teatro
#Pirandelliana2025 #teatro #LuigiPirandello #EZrome
“Pirandelliana 2025”, la storica rassegna teatrale diretta da Marcello Amici, ritorna al Giardino della Basilica all’Aventino, portando in scena tre capolavori di Luigi Pirandello. L’evento esplora i temi della verità e dell’identità attraverso personaggi complessi e immersi in una società dominata dalle apparenze. Spettacoli fino al 26 luglio 2025.
Il Teatro degli Eroi di Roma ospiterà “Vita VS Sogno”, adattamento contemporaneo della pièce “La vita è sogno” di Calderón de la Barca, il 24 e 25 giugno. La produzione, diretta da Marco Belocchi e scritta da Brenda Monticone Martini, trasporterà il pubblico in un mondo immaginario tra vita e sogno. #VitaVSogno #Teatro #AdattamentiTeatrali #EZrome
Fiabe a Palazzo: la magia torna a Soriano
Il festival Fiabe a Palazzo, con la direzione artistica di Annabella Calabrese, torna per la quarta edizione a Soriano nel Cimino, dal 19 al 29 giugno 2025. Dieci giorni di spettacoli immersivi e gratuiti tra fiabe italiane e internazionali, che promettono di rinnovare il fascino delle storie tradizionali per tutte le età. #FiabeAPalazzo #FestivalTeatrale #SorianoNelCimino #EZrome
#TeatroParioli #CartelloneCulturale #TeatroItaliano #EZrome
La quinta stagione del Teatro Parioli Costanzo di Roma si presenta con un cartellone eccezionale che combina tradizione e innovazione. Una rassegna di spettacoli e iniziative per tutte le età, focus sui giovani talenti e un impegno culturale e sociale. La stagione riafferma il ruolo centrale del teatro nella vita culturale della città eterna.
#Raccontamiunastoria #Iliade #teatro #EZrome
“L’Iliade” rivive nell’affascinante cornice del Mausoleo di Cecilia Metella grazie allo spettacolo “La Canzone di Teti: l’Iliade, l’amore e la guerra”. L’evento offre una reinterpretazione contemporanea del mito, puntando su temi attuali e senza tempo. Parte dell’undicesima edizione del festival “Raccontamiunastoria”, si terrà il 13 e 27 giugno.
#Roma #Estate2025 #CulturaAlCentro #EZrome
La magia dell’estate romana esplode dal 6 al 19 giugno 2025, coinvolgendo l’intera capitale. Con una ricca programmazione di eventi, Roma offre spettacoli a cielo aperto, concerti, e incontri letterari, unendo cuore storico e quartieri periferici nell’abbraccio culturale dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Un’occasione inclusiva e per tutti.
#RomeEuropePrize #CulturaItaliana #CinemaTeatro #EZrome
Il 30 maggio 2025 il Parlamento Europeo ha ospitato la prima edizione del Rome-Europe Prize, riconoscendo le eccellenze italiane in cinema e teatro. Con premi speciali a figure come Dacia Maraini e Pupi Avati, l’evento ha celebrato artisti, maestranze e operatori culturali per il loro contributo alla diffusione della cultura italiana in Europa.
#TeatroParioliCostanzo #Buio #Memoria #EZrome
Il Teatro Parioli Costanzo di Roma ospita dal 28 maggio al 1° giugno 2025 lo spettacolo “Buio”, scritto e diretto da Filippo Gentile. Con protagonisti Ernesto Lama, Andrea Corallo e Savina Scaramuzzino, l’opera esplora, attraverso una profonda narrazione, il delicato tema della memoria e della sua perdita.
#L’UlisseOggi #TeatroModerno #CreativitàGiovanile #EZrome
Sbarca a Roma “L’Ulisse oggi”, progetto innovativo che contamina l’antico mito con la vita moderna, in scena alla Fonderia delle Arti il 30 e 31 maggio 2025. Due serate aperte al pubblico segnano il culmine di un laboratorio teatrale ideato per giovani talenti che uniranno creatività e idee fresche all’immortale poema omerico.
Medeae, mito femminile al teatro Le Maschere
Dal 21 al 23 maggio, il Teatro Le Maschere di Roma ospiterà “MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI”, diretto da Sarah Falanga. L’opera esplora la complessità del personaggio di Medea attraverso un adattamento moderno e coinvolgente, offrendo al pubblico un nuovo modo di vivere il mito.