salute
Medici Senza Frontiere, nata nel 1971, opera oggi in oltre 70 Paesi con 65 000 operatori, guidata da neutralità, imparzialità e indipendenza finanziata al 100 % da donazioni private. In Italia il 5×1000 e la Bottega Solidale sostengono progetti per migranti e vittime di tortura; all’estero finanziano interventi in Afghanistan, Gaza, Sudan, Ucraina e altre crisi. Il Fondo Emergenze assicura rapidità d’azione, mentre l’organizzazione punta a dimezzare le proprie emissioni entro il 2030. L’articolo mette in luce sfide, prospettive e il valore di ogni singola donazione.
“Nessuno resti inascoltato”: il primo Report ReSST 2024 fotografa le ferite invisibili della tortura
Il primo Report 2024 della Rete di Supporto per le Persone Sopravvissute a Tortura (ReSST) – presentato all’Accademia Lancisiana di Roma nel Giorno mondiale contro la tortura – fotografa 2.600 casi assistiti (63 % uomini, età media 31 anni). Il 65 % delle violenze è avvenuto nei Paesi di transito; le principali motivazioni sono estorsione (51 %), politica (24 %) e religiosa (7 %). Le torture fisiche (43 %) e psichiche (44 %) risultano quasi equivalenti; i responsabili sono soprattutto trafficanti (33 %) e pubblici ufficiali (28 %). Oltre 14 mila le prestazioni erogate: in testa le consulenze psicologiche individuali (43 %) e le visite di medicina generale (34 %). Il documento invoca un protocollo nazionale per l’identificazione precoce delle vittime e finanziamenti stabili per la riabilitazione.
#FestaDellaMamma #Zoomarine #PrevenzioneSalute #EZrome
Zoomarine celebra la Festa della Mamma con un evento speciale l’11 maggio 2025. L’iniziativa punta su prevenzione e natura, offrendo ingressi gratuiti, screening medici e attività educative. Le mamme potranno ricevere doni floreali mentre i bambini parteciperanno a laboratori di giardinaggio. Un’occasione per celebrare l’amore materno come un fiore prezioso.
#prevenzione #Roma #salute #EZrome
La Galleria Commerciale Porta di Roma ospiterà, l’8 e 9 maggio, un programma di prevenzione sanitaria in collaborazione con istituzioni come la ASL Roma 1. Tra i servizi offerti: mammografia, screening colon retto, pap test e vaccinazione HPV. L’accesso è gratuito, ma occorrono documenti d’identità e tessera sanitaria.
#SclerosiMultipla #VaccinazionePersonalizzata #RicercaMedica #EZrome
Un significativo studio del Centro Sclerosi Multipla del Sant’Andrea di Roma collega il virus di Epstein Barr alla sclerosi multipla. La ricerca offre una possibilità di sviluppare vaccini personalizzati, aprendo nuove prospettive per la prevenzione della malattia in individui predisposti geneticamente. Uno sviluppo cruciale per la sanità pubblica e la ricerca medica.
Le nuove regole assicurative per RC Medici e RC Professionale, introdotte dalla Legge Gelli Bianco, assicurano dieci anni di retroattività, offrendo così massima protezione e sicurezza ai pazienti.
#cancro #teatro #ironia #EZrome
Da fuori tutto bene, spettacolo che porta sul palco la difficile esperienza del cancro al seno attraverso il dramma e l’umorismo, approda al Teatro Trastevere. La produzione è un viaggio tra esperienze personali e universali, che cerca di rompere il silenzio su una delle realtà umane più difficili da affrontare, invitando il pubblico a trovare nuove forme di condivisione e coraggio.
FilmFestival #SaluteMentale #Cinema #EZrome
Il “Lo Spiraglio FilmFestival della Salute Mentale” torna a Roma per la sua XV edizione dal 10 al 13 aprile 2025 presso il MAXXI. Le iscrizioni, gratuite, sono aperte fino al 21 febbraio 2025 per cortometraggi e lungometraggi che trattano il tema della salute mentale. Numerosi premi in palio per le opere più meritevoli.
BiodiversitàNascosta #MuseoZoologia #Insetti #EZrome
“Biodiversità Nascosta” è un progetto del Polo Museale Sapienza che esplora l’universo degli insetti, evidenziandone l’importanza ecologica. Attraverso modelli 3D e mostre interattive, l’iniziativa sensibilizza il pubblico sul ruolo cruciale degli insetti nell’ecosistema, promuovendo stili di vita sostenibili. Le esposizioni si terranno dal 2025.
ScreeningMammografico #SaluteDonna #Prevenzione #EZrome
Inaugurato presso la Casa della Salute Labaro-Prima Porta un nuovo servizio di screening mammografico, primo nel Distretto 15. L’iniziativa della ASL Roma 1 mira a migliorare l’accesso alla diagnosi precoce del tumore al seno, offrendo un sistema mobile di mammografia e un team specializzato per garantire elevati standard qualitativi.