek2025 #ArteContemporanea #RomaCultura #EZrome
La Rome Art Week 2025 festeggia il suo decimo anniversario con un ricco programma di eventi che coinvolge oltre 1000 partecipanti. Novità di questa edizione sono i tour guidati personalizzati e la distribuzione capillare degli eventi, portando l’arte in ogni angolo di Roma. La manifestazione si riconferma un’importante vetrina internazionale.
#GiorgioPanariello #TeatroBrancaccio #Spettacolo #EZrome
Giorgio Panariello approda al Teatro Brancaccio di Roma con “E Se Domani…”, uno spettacolo che coniuga ironia e innovazione. Attraverso un viaggio futuristico, Panariello coinvolge il pubblico in un’esperienza che miscela sapientemente aneddoti, musica e tecnologia. In scena dal 19 al 21 ottobre, il tour copre tutta l’Italia offrendo risate e riflessioni ai fan di tutta la penisola.
#LaMatematicaDellAmore #TeatroGolden #RelazioniUmane #EZrome
Edy Angelillo e Michele La Ginestra, noti volti del teatro italiano, tornano insieme sul palcoscenico con “La matematica dell’amore”. In scena dal 23 ottobre al 2 novembre 2025 al Teatro Golden, la pièce riflette in modo brillante sulle dinamiche amorose e sull’importanza delle relazioni, promettendo coinvolgimento e divertimento.
#Macbeth #TeatroGreco #Shakespeare #EZrome
Dal 21 ottobre al 2 novembre 2025, il Teatro Greco ospiterà “Macbeth”, uno dei capolavori immortali di Shakespeare, con Daniele Pecci alla regia. Un cast stellare e scenografie esoteriche per una messa in scena che promette di esplorare i recessi della mente umana e l’instancabile evanescenza del potere.
#OffOffTheatre #stagione2025 #cultura #EZrome
L’Off/Off Theatre di Roma annuncia la sua ottava stagione teatrale, portando sul palco un amalgama variegata di storie, autori e temi contemporanei. Tra i più attesi, “Silvio” rappresenta un’analisi intima e complessa del personaggio di Silvio Berlusconi. Con un programma che spazia da Stendhal a Copi, il teatro riafferma il suo ruolo di crocevia culturale nella capitale.
Spettacolo, Settimia Spizzichino, musica tradizionale
Lo spettacolo “C’era ‘n ber sole”, in scena alla Sala dei Lecci del Bioparco di Roma, è una potente evocazione della “Strage del Ghetto.” Il racconto di Ilaria Patamia, con musiche di Paolo Tagliapietra, invita il pubblico a riflettere sul passato attraverso storie e memorie personali. #StrageDelGhetto #MusicaEbraica #EZrome
Lucia Simone porta il suo mondo onirico a Roma con la mostra “SWEET DREAMS”, ospitata nel nuovo VBC ArtLab di Von Buren Contemporary. Questo spazio offre un viaggio tra sogno e realtà, in cui le opere della Simone, con il loro fascino visionario, aprono nuovi orizzonti di percezione artistica. #LuciaSimone #ArteContemporanea #VonBurenContemporary #EZrome
#FilippoTimi #Teatro #RiflessioneInteriore #EZrome
Filippo Timi riporta a Roma lo spettacolo “Non sarò mai Elvis Presley”, una sinfonia dell’anima che unisce canzoni, monologhi e riflessione interiore. In scena all’Argot Studio dal 23 al 26 ottobre 2025, lo spettacolo esplora la bellezza dell’imperfezione e la forza della vulnerabilità.
