teatro

Teatro, “Vie del Popolo” di La Ruina esplora le dinamiche della società moderna dal palco del Teatro del Lido. A Roma, il 12 ottobre, una riflessione sui cambiamenti sociali che scompongono e trasformano il cuore delle nostre comunità. La Ruina offre uno spaccato di realtà, un bisogno d’appartenenza. #Teatro #SaverioLaRuina #Società #EZrome

#SecondoLei #Teatro #RelazioniDiCoppia #EZrome

Caterina Guzzanti porta in scena “Secondo Lei” alla Sala Umberto di Roma, esplorando la fragilità delle relazioni di coppia. Con una combinazione di dolore e ironia, il lavoro invita alla riflessione personale. Lo spettacolo, in programma dal 7 al 12 ottobre 2025, promette di interrogarsi sui compromessi amorosi e la ricerca di indipendenza.

#massimowertmüller #teatrotorbellamonaca #natura #EZrome

Massimo Wertmüller interpreta “In bocca al lupo, viva il lupo!” al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, un viaggio teatrale che esplora il rapporto tra uomo e natura, stimolando riflessioni sulla conservazione delle specie e i pregiudizi storici. Le musiche dal vivo di Pino Cangialosi arricchiscono l’esperienza emotiva dello spettacolo.

#Bianco##, #JacksonPollock, #teatro, #EZrome

“Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner” torna al Teatrosophia dal 9 al 12 ottobre 2025. Questo spettacolo teatrale, che esplora la complessa relazione tra i due artisti, si svolgerà in un’America degli anni ’40/’50 animata da fermenti culturali e storici. Biglietti e informazioni al Teatrosophia.

#Teatro #LuigiPirandello #Cultura #EZrome
Lo spettacolo “Sagra del Signore della Nave”, diretto dal regista Marcello Amici, esplora le sfaccettature umane con un cast di oltre cinquanta attori. In scena a Castel di Guido il 4 e 5 ottobre, l’evento fa parte di un progetto culturale di rilevanza europea, unendo tradizione teatrale e innovazione grazie al supporto di Roma Capitale.

#teatrodellido #eventiculturaliaroma #diversamenteculturale #EZrome

Il Teatro del Lido di Ostia inaugura la stagione 2025/2026 con “Tutto è possibile”, un mosaico di eventi che attraversa teatro, musica, danza e proposte per i bambini. Da Danilo Rea a Luca Guadagnino, il programma, incluso nell’iniziativa “Teatri in Comune” di Roma Capitale, celebra la diversità artistica e culturale.

#IlviaggiodiFrancesco #Teatro #Spiritualità #EZrome

“Il viaggio di Francesco” ritorna al Pantheon di Roma il 2 ottobre, unendo l’emozione del teatro con la sacralità dello spazio. Diretta da Pino Quartullo, la rappresentazione si distingue per un allestimento essenziale e una potente colonna sonora dal vivo. Il pubblico è invitato a immergersi nell’intensità emotiva e spirituale del viaggio di San Francesco.

Far West Fest, Ascanio Celestini, spettacoli a Roma, festival gratuiti, cultura, teatro e musica, #EZrome

Roma si anima grazie al Far West Fest, una manifestazione che unisce teatro, musica e intrattenimento per tutta la comunità. Il 5 ottobre, Ascanio Celestini guiderà il pubblico con “Il piccolo paese”, mentre musicisti come Ziad Trabelsi e Gabriele Coen fonderanno tradizioni musicali diverse. Un evento che stimola l’integrazione e la crescita culturale.

La stagione 2025-2026 dell’Argot Studio è una celebrazione del teatro che intreccia tradizione ed esperimenti, con un cartellone di nove produzioni d’autore e progetti formativi. Dall’evento di apertura di Lino Musella dedicato alla Palestina al ritorno di grandi artisti come Filippo Timi, il teatro romano si conferma crocevia di cultura e innovazione. #EZrome

#NuovoTeatroOrione #stagione2025 #arteecultura #EZrome

La stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Orione, intitolata “RELOADED – voci, corpi, visioni”, promette di rivoluzionare l’esperienza teatrale. Con 17 spettacoli, il cartellone rappresenta un mélange di emozioni, comicità e riflessione. Il programma dell’Orione punta a coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai più giovani agli spettatori più adulti.