Bioparco di Roma

# Natura, #Roma, #Ecologia, #EZrome

Al Bioparco di Roma, nelle domeniche di ottobre 2025, si terrà “Incontri di natura”, un evento che unisce attività interattive ed educative volte a sensibilizzare il pubblico sulle fragilità degli ecosistemi. La mostra “Plasticocene” offrirà inoltre un approfondimento sull’impatto della plastica sull’ambiente marino, affrontando tematiche attuali come i cambiamenti climatici.

# Capolavori russi, concerto, musica classica, #EZrome

Il Bioparco di Roma ospita “Capolavori russi per violoncello e pianoforte”, un concerto dedicato ai grandi compositori Prokofiev e Rachmaninov. Eseguito da Paolo Andriotti e Claudio Martelli, l’evento promette di trasportare gli ascoltatori nel cuore della musica russa grazie a una performance carica di emozioni e tecnica raffinata.

#MioSud #BioparcoDiRoma #LetteraturaDelSud #EZrome

Nella suggestiva cornice del Bioparco di Roma, il 28 settembre si terrà lo spettacolo “Mio Sud”, un evento che unisce musica, teatro e letteratura per celebrare il patrimonio culturale del Sud Italia. Interpretato da Paolo Cutuli e Rosaria Angotti, offre un viaggio emozionante tra le voci e i canti della tradizione meridionale.

#BioparcoRoma, #LucertoleEolie, #ConservazioneSpecie, #EZrome

Grazie al progetto LIFE EOLIZARD, nel Bioparco di Roma sono nate 52 rarissime lucertole delle Eolie. Quest’iniziativa segna un importante progresso nella salvaguardia di una specie minacciata, con futuri progetti di monitoraggio e rilascio delle lucertole nell’arcipelago delle Eolie. Scopri l’importanza di questo traguardo nella conservazione della biodiversità.

#bioparcoroma #safarienti #avventuranotturna #EZrome

Il Bioparco di Roma offre le affascinanti serate dei Safari Night, un’opportunità unica di esplorazione notturna tutti i venerdì d’estate. Con guide esperte, i visitatori potranno ammirare e conoscere creature straordinarie in un contesto suggestivo. Prenotazioni online e informazioni dettagliate disponibili sul sito ufficiale del Bioparco.

#giraffe #BioparcoRoma #conservazione #EZrome

Domenica 22 giugno, al Bioparco di Roma, si terrà un evento speciale per la giornata internazionale della giraffa. Attraverso giochi e attività educative, i visitatori potranno scoprire curiosità e segreti di questi affascinanti animali. La giornata ha anche l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla conservazione della specie, minacciata di estinzione.

L’esposizione “PLASTICOCENE”, ideata da Elisabetta Milan e visitabile al Bioparco di Roma fino al dicembre 2025, utilizza arte e scienza per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento marino causato dalla plastica. Le installazioni offrono una riflessione viscerale e visiva sul presente e il futuro della nostra interazione con il mare. #EsposizionePlasticocene #InquinamentoMarino #BioparcoDiRoma #EZrome

#Locuradeguitarras #concerti #musica #EZrome

La Sala dei Lecci del Bioparco di Roma ospiterà il concerto “Locura de guitarras”, una celebrazione della chitarra attraverso un viaggio musicale che spazia dal flamenco al latinjazz. Il duo di chitarristi Riccardo Ascani e Roberto Ippoliti promette una serata di passione e virtuosismo. Partecipazione consigliata per vivere un momento unico e coinvolgente.

#Bioparco #Avvoltoi #ConservazioneAnimali #EZrome
Al Bioparco di Roma nasce un raro avvoltoio papa, suscitando curiosità tra entusiasti e studiosi. Questo evento, coincidente con l’elezione di Papa Leone XIV, è gestito con attenzione dai guardiani, seguendo protocolli che evitano l’imprinting sugli umani. Tra le peculiarità dell’avvoltoio vi è la monogamia e una dieta basata sul cibo rigurgitato dai genitori.

#BioparcoDiRoma #ConservazioneSpecie #ListaRossa #EZrome
L’11 maggio 2025 il Bioparco di Roma ospiterà l’iniziativa “Reverse the red”, un’occasione per sensibilizzare il pubblico sul rischio di estinzione di specie animali e vegetali. Il programma prevede attività didattiche, spettacoli teatrali e visite guidate, con l’obiettivo di promuovere l’importanza della tutela della biodiversità e della collaborazione globale.