TeatroBasilica

La rassegna “Nel Blu” al TeatroBasilica unisce artisti e pubblico in un’esperienza condivisa, dedicandosi a opere in evoluzione artistica. Gli spettatori possono osservare il processo creativo, mentre performance innovative e laboratori coinvolgenti arricchiscono l’evento, offrendo una finestra esclusiva sull’arte contemporanea in divenire. #DanzaContemporanea #TeatroBasilica #Roma #EZrome

#TeatroBasilica #spettacolo #memoria #EZrome

Il TeatroBasilica di Roma presenta “Quando i pesci ricorderanno allora noi”, un’opera di Victoria Blondeau diretta da Simona De Sarno. In scena dal 13 al 14 maggio 2025, esplora temi come la memoria e la mortalità, attraverso una metafora acquatica. Un’opera che promette di offrirci uno specchio riflessivo delle esperienze umane più profonde.

Dedicato alle scrittrici Katherine Mansfield, Ingeborg Bachmann e Alice Munro, “Tre donne” al TeatroBasilica offre una celebrazione attraverso la lettura teatrale da parte di Monica Demuru. Questo evento, in scena dal 9 all’11 maggio a Roma, esplora temi universali dell’esperienza femminile grazie alla cura artistica di Daria Deflorian. #letteratura #TeatroBasilica #MonicaDemuru #EZrome

#LaSparanoia #TeatroContemporaneo #CriticaSociale #EZrome

Dal 23 al 27 aprile 2025, il TeatroBasilica di Roma ospita “La Sparanoia”, spettacolo diretto e scritto da Niccolò Fettarappa in collaborazione con Lorenzo Guerrieri. Con provocazione e ironia, la performance esplora temi attuali, spingendo il pubblico a riflettere su una generazione in cerca di rivoluzione. Un appuntamento imperdibile per un teatro che intreccia storia e contemporaneità.

#teatro #Sagoma #NandoPaone #EZrome

Al TeatroBasilica di Roma andrà in scena “SAGOMA – monologo per luce sola” dal 10 al 13 aprile 2025. Un’opera di Fabio Pisano, diretta da Davide Iodice, che esplora l’essenza del teatro attraverso un monologo intenso. L’illuminazione unica e la profondità tematica offrono nuove prospettive sull’arte teatrale.

TeatroBasilica ospita lo spettacolo “Dati sensibili: New Constructive Ethics” di Ivan Vyrypaev dal 4 al 6 aprile 2025. Diretto e interpretato da Teodoro Bonci del Bene, l’opera esplora una nuova possibile etica sociale, coinvolgendo psicologi e biologi in una riflessione stimolante. Il teatro propone biglietti accessibili per tutti. #TeatroBasilica #DatiSensibili #NuovaEtica #EZrome

Lo spettacolo “L’eterno marito” di Fëdor Dostoevskij, adattato da Davide Carnevali e diretto da Claudio Autelli, è stato cancellato a Roma a causa di problemi di salute di Ciro Masella. Nonostante l’annullamento, la tournée prosegue in altre città. Un’opera che affronta i dilemmi del fallimento e della rappresentazione di sé nella società. #spettacoli #lainovoce #dostoevskij #EZrome

#teatrobasilica #thomasbernhard #ipocrisieartistiche #EZrome
Marco Sgrosso presenta “A colpi d’ascia – Un’irritazione” di Thomas Bernhard al TeatroBasilica. La pièce esplora le ipocrisie del mondo artistico, mettendo in scena la mondanità viennese attraverso una lente critica senza pietà. Uno spettacolo che si preannuncia coinvolgente e attuale, accompagnato da musiche dal vivo e un’intensa narrazione drammatica.

#teatrobasilica #marcosgrosso #criticasociale #EZrome
Marco Sgrosso porta in scena al TeatroBasilica “A colpi d’ascia” di Thomas Bernhard, il 18 e 19 marzo 2025. Con traduzione di Agnese Grieco e Renata Colorni, lo spettacolo esplora criticamente il mondo artistico viennese. Il TeatroBasilica continua a distinguersi con proposte che stimolano riflessioni profonde sulla società contemporanea.