In un’atmosfera che promette di essere tanto intima quanto avvincente, si terrà un evento musicale unico presso la Sala dei Lecci del Bioparco di Roma. Il concerto, intitolato “Come Sigillo sul Mio Cuore”, offrirà agli spettatori un viaggio tra passato e presente musicale attraverso opere di Johann Sebastian Bach, Andrea Maria Augeri e Johannes Brahms. Organizzato da Camera Musicale Romana, questo appuntamento si svilupperà su un tema ricco di significato: l’amore umano e trascendente.
Un intreccio tra amore e trascendenza musicale
Il concerto “Come Sigillo sul Mio Cuore” non è solo una semplice sequenza di brani, ma un viaggio emotivo e spirituale che esplora l’amore in tutte le sue sfumature. A comporre questa esperienza ci sono composizioni che rivelano la carica emotiva e la complessità di temi universalmente riconosciuti, come l’amore e la trascendenza. La serata si apre con la delicata aria “Schlummert ein” della Cantata Ich habe genug BWV 82 di Johann Sebastian Bach, dove la musica si intreccia con la ricerca del riposo eterno in Dio. Un inizio che racchiude una dolce attesa e una promessa di conforto, conferendo al brano un’aura di sacralità e quiete.
La serata continua in un crescendo di emozioni con l’opera di Andrea Maria Augeri, “Come Sigillo sul Mio Cuore”. Un’opera che prende ispirazione dal Cantico dei Cantici, con melodie che attraversano fisico e spirituale. In queste note, l’amore si erge come un monumento assoluto, intrecciando corpo, parola e divino fino a diventare simbolo di eternità. Il compositore contemporaneo Augeri riesce così a fondere l’umano e il trascendente in un’unità armonica.
L’appuntamento con il romanticismo di Brahms
La serata culmina con la magistrale interpretazione del Quartetto per archi op. 51 n. 2 di Johannes Brahms. Qui, il romanticismo si associa al pathos e alla spiritualità, trasportando l’ascoltatore nel cuore dei sentimenti umani. La musica di Brahms è una continua ricerca della bellezza e della profondità dell’animo, un viaggio che offre un rifugio nel tumultuoso mare delle emozioni. Il quartetto si caratterizza per la sua complessità armonica e la sua sensibilità unica, eseguito da un ensemble di musicisti di talento che include il Trio David alle corde e il soprano Sarah Claudia Mueller.
La scelta di chiudere con Brahms non è casuale. La sua maestria nel traslare emozioni ad ampio spettro in partiture complesse si sposa perfettamente con i temi trattati durante l’intero concerto. Il viaggio musicale tra amore, dolore e trascendenza trova così un punto d’arrivo che connette queste tre interpretazioni emotive in un tutto armonico e coinvolgente.
Un’occasione preziosa per gli amanti della musica
“Come Sigillo sul Mio Cuore” è un chiaro esempio di come la musica classica possa fungere da ponte tra il tangibile e l’intangibile, offrendo qualcosa che va al di là dell’intrattenimento. È un evento che non solo promuove la ricchezza culturale, ma che esplora anche concetti di profonda spiritualità e umanità. Sotto la direzione artistica di Elvira Maria Iannuzzi, il concerto si avvale della collaborazione di diverse associazioni, come la camera musicale romana e “I Concerti nel Parco”.
La selezione musicale è un invito all’approfondimento culturale, offerto con passione e competenza, che rende ogni brano una tappa di una narrazione che coinvolge e ispira. L’importanza di eventi di questo genere per la scena culturale romana è innegabile, consolidando Roma come un epicentro di produzione e fruizione artistica che rimane, ancora oggi, fondamentale per il panorama musicale italiano.
Info utili
L’evento si svolgerà presso la Sala dei Lecci del Bioparco di Roma, domenica 23 novembre alle ore 18:30. I biglietti possono essere acquistati al botteghino allestito dall’organizzazione a partire da 90 minuti prima dell’inizio dell’evento fino all’avvio delle performance, con prezzi che vanno da 18 euro per il biglietto intero a 12 euro per quello ridotto. Per raggiungere la location, si possono utilizzare il tram 19 e diverse linee di autobus, oppure scendere alle stazioni della metropolitana Flaminio o Spagna. Un parcheggio è disponibile lungo il viale del giardino zoologico. Per ulteriori informazioni, è consigliato contattare il numero fornito dall’organizzazione.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
