Nel cuore di Roma un evento che coniuga sport, salute e spettacolo. Al Foro Italico, dall’10 al 12 ottobre, si terrà la Main Edition di Tennis and Friends, giunta al quindicesimo anno. L’iniziativa non è solo una celebrazione del tennis e dello sport, ma un’occasione unica per promuovere stili di vita sani e offrire screening medici gratuiti alla comunità.
Il Foro Italico tra sport e salute
Dal 10 al 12 ottobre, il Foro Italico di Roma si trasforma in un centro nevralgico di sinergia tra sport, salute e intrattenimento. Questa edizione di Tennis and Friends punta a ricreare, ancora una volta, un ambiente in cui il benessere fisico si accompagna a importanti momenti di sensibilizzazione e prevenzione. La giornata di apertura del 10 ottobre è dedicata al “Progetto scuole”, in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. L’iniziativa coinvolge più di diecimila studenti provenienti da Roma e dal Lazio, offrendo loro l’opportunità di avvicinarsi allo sport e all’importanza di uno stile di vita salutare.
Al centro dell’evento si colloca il “Villaggio della Salute”, che aprirà le sue porte l’11 ottobre. Allestito con l’apporto di 86 strutture sanitarie e professionisti della salute coordinati dalla ASL Roma 1, il villaggio offrirà screening e visite specialistiche gratuite. Questo spazio rappresenta un’opportunità concreta per ricevere supporto medico in numerosi ambiti, dalla prevenzione al trattamento delle patologie comuni.
I protagonisti del mondo sportivo e dello spettacolo
La tre giorni al Foro Italico vedrà la partecipazione di molte celebri figure del mondo dello spettacolo e sportivo italiano. Tra gli ospiti, che nelle date dell’evento scenderanno in campo per promuovere la prevenzione, ci saranno nomi noti come Albano, Fiorello, Paolo Bonolis e Maria De Filippi. Il supporto di volti noti funge da catalizzatore per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del benessere fisico e mentale. I partecipanti avranno la possibilità di assistere a incontri e talk che approfondiscono tematiche relative alla salute e allo sport.
Tennis and Friends non è solo un evento sul campo, ma prolunga il suo impatto con attività collaterali come Tennis and Friends IN CORSIA. Questa iniziativa porta il tennis all’interno dei reparti pediatrici oncologici, donando sorrisi ai piccoli pazienti e dimostrando un attento impegno sociale.
Prevenzione e benessere al centro dell’iniziativa
Il fil rouge della manifestazione è la prevenzione. Il dottor Giorgio Meneschincheri, fondatore dell’evento, sottolinea la rilevanza degli screening gratuiti, che rappresentano un investimento cruciale nella salute pubblica. In un periodo in cui i dati sull’obesità infantile e altre patologie sono allarmanti, il messaggio di Tennis and Friends si fa ancora più importante. L’evento incoraggia uno stile di vita attivo, veicolando l’idea che la prevenzione possa fare una reale differenza.
I prestigiosi patrocini ricevuti da Tennis and Friends testimoniano il valore dell’iniziativa. Il supporto di enti come il Ministero della Salute, il Coni, la Regione Lazio e tante altre istituzioni sottolinea l’importanza socio-sanitaria dell’evento. Grazie alla collaborazione delle principali aziende farmaceutiche e delle società del panorama sportivo italiano, Tennis and Friends rappresenta un momento imperdibile all’insegna della salute e dello sport.
Info utili
L’evento si terrà al Foro Italico di Roma dal 10 al 12 ottobre, dalle ore 10 alle 18. L’accesso alle visite mediche e agli screening è completamente gratuito. Saranno coinvolti professionisti della sanità coordinati dalla ASL Roma 1 e da importanti strutture ospedaliere come il Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli IRCCS e il Campus Bio-Medico.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)