Nel cuore della capitale, all’interno del suggestivo Bioparco di Roma, si terrà un evento unico che celebra il Sud Italia attraverso musica, teatro e letteratura. “Mio Sud” è uno spettacolo che mescola le voci di Paolo Cutuli e Rosaria Angotti con musiche e testi ispirati alla tradizione meridionale. Questo evento straordinario si svolgerà domenica 28 settembre presso la Sala dei Lecci, portando sul palco storie e canzoni che evocano le radici culturali di una parte importante del nostro Paese.
Un viaggio nei suoni e nelle parole del Sud
Lo spettacolo “Mio Sud”, un reading letterario performativo, prende vita grazie ai talenti di Paolo Cutuli e Rosaria Angotti. Cutuli, attore e regista, si distingue per la sua capacità di collegare culture e tempi differenti, offrendo un’interpretazione delle opere di vari autori del Sud Italia. La sua voce profonda e intensa racconta di terre e di genti, intrecciando il passato con il presente.
Al suo fianco, Rosaria Angotti, soprano e polistrumentista, accende la scena con la sua voce e le percussioni, arricchendo ogni performance con un tocco di magia. Angotti, con il suo amore per la musicoterapia e le intersezioni con il mondo contemporaneo, dona una nuova vita ai canti popolari del sud, trasformandoli in veri e propri spettacoli d’arte vivente.
Un omaggio agli autori del Sud
“Mio Sud” offre una panoramica su una vasta gamma di autori del meridione italiano. Tra i nomi presenti nel programma figurano Pier Paolo Pasolini, con la sua “Profezia”, e Giuseppe Tornatore, con “La leggenda del soldato e della principessa”. Questi scritti sono solo alcuni dei tributi che Cutuli porta in scena, in una successione di letture che si alternano ai canti.
Il repertorio musicale comprende pezzi classici della tradizione meridionale, come la “Tarantella del Gargano” e “Cu ti lu dissi” di Rosa Balistreri. Questi brani, che raccontano storie intrise di nostalgia e speranza, riflettono la bellezza e la complessità del territorio del sud Italia, e sono eseguiti con rispetto e passione dai protagonisti dello spettacolo.
L’atmosfera unica della Sala dei Lecci
La Sala dei Lecci, situata nel cuore del Bioparco di Roma, offre un ambiente incantevole e accogliente, perfetto per uno spettacolo che punta a evocare il calore e i profumi del Sud. Questo luogo speciale, immerso nel verde e arricchito dalla suggestiva cornice del parco, permette al pubblico di vivere un’esperienza indimenticabile.
Il Bioparco di Roma, con la sua lunga storia e la sua dedizione per la conservazione della natura, diventa così il palcoscenico ideale per “Mio Sud”, un evento che nella sua essenza celebra la connessione tra uomo e ambiente, tra cultura e tradizione. Gli spettatori sono invitati a partecipare a questo viaggio, fatto di suoni e ricordi, che si snoda tra passato e presente.
Info utili
Lo spettacolo “Mio Sud” si terrà presso la Sala dei Lecci del Bioparco di Roma domenica 28 settembre alle ore 19:00. I biglietti possono essere acquistati esclusivamente in loco, presso il botteghino allestito dall’organizzazione, a partire da 90 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Il costo del biglietto intero è di 18 euro, mentre i biglietti ridotti (riservati a soci, minori di 18 anni, over 65 e studenti universitari e di conservatorio) sono disponibili a 12 euro. È vivamente consigliata la prenotazione. La Sala dei Lecci è raggiungibile mediante tram (n° 19), autobus (n° 3, 52, 53, 926, 217, 360, 910) e metropolitana (linea rossa, stazioni ‘Flaminio’ e ‘Spagna’). Per chi giunge in auto, è disponibile un ampio parcheggio lungo il viale del giardino zoologico n.1.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)