Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
“Stabat Mater” di Antonio Tarantino torna con una nuova veste all’Argot Studio dal 20 al 23 marzo. Con la regia di Luca Guadagnino e Stella Savino, Fabrizia Sacchi incarna il drammatico personaggio di Maria Croce, una madre emigrate nella Torino degli anni ’90. Lo spettacolo fonde grazia e sarcasmo per raccontare una storia di disperazione. #Teatro #FabriziaSacchi #Dramma #EZrome
#agoràmusicale #concerticlassici #messaggiodellaumanità #EZrome
La Rassegna Agorà Musicale torna il 28 marzo con un evento che unisce Barocco e Romanticismo. Protagonisti il M° Giovanni Romito al violoncello e il M° Alessandro Romagnoli al pianoforte. I due eseguiranno opere di Bach e Brahms nella Chiesa di S. Angela Merici. Ingresso libero.
#Fanny #teatro #paritаdigenere #EZrome
Dal 26 al 30 marzo 2025, “Fanny” torna al Teatro Roma con Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti, trattando temi di parità di genere e crisi personale. Diretta da Silvio Giordani, la produzione esplora il divario generazionale e stimola riflessioni su stereotipi e identità in una società in cambiamento.
#teatro #MassimilianoBruno #Roma #EZrome
Dal 26 Marzo al 6 Aprile, “La Prospettiva” al Teatro Parioli Costanzo esplora le dinamiche familiari e la resistenza al cambiamento. Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi guidano un cast in una potente narrazione che invita a riflettere sul valore del passato e le opportunità del futuro. Un viaggio teatrale tra risate e introspezione.
#OlivieroRainaldi #mostraRoma #artecontemporanea #EZrome
Oliviero Rainaldi torna alla pittura con la mostra “Seconda Madre”, in programma dal 26 marzo al 23 maggio 2025 a La Nuova Pesa di Roma. Dodici opere in bianco e nero interpretano il tema della maternità con un linguaggio che unisce memoria e simbolismo. Ingresso libero con inaugurazione il 26 marzo alle ore 18.00.
#fateituoni #teatrotrastevere #accoglienza #EZrome
“Fate i Tuoni”, diretto da Marco Zordan, si esibirà al Teatro Trastevere dal 28 al 30 marzo 2025. La pièce esplora il viaggio di due ragazzini, Murad e Zaira, tra confini immaginativi e reali, ispirata a eventi storici e ambientata in un borgo calabrese; un racconto di accoglienza e coraggio.
#nba #playerclinic #sportegiovani #EZrome
La NBA Basketball School porta a Roma un’opportunità unica per i giovani appassionati di basket tra gli 8 e i 15 anni. Attraverso Summer camp e Player Clinic, i ragazzi possono affinare abilità tecniche grazie a istruttori esperti, in una città dove il gioco di squadra e la passione per il basket si fondono creando esperienze indimenticabili.
#bianco ##giuseppe tantillo ###teatro #EZrome
Al Teatro Belli di Roma va in scena “Bianco,” la nuova commedia di Giuseppe Tantillo. Parte della rassegna EXPO-TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO, l’opera esplora l’incontro tra due persone che si trovano ad affrontare il tema della vita e della morte con leggerezza e umorismo. Uno spettacolo da non perdere.
#mostra #arteeimpatto #roma #EZrome
La mostra “Il silenzio del lockdown – Roma al tempo del Covid” di Francesco Toiati porta il pubblico indietro nel tempo, a un periodo in cui Roma era immersa in un silenzio surreale. Esponendo foto scattate durante il lockdown, Spazio5 diventa un luogo di riflessione su paura e resilienza collettiva.
#teatro #eventiromani #generazioneunder35 #EZrome
Il Teatro Villa Pamphilj ospita il 22 marzo “La Serra-morte”, uno spettacolo della rassegna Locus Amoenus dedicata ai giovani artisti. La produzione della Compagnia Fang-ta esplora il concetto di “luogo ideale”, affrontando temi legati alla sopravvivenza e alla sostenibilità. Scopri un distopico eco-noir in una megalopoli deserta tra innovazione e riflessioni sociali.
