arte contemporanea

#MostraFotografica #VisioniTemporanee #ArteContemporanea #EZrome

La White Gallery di Roma ospiterà la mostra “Visioni Temporanee” di Myra Bonifazi dal 15 al 30 novembre 2025. Questa esposizione, curata da Valentina Ciarallo, offre una visione inedita del cielo e delle nuvole, esplorando la bellezza e il simbolismo naturale attraverso fotografie che vanno oltre il visibile, invitando alla riflessione e alla scoperta personale.

Sguardi alla Galleria Pavart: Roberto Di Costanzo esplora lo sguardo umano attraverso l’arte in una mostra che fonde classicismo e contemporaneità. Dagli occhi alla relazione, ogni opera dialoga silenziosamente con il visitatore, evocando una gamma d’emozioni senza parole. La mostra sarà aperta dal 13 al 26 novembre.

Otello Scatolini sperimenta l’armonia in “Armonia 5.0”, una mostra che esplora il dualismo tra forma e leggerezza, materia e spirito presso il Mattatoio di Roma. L’artista invita i visitatori a un’esperienza immersiva tra sculture e tele, mettendo a nudo il suo percorso artistico. #OtelloScatolini #Armonia #SculturaContemporanea #EZrome

Con la mostra “Movimento,” Axel Becker mette in scena una nuova avventura artistica presso il Museo Venanzo Crocetti di Roma, punta di diamante dell’arte contemporanea. La sua cifra stilistica minimalista si confronta con il caos della modernità. Una visita indispensabile per gli amanti della scultura e della pittura minimalista. #mostraBecker #MuseoCrocetti #artecontemporanea #EZrome

La nuova stagione del Nuovo Teatro Ateneo si aprirà con “Aprendan del Fuego”, spettacolo del Collettivo Pierre Menard. La rappresentazione esplora la vita dell’ufficiale cileno Carlos Lehman, intrecciando teatro documentario e archivi storici. Una riflessione profonda sulla storia sudamericana e sull’importanza della memoria. #TeatroAteneo #PierreMenard #StoriaCilena #EZrome

#SilviaScaringella #ArteContemporanea #Roma #EZrome

Silvia Scaringella porta la sua mostra “Deus sive natura” al Museo Carlo Bilotti di Roma dall’8 novembre 2025 al 25 gennaio 2026. L’artista esplora la relazione complessa tra l’umanità e la natura, invitando a riflettere sulla convivenza tra flora, fauna e progresso umano in un mondo sempre più tecnologico.

#mostra #EmanueleParmegiani #artecontemporanea #EZrome

La mostra “Bianco su nero” di Emanuele Parmegiani, in programma a Roma presso PROSA_contemporanea, esplora l’universo simbolico di luce e ombra. Attraverso il segno del bianco su tele nere, Parmegiani invita a una riflessione sulle infinite potenzialità creative che nascono dall’interazione tra inconscio e pratica pittorica.

#Animalia #ArteContemporanea #Antropomorfismo #EZrome

Porte Rosse a Roma ospita la mostra “Animalia” di Ludovica Lugli, dal 20 al 22 novembre 2025. L’esposizione esplora il rapporto tra istinto e convenzione sociale attraverso figure antropomorfe. Ludovica Lugli invita lo spettatore a una riflessione sul potere e l’identità nel mondo contemporaneo, in un dialogo tra tecnica e visione.

#EchiBarocchi #PieroMascetti #ArteContemporanea #EZrome

La mostra “Echi barocchi e visioni urbane” al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese presenta un percorso tra radici storiche e innovazione contemporanea nelle opere di Piero Mascetti. Le sue creazioni, caratterizzate da un’intensa ricerca sul colore e la luce, evocano paesaggi urbani tra realtà e astrazione, offrendo una narrazione visiva unica e affascinante.