Bioparco di Roma
#musica_classica #pianoforte #EugenioAbruzzese #EZrome
Le ultime composizioni di Brahms, Beethoven e Rachmaninov saranno protagoniste della serata “Testamenti musicali” al Bioparco di Roma. Il giovane pianista Eugenio Abruzzese eseguirà queste opere immortali, offrendo un viaggio nelle profonde espressioni musicali dei tre maestri. Un evento imperdibile organizzato dalla Camera Musicale Romana.
In occasione delle vacanze di Pasqua 2025, il Bioparco di Roma offrirà quattro giorni di attività ludico-didattiche per famiglie, tra cacce al tesoro, giochi a quiz e visite guidate tematiche sugli animali ovipari. Il programma include anche iniziative per la Giornata Mondiale della Terra.
#StabatMater #Pergolesi #CameraMusicale #EZrome
Il Bioparco di Roma ospita il concerto dello “Stabat Mater” di Pergolesi. L’evento si terrà il 13 aprile presso la Sala dei Lecci, interpretato dai solisti Guaglianone e Cacciatori e dal LuogoArte Ensemble. Un ineguagliabile appuntamento con la musica sacra, nell’ambito della stagione primaverile della Camera Musicale Romana.
#BioparcoRoma #LunaParkDelleForeste #Conservazione #EZrome
Il Bioparco di Roma ospita il “Luna park delle foreste”, un evento ludico-educativo volto a sensibilizzare sul valore degli ecosistemi forestali e la loro conservazione. Settembre partecipanti si cimenteranno in attività ispirate agli animali della foresta, per promuovere una maggiore consapevolezza dell’importanza delle foreste e della necessità di proteggerle.
#encores #musica #cultura #EZrome
La Sala dei Lecci del Bioparco di Roma ospiterà “Encores: da J. S. Bach a E. Morricone” il 23 marzo. Eseguito da Mauro Businelli al violoncello e Stefano Giardino al pianoforte, il concerto sarà un viaggio musicale che unisce i capolavori classici a quelli moderni, celebrando la bellezza della musica attraverso i secoli.
In occasione della Festa del papà, il Bioparco di Roma offre il 19 marzo un ingresso gratuito per papà e nonni accompagnati dai propri figli. I figli pagheranno un prezzo speciale di 10 euro. È un’opportunità per godere di una giornata all’insegna della natura e dell’apprendimento per tutta la famiglia. #Bioparco #Roma #famiglia #EZrome
#chopin #concertiroma #musica #EZrome
L’evento “Fryderyk Chopin, Preludi… a cosa?” offrirà agli appassionati di musica classica la possibilità di ascoltare i 24 Preludi Op. 28 e la Sonata n. 2 Op. 35, interpretate dal pianista Michele D’Ambrosio. La serata, organizzata dalla Camera Musicale Romana, si terrà il 16 marzo presso la Sala dei Lecci al Bioparco di Roma.
#cammello #natura #bioparco #EZrome
Al Bioparco di Roma è nato Frosy, un cammello della Battriana, offrendo ai visitatori uno sguardo sulle dinamiche sociali e gli adattamenti straordinari di questa specie. Il cammellino è simbolo della necessità di conservare l’habitat naturale minacciato e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla biodiversità.
#incontridistili #concerto #musicaroma #EZrome
“Incontri di stili” al Bioparco di Roma offre un viaggio musicale straordinario tra tradizione e modernità, proponendo Debussy, Piazzolla, Mazzocchetti e Richter. Un’esperienza unica, a Roma domenica 9 marzo. Biglietti in loco, con riduzioni per studenti e over 65.
#CarnevaleBioparco2025 #ConservazioneFauna #AttivitàEducative #EZrome
Il Bioparco di Roma si prepara ad accogliere il Carnevale 2025 con un evento che unisce festa e sensibilizzazione alla biodiversità. Tra laboratori creativi, visite guidate e incontri ravvicinati con gli animali, la giornata offrirà un’esperienza educativa completa, invitando bambini e famiglie a esplorare e proteggere il patrimonio naturale.