Villa Borghese
#CappuccettoRosso #TeatroSanCarlino #Amicizia #EZrome
Il Teatro San Carlino di Roma presenta “Cappuccetto Rosso, Giallo, Verde e Blu”, una rivisitazione della classica fiaba che promuove la creatività e l’amicizia. I bambini del pubblico diventano parte attiva, aiutando Cappuccetto in una colorata avventura contro il lupo cattivo, concludendo in un percorso di cambiamento e speranza.
#arte #museoCarloBilotti #natura #EZrome
Il ciclo di incontri “Artisti a Villa Borghese” si terrà nuovamente al Museo Carlo Bilotti dal 26 settembre al 9 ottobre. Artisti, critici e studiosi si confronteranno sul rapporto tra arte e natura, esplorando vari aspetti culturali ed estetici. L’evento offre un’importante occasione di dialogo tra arte contemporanea e ambiente naturale.
Mondiali di Petanque, #Petanque2025 #VillaBorghese #Bocce #EZrome
Roma ospiterà il prestigioso evento dei Campionati del Mondo di Petanque 2025, unendo atleti da oltre cinquanta nazioni a Villa Borghese. Con performance spettacolari su campi di gioco storici e un evento mediatico di rilievo, i partecipanti italiani promettono di essere protagonisti. L’esperienza sarà arricchita dal circuito nazionale di Beach Bocce.
#eventiRoma #cultura #artecontemporanea #EZrome
Roma offre una settimana speciale di eventi culturali, dall’11 al 17 luglio, con iniziative gratuite o accessibili con la Roma MIC Card. In programma incontri con artisti, osservazioni celesti al Circo Massimo, visite alla Casa Museo Alberto Moravia e attività didattiche per famiglie, promettendo arte e storia per tutti.
#MariangelaMelato #VillaBorghese #CinemaItaliano #EZrome
Roma tributa Mariangela Melato dedicandole un viale a Villa Borghese, celebrando la sua carriera e il legame profondo con la città. Una cerimonia emozionante che ha coinvolto personalità della cultura e ha riaffermato il ruolo fondamentale dell’attrice nello spettacolo italiano. Un omaggio alla memoria e all’eredità culturale dell’artista.
ArtistiAVillaBorghese #arteContemporanea #natura #EZrome
Artisti a Villa Borghese offre un ciclo di incontri che esplorano il rapporto tra arte e natura attraverso le opere di diversi artisti contemporanei. Dal 13 giugno all’11 luglio, il Museo Carlo Bilotti ospiterà eventi che uniscono artisti, critici e storici dell’arte per riflettere sull’interazione tra creatività e patrimonio naturalistico.
#LAVINIA #LoggiaDeiVini #ArteContemporanea #EZrome
Il progetto LAVINIA svela la sua seconda fase alla Loggia dei Vini di Villa Borghese, con nuove opere di Johanna Grawunder e Daniel Knorr. Un connubio tra arte e restauro, che riporta in vita lo storico padiglione seicentesco. Aperto dal 27 maggio al 29 giugno, l’ingresso è gratuito dal giovedì alla domenica.
#FontanaDeiPupazzi #VillaBorghese #patrimonioculturale #EZrome
La Fontana dei Pupazzi a Villa Borghese, restaurata da Sport e Salute, si svela in tutta la sua bellezza. L’iniziativa si collega al Concorso Ippico di Piazza di Siena, un evento che continua a crescere, attirando migliaia di visitatori. Questo progetto sottolinea l’importanza di preservare il patrimonio culturale di Roma per le generazioni future.
#PiazzaDiSiena #Equitazione #DerbyRomano #EZrome
Piazza di Siena ospita una coinvolgente competizione nell’ambito del CSIO di Roma, che vede protagonisti non solo nel campo degli sport equestri ma anche sul piano simbolico, con un derby tra i cavalieri Coata e Marziani, portatori delle bandiere di Roma e Lazio. Un evento che unisce sport e tifo in un contesto storico-culturale unico.
Un cavallo toscano chiamato Casal Dorato, insieme al cavaliere Paolo Paini, rappresenterà l’Italia alla Coppa delle Nazioni a Roma. Frutto di un ambizioso progetto di allevamento, il cavallo ha già conquistato numerosi titoli e promette di essere una delle stelle del CSIO5* Master d’Inzeo. #CasalDorato #CoppaDelleNazioni #equitazione #EZrome
