A Roma, l’arte assume nuove sfumature con la mostra “Easypop Collection” di Roberto Mazzeo, in arte Easypop. Allestita negli spazi di Micro Arti Visive, l’esposizione si propone come un connubio sorprendente tra l’estetica pop e la classicità dell’arte. Dal 15 al 28 maggio 2025, il pubblico potrà immergersi in un universo di icone e leggende reinterpretate.
Easypop: un nuovo modo di vedere l’arte
L’artista Roberto Mazzeo, noto con lo pseudonimo di Easypop, porta a Roma un’esplosione di creatività attraverso la sua mostra “Easypop Collection”. Con oltre dieci anni di esperienza e una solida formazione accademica, Easypop ha esposto in tutta Italia, conquistando critici e pubblico grazie alla sua unica interpretazione della pop art. Attraverso le sue opere, Mazzeo racconta storie visive dove elementi della cultura popolare si intrecciano con capolavori della tradizione classica.
Alla base delle sue creazioni c’è una genuina esplorazione delle complessità e delle contraddizioni della società contemporanea. L’artista impiega personaggi iconici di cartoni animati, fumetti e animazione giapponese, riportando alla memoria collettiva immagini familiari ma in contesti del tutto inaspettati. Questa modalità crea una tensione che apre a riflessioni profonde e ironiche sull’identità, sull’appartenenza e sulla natura stessa dell’arte.
Tecniche uniche per un’arte materica
Una delle peculiarità della mostra è l’utilizzo della tecnica dello “strappo d’affresco”, che Mazzeo impiega per creare un effetto nel contempo classico e sorprendente. Questa tecnica prevede la realizzazione di affreschi su intonaco fresco che, una volta asciutti, vengono trasferiti su tela. Il processo conferisce alle opere un aspetto unico, unendo la tradizione dell’affresco con la contemporaneità della pop art.
Oltre a dipinti e disegni, l’esposizione include anche sculture in ceramica dipinte con colori acrilici. Queste opere tridimensionali arricchiscono il percorso espositivo, offrendo al visitatore l’opportunità di esplorare materialità e forme da nuove prospettive. Questa versatilità nelle tecniche utilizzate testimonia il profondo desiderio di innovazione di Mazzeo, che sfida continuamente i limiti tra passato e presente.
Un’inedita commistione culturale
La mostra non si limita alle opere visive: l’inaugurazione, fissata per il 15 maggio 2025 alle ore 18:00, culmina con il “Concerto Animato”. Alle 19:30, il maestro Alessandro Dilorenzo porterà il pubblico in un viaggio musicale che accosterà la solennità di composizioni classiche di Beethoven con la vitalità delle sigle dei cartoni animati giapponesi. Questa esibizione musicale riflette il tema centrale della mostra, celebrando la fusione di generi diversi in una forma artistica dinamica.
La curatrice Paola Valori ha commentato l’approccio innovativo di Mazzeo, sottolineando come l’artista esplori i meandri del nostro immaginario collettivo, conferendo nuova vita a elementi apparentemente effimeri. La mostra “Easypop Collection” rappresenta una vera immersione in un territorio in cui passato e presente si incontrano, restituendo all’osservatore una visione più ricca e complessa del mondo che ci circonda.
Info utili
- Titolo: EASYPOP COLLECTION
- Artista: Roberto Mazzeo in arte Easypop
- Curatela: Paola Valori per le iniziative di Micro
- Sede: Micro Arti Visive, Viale Mazzini 1, Roma
- Date: 15 – 28 maggio 2025
- Inaugurazione: Giovedì 15 maggio 2025, ore 18:00
- Concerto Animato: Giovedì 15 maggio 2025, ore 19:30
- Pianoforte: Maestro Alessandro Dilorenzo
(Fonte e immagine: MICRO | Arti Visive)