Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
#BrunoriSas #MusicaDalVivo #Tour2025 #EZrome
Dopo il successo al Festival di Sanremo, Brunori Sas intraprende il “TOUR 2025” nei palasport italiani. Con una band di otto talentuosi musicisti, l’evento celebra sia il nuovo album “L’albero delle noci” sia i classici rivisitati. Un viaggio musicale che invita il pubblico a vivere l’autenticità del suono, senza effetti speciali, in una dimensione teatrale e avvolgente.
#presagio, #commedia, #pace, #EZrome
A Roma, nel 1915, tra la tensione di un paese che entra in guerra e l’eco del terremoto di Avezzano, si sviluppa “Presagio”, una commedia che intreccia dramma e ironia. Tra operaie, caporeparto e boss arroganti, il teatro diventa uno spazio di riflessione su temi eterni come la solidarietà e il desiderio di pace.
#PIAF #teatro #cultura #EZrome
Il 23 marzo, l’Altrove Teatro Studio presenterà “PIAF” di Federico Malvaldi, un viaggio nella vita dell’indimenticabile cantante Edith Piaf. Con Veronica Rivolta e la regia di Rivolta/Malvaldi, lo spettacolo esplorerà i successi e le sfide della “piccola passera”, riportando in vita le emozioni delle sue canzoni eterne.
#concerto #inclusione #musica #EZrome
La Blind Inclusive Orchestra si esibirà al Centro Commerciale CinecittàDue il 29 marzo 2025, con un concerto organizzato dalla Fondazione IRBM che mira a promuovere l’inclusione sociale attraverso la musica. Diretto da Alfredo Santoloci, l’evento rappresenta un ponte tra la disabilità e l’arte, costruendo una connessione significativa con la comunità.
#isabel #teatro #cultura #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, il 21 marzo andrà in scena “Isabel – tratto da una storia vera”. Diretto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, lo spettacolo, che mescola teatro, danza e narrazione, si ispira alla vita di Victoria Donda. Attraverso la storia di Isabel, esplora temi di resilienza personale e memoria collettiva.
#teatrobasilica #thomasbernhard #ipocrisieartistiche #EZrome
Marco Sgrosso presenta “A colpi d’ascia – Un’irritazione” di Thomas Bernhard al TeatroBasilica. La pièce esplora le ipocrisie del mondo artistico, mettendo in scena la mondanità viennese attraverso una lente critica senza pietà. Uno spettacolo che si preannuncia coinvolgente e attuale, accompagnato da musiche dal vivo e un’intensa narrazione drammatica.
“Intervallo”, scritto e diretto da Francesco Iaia, debutta alla Fortezza Est dal 20 al 22 marzo 2025. Lo spettacolo esplora reazioni umane e istinti di sopravvivenza attraverso un episodio di traffico, intrecciando conflitti personali con la complessità dei rapporti umani. Un dramma moderno tra caos e verità, che invita a fermarsi e riflettere.
#DAMSfest2025, #TeatroPalladium, #libertàmusicale, #EZrome
Il DAMS Music Festival torna a Roma dal 24 al 29 marzo 2025 per celebrare “Musica è Libertà”. Con eventi che includono concerti, omaggi storici e approfondimenti interdisciplinari, il festival coinvolge artisti di fama internazionale, sottolineando il potere evocativo e sociale della musica. Ingresso gratuito, eccetto il concerto del 24 marzo.
#peterlang #monumenti #architettura #EZrome
La mostra di Peter Lang alla Galleria Embrice di Roma esplora nuovi paradigmi di monumento, riflettendo sulla loro trasformazione in anti-monumenti. Attraverso una varietà di materiali, Lang ripensa i monumenti come arte della quotidianità, svuotandoli dei significati tradizionali e ridimensionandoli per rispecchiare il mondo contemporaneo, in un dialogo aperto con l’arte pop e l’architettura moderna.
La rappresentazione “Cesare ‘Addamurì” riporta sul palcoscenico naturale di Largo di Torre Argentina gli attori di “Cesare deve morire”, in un omaggio teatrale alla storia e alla cultura romana. L’evento si inserisce nella manifestazione “IDI DI MARZO” e prevede un percorso tra intrighi e potere, con l’ingresso aperto a tutti. #Teatro #Storia #Roma #EZrome
