La Galleria Commerciale Porta di Roma ospiterà un’importante iniziativa di prevenzione sanitaria organizzata dal Consiglio Regionale del Lazio. L’evento si terrà l’8 e il 9 maggio, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi a una serie di screening medici gratuiti. In collaborazione con la ASL Roma 1, Federfarma, e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma, questo programma mira a promuovere la salute e il benessere della comunità romana. Con il supporto di enti autorevoli e nelle accoglienti aree del centro commerciale, il progetto riveste un ruolo cruciale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione sanitaria.
Il programma di screening e i servizi offerti
L’iniziativa, che avrà luogo nell’area esterna al livello 0 del centro commerciale Porta di Roma, è stata organizzata con l’obiettivo di portare servizi di prevenzione a un ampio pubblico. Durante i due giorni, i cittadini potranno accedere a diversi tipi di screening, tra cui mammografia, screening del colon retto, pap test e test HPV. Queste attività saranno condotte in un ambiente appositamente attrezzato per garantire la massima sicurezza e riservatezza ai partecipanti. Inoltre, saranno a disposizione degli esami per il controllo dell’epatite C tramite l’HCV test, un’opportunità preziosa per coloro che vogliono monitorare la propria salute in modo semplice e veloce.
Parte integrante del programma sarà anche la vaccinazione contro il papilloma virus (HPV), fondamentale nella prevenzione del cancro uterino e di altre patologie legate a questo virus. L’accesso ai servizi offerti sarà libero, a condizione di presentare un documento d’identità e la tessera sanitaria, garantendo così la massima inclusività e partecipazione da parte della cittadinanza.
Collaborazioni e obiettivi dell’iniziativa
Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra vari enti e istituzioni, ognuno dei quali gioca un ruolo chiave nella pianificazione e realizzazione dell’evento. La ASL Roma 1, in prima linea per la salute pubblica, lavora fianco a fianco con Federfarma e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma per mettere a disposizione delle persone risorse sanitarie di qualità. La scelta della Galleria Commerciale Porta di Roma come location riflette il desiderio di avvicinare i servizi medici a luoghi frequentati dalla comunità, riducendo così le barriere all’adesione e partecipazione ai programmi di screening.
L’obiettivo primario dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione in campo sanitario. Offrire la possibilità di effettuare test diagnostici senza doversi recare in ospedale è un modo per sottolineare come un controllo preventivo possa fare la differenza nella gestione personale della propria salute. La partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, e del Direttore Generale della ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle, aggiunge autorevolezza all’evento, sottolineando l’importanza di queste giornate per il benessere pubblico.
L’importanza della prevenzione nella salute pubblica
Con l’aumento delle campagne di sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie, eventi come quello della Galleria Commerciale Porta di Roma rappresentano un passo decisivo verso un approccio più proattivo alla salute pubblica. Offrire alle persone la possibilità di effettuare screening gratuiti è un incentivo a concentrarsi sulla propria salute e a prendere decisioni informate sul proprio benessere. Test accessibili e facilmente fruibili permettono di identificare precocemente eventuali problematiche mediche, consentendo interventi tempestivi.
La prevenzione non solo riduce il carico sui servizi sanitari, ma migliora anche la qualità di vita degli individui, promuovendo abitudini sane e diminuendo l’incidenza di malattie croniche. Eventi come questo, supportati da istituzioni pubbliche e private, dimostrano che la salute della comunità è una priorità condivisa. Attraverso l’educazione e l’accessibilità ai servizi, è possibile avviare un cambiamento positivo e duraturo nella gestione della salute personale e pubblica.
Info utili
L’evento si terrà presso l’area esterna, livello 0, della Galleria Commerciale Porta di Roma l’8 e il 9 maggio, dalle ore 10 alle 18. È necessario presentare un documento d’identità e la tessera sanitaria per accedere ai servizi offerti. La partecipazione alle giornate di prevenzione è gratuita e aperta a tutti.
(Fonte e immagine: Roberta Mochi – Capo Ufficio Stampa ASL Roma 1)