Dal 19 al 23 novembre 2025 il palcoscenico dell’OFF/OFF Theatre in Via Giulia a Roma accoglierà Pino Strabioli e il suo nuovo spettacolo intitolato “Ve ne dico quattro”. Dopo il successo di “Sempre fiori mai un fioraio”, Strabioli è pronto a riportare in vita alcune delle figure più emblematiche della cultura e dello spettacolo italiani. Lo spettacolo promette di essere un vivace omaggio a un’epoca teatrale che ha lasciato un segno indelebile.
Un viaggio tra le icone del Novecento
Pino Strabioli non è nuovo a narrazioni che riportano in auge la memoria di figure iconiche. In “Ve ne dico quattro”, scritto a quattro mani con Fabio Masi, l’attore e regista ci guida in un viaggio affascinante attraverso le storie di personaggi come Paolo Poli, Franca Valeri, Dario Fo, Gabriella Ferri e Valentina Cortese. Con il supporto di contributi video di Growing Production, Strabioli costruisce un tributo appassionato che celebra la libertà di espressione che caratterizzava quell’epoca.
Lo spettacolo si affaccia anche su un presente in cui il politicamente corretto spesso limita l’espressione artistica. Tuttavia, “Ve ne dico quattro” non si sofferma solo sul passato, ma include anche aneddoti e incontri recenti che Pino ha avuto con personalità di spicco del panorama culturale contemporaneo. Ogni storia narrata porta con sé un messaggio potente, dimostrando come l’arte sappia superare le barriere del tempo.
L’importanza dei contributi video
I contributi video di Growing Production giocano un ruolo chiave in “Ve ne dico quattro”. Essi arricchiscono la narrazione teatrale fornendo ulteriore profondità e contestualizzazione alla performance di Strabioli. Il disegno luci di Umberto Fiore contribuisce, inoltre, a creare l’atmosfera giusta per trasportare il pubblico in un altro tempo, fagocitandolo in un universo fatto di ricordi e grandi personalità.
Questo arricchimento visivo rende cada narrazione particolarmente vivida, mantenendo l’attenzione costante su ogni parola e gesto. Gli spettatori, così, non sono semplici ascoltatori, ma diventano parte viva del viaggio che Pino Strabioli orchestra sul palco. Il lavoro meticoloso di Alt Academy Produzioni alla produzione garantisce uno spettacolo di alta qualità, capace di emozionare e far riflettere.
Libertà espressiva e ironia
“Ve ne dico quattro” offre uno sguardo affettuoso e ironico su un’epoca di grande vitalità culturale. Strabioli riesce a mescolare magistralmente l’aneddoto personale con la riflessione storica, mantenendo sempre alta la tensione narrativa. Questa combinazione di elementi rende lo spettacolo non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’occasione per ripensare il ruolo della cultura e dell’arte nel mondo di oggi.
Gli spettacoli, dal martedì al sabato alle 21:00 e la domenica alle 17:00, offrono la possibilità di vivere un’esperienza unica. Ogni sera, il pubblico ha l’opportunità di immergersi in un racconto differente, sempre però sapientemente guidato dalla maestria di Pino Strabioli e arricchito dagli effetti visivi che completano la scena.
Info utili
“Ve ne dico quattro” sarà in scena all’OFF/OFF Theatre di Roma, in Via Giulia, dal 19 al 23 novembre 2025. Gli spettacoli si terranno dal martedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle 17:00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biglietteria al numero +39 06 89239515. La prevendita online è disponibile su Vivaticket.
Due informazioni sulla biglietteria: si trova in Via Giulia, 20, Roma, e offre un canale diretto per eventuali richieste o prenotazioni.
(Foto: Pino Strabioli; Ph. Eleonora Ferretti)
