L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli inaugura un nuovo servizio dedicato alla fisioterapia oncologica, pensato per le donne operate al seno. Questo importante passo si inserisce in un più ampio percorso di cura e assistenza che l’ospedale offre alle sue pazienti, grazie a un insieme di interventi riabilitativi personalizzati per migliorare la qualità della vita.
Una nuova risposta riabilitativa per le pazienti
L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli ha recentemente lanciato un nuovo importante servizio di fisioterapia oncologica, mirata per le pazienti che hanno subito interventi chirurgici al seno. Il servizio, che ha aperto le porte il 3 novembre, è disponibile tre giorni alla settimana: lunedì, giovedì e venerdì. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di supportare le pazienti che, dopo interventi come la mastectomia o la quadrantectomia, possono incorrere in complicanze legate al sistema linfatico, come il linfedema.
Grazie alla collaborazione di fisioterapisti esperti in linfodrenaggio e riabilitazione oncologica, l’obiettivo è offrire cure di alta qualità che possano ridurre il dolore, il gonfiore e migliorare la mobilità delle pazienti. La Dott.ssa Rosa Saltarelli, Direttrice f.f. dell’Unità di Oncologia dell’Ospedale di Tivoli, evidenzia l’importanza di questo servizio come elemento chiave nel percorso di recupero delle pazienti. La Direttrice sottolinea la personalizzazione del percorso riabilitativo, che viene realizzato in stretta collaborazione con l’équipe medica, per rispondere al meglio alle esigenze di ciascuna paziente.
L’impegno dell’ospedale per una cura integrata
Il progetto non rappresenta solo un miglioramento delle cure fornite, ma segna anche un passo importante verso un’assistenza integrata e attenta al benessere globale delle pazienti. La Dott.ssa Luigia Carboni, Direttrice del Dipartimento delle Professioni Sanitarie e Sociali, afferma che con l’apertura di questo nuovo ambulatorio, l’ospedale continua a rafforzare l’offerta riabilitativa. Il servizio offrirà alle pazienti un accesso diretto e veloce, sempre previa prescrizione da parte di uno specialista oncologo.
L’iniziativa rappresenta un chiaro esempio dell’impegno della ASL Roma 5 a fornire un’assistenza di elevata qualità. Non si tratta solo di curare la malattia, ma di considerare la paziente come un tutto integrato, migliorandone il benessere generale tramite l’adozione di una visione multidisciplinare. Questa attenzione al dettaglio permette di ampliare il campo delle cure, rafforzando il progetto di una sanità pubblica sempre più vicina alle esigenze dei cittadini.
La fisioterapia oncologica come parte del percorso di guarigione
L’introduzione del nuovo servizio di fisioterapia oncologica all’Ospedale San Giovanni Evangelista è una novità che rafforza il percorso di guarigione per le pazienti oncologiche. Le sedute di fisioterapia sono progettate per essere il più possibile vicine ai bisogni specifici di ogni paziente, partendo da una valutazione clinica dettagliata per arrivare alla definizione di terapie mirate. Questo percorso, essenziale per prevenire il linfedema e favorire l’autonomia quotidiana, sottolinea l’importanza di una gestione olistica della salute.
L’approccio integrato sottolinea l’impegnativo lavoro svolto dai professionisti del settore, che si dedicano con passione e competenza alla cura delle pazienti. L’apertura di questo servizio non rappresenta solo un’opportunità per il miglioramento delle condizioni fisiche, ma contribuisce a garantire un sostegno morale e psicologico, importante quanto le cure mediche stesse. Il percorso riabilitativo, pertanto, si trasforma in un momento di rinascita, dove il paziente ritrova non solo il benessere fisico, ma anche uno stato d’animo rinnovato e positivo.
Info utili
Il servizio di fisioterapia oncologica presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli è disponibile il lunedì, giovedì e venerdì. Le pazienti possono accedere al trattamento tramite prescrizione interna da parte degli oncologi. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 0774 3164353 e 0774 3164553.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)

