teatro

# CulturaTeatrale, #TeatroFemminile, #Herbarie, #EZrome

La nuova edizione di “Herbarie, le chiamavano streghe” porterà in scena la forza del sapere femminile attraverso la storia di tre generazioni di erboriste. L’opera, ambientata in epoche passate, esplora il complesso rapporto tra medicina femminile e potere, invitando il pubblico a riflettere sulla condizione contemporanea delle donne.

#CastelRomanoOutlet #SwitchOn2025 #NataleDisney #EZrome

Il Castel Romano Designer Outlet dà il via alla stagione natalizia con un evento magico e suggestivo: l’accensione delle luminarie accompagnata da “C’era una volta… Immersive Show”, un’emozionante anteprima delle musiche Disney pronta a incantare Roma. Oltre agli spettacoli, nuovi scenografici allestimenti luminosi rapiranno gli spettatori con la loro bellezza.

#FuoriContesto, #TeatroAteneo, #disabilità, #EZrome

Il Nuovo Teatro Ateneo di Roma accoglie due intense rappresentazioni di Fuori Contesto, “Come mi vesto?” e “Terremoto dentro”, nei giorni dedicati alla violenza di genere e alla disabilità. Un evento gratuito che celebra anche i vent’anni dell’associazione, simbolo di innovazione e ricerca teatrale a Roma.

#TeatroPrati #MaCePapa #TeatroNapoletano #EZrome

Il Teatro Prati di Roma ospiterà “Ma c’è Papà”, celebre commedia firmata dai fratelli De Filippo, dal 21 novembre 2025 all’11 gennaio 2026. Il regista Fabio Gravina riporterà sul palco questa iconica opera della cultura partenopea con un cast stellare, promettendo un’esperienza teatrale intrisa di ironia e riflessione.

#NessunoDopodiTe #teatroRoma #eventiCulturali #EZrome

Il 15 novembre 2025 l’Auditorium De Angelis di Roma ospiterà “Nessuno dopo di te”, uno spettacolo di Guido Lomoro che esplora l’amore e la vulnerabilità umana tramite la storia di Diego e Mirko. Attraverso coreografie e scenografie espressive, la pièce qscava nei sentimenti inesplorati dei protagonisti. Ingresso gratuito per il pubblico.

#TeatroTorBellaMonaca #ElenaBonelli #Cultura #EZrome

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma offre una settimana di spettacoli imperdibili dal 10 al 16 novembre. Tra i protagonisti, Elena Bonelli con “Mamma Roma, Pasolini e gli altri”, e Anna Mazzamauro con “Brava, Bravissima.. anche meno”. A completare la programmazione, “Io e Alice”, una storia magica di amore e rimpianto.

#IlFuMattiaPascal #Pirandello #TeatroRoma #EZrome

Il classico di Luigi Pirandello “Il fu Mattia Pascal” torna in scena a Roma in un adattamento che fonde teatro e cinema. Dirige Marco Tullio Giordana con Geppy Gleijeses nei panni del protagonista. In scena dall’11 al 23 novembre al Teatro Greco, lo spettacolo esplora il tema del doppio e critica la società moderna.

#QuelliCheRestano #TeatroRoma #LuttoeIdentità #EZrome

“Quelli che restano”, in scena al Teatro Cometa Off di Roma, racconta la complessa tematica del lutto e l’importanza delle relazioni umane. La produzione, scritta da Marta Ferrarini ed Emanuela Vinci, esplora il dolore e la ricerca di senso attraverso una narrazione che intreccia passato e presente, diretta da Davide Celona.