Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#IlGiardinodelleStorie #eventiculturaliroma #solidarietàfemminile #EZrome

“Il Giardino delle Storie” è un reading teatrale ricco di emozioni che si svolgerà il 25 ottobre alla Casa Internazionale delle Donne di Roma. Attraverso storie vere e toccanti, l’evento esplora i temi della resilienza femminile e dei complessi legami familiari, offrendo al pubblico un’esperienza unica di riflessione e solidarietà.

#RomeArtWeek #ArteContemporanea #BorgoPio #EZrome

“Borgo Pio Art Gallery inaugura ‘Eco creativa’ nell’ambito della Rome Art Week 2025. Quaranta artisti contemporanei, quattro sedi espositive e una mostra che promuove l’interazione artistica nel cuore di Roma, aprendo un dialogo tra le opere e il pubblico. Un viaggio che invita alla scoperta e alla riflessione.”

#fotografia #JulietteWayenberg #RomeArtWeek #EZrome

La Galleria Zema a Roma ospita la mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg, nell’ambito della Rome Art Week. L’esposizione esplora la fotografia come linguaggio terapeutico e artistico attraverso eventi speciali sul ruolo della memoria e l’uso della cianotipia, una tecnica storica reinterpretata con sensibilità contemporanea.

#BlackMountains #TeatroContemporaneo #ArteSperimentale #EZrome

Al TeatroBasilica di Roma, il 22 e 23 ottobre 2025, va in scena Black Mountains, un’avanguardistica produzione del collettivo Teatro Ebasko. L’opera, che esplora il rapporto tra uomo e terra attraverso mito e memoria, promette un’esperienza teatrale unica, arricchita da scenografie digitali e un intenso dialogo tra corpo, suono e immagine.

#FuoriContesto #cultura #inclusionesociale #EZrome

Il festival “FuoriContesto” porta arte e cultura nelle periferie di Roma dal 17 ottobre al 16 novembre 2025. Con eventi gratuiti di danza, musica e laboratori per tutte le età, il festival, ospitato presso Hacienda nel quartiere Collatino, promuove la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale attraverso un programma interdisciplinare di alto profilo artistico.

#LaCittàDiTutti #TeatroTrastevere #ArtePace #EZrome

La terza edizione de “La Città di Tutti”, organizzata da Teatro Trastevere e Associazione Culturale Walden, si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre. L’evento punta a promuovere messaggi di pace attraverso spettacoli teatrali, laboratori e musica, offrendo un’opportunità unica di riflessione e partecipazione sociale.

Nuova produzione teatrale “Frankenstein_diptych” dei Motus esplora temi di amore e odio attraverso il mito di Mary Shelley. Al Romaeuropa Festival, dal 22 al 26 ottobre, l’evento porterà sul palco del Teatro Vascello una riflessione critica e poetica sulla condizione umana contemporanea. Da non perdere. #teatroroma #romaeuropa2025 #teatrocontemporaneo #EZrome

#CaféChantant #TeatroDelleMuse #TeatroItaliano #EZrome

Il classico di Scarpetta “Il Cafè Chantant”, nel nuovo adattamento di Geppi di Stasio, è in scena al Teatro delle Muse di Roma fino al 2 novembre 2025. Con Wanda Pirol, Rino Santoro e Geppi di Stasio, offre un evento unico per gli appassionati del caffè-concerto. Un’esperienza da non perdere.

Inaugurazione mostra “Paesaggi e natura” a Roma #artecontemporanea #consapevolezzaecologica #ambientenatura #EZrome

La Galleria Studio CiCo di Roma presenta “Paesaggi e natura”, una mostra di arte contemporanea che esplora la bellezza e la fragilità del mondo naturale. Curata da Melissa Fenti e Cinzia Cotellessa, l’esposizione riunisce 23 artisti e invita il pubblico a riflettere sul rapporto uomo-ambiente fino al 10 novembre 2025.

#GiovannaDArco #TeatroTorlonia #TeatroItaliano #EZrome

“Giovanna d’Arco” è protagonista al Teatro Torlonia dal 23 ottobre al 2 novembre 2025, in un racconto intimo e dissidente firmato da Maria Luisa Spaziani e diretto da Luca De Fusco. La pièce, interpretata da Mersila Sokoli, rappresenta un’esplorazione profonda della figura storica della pulzella d’Orléans, intrisa di poesia e innovazione teatrale.