arte contemporanea
NeonPopArt #CarlaCampea #ArteContemporanea #EZrome
La Vaccheria di Roma ospiterà la mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla Campea dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025. L’artista presenta opere che esplorano il dialogo tra materiali tradizionali e neon, reinterpretando simboli pop. L’ingresso è gratuito, con orari da martedì a giovedì e venerdì.
Arte #Mostra #Giubileo2025 #EZrome
Dal 22 al 31 gennaio 2025, il Complesso Monumentale Seraphicum di Roma ospiterà “Jubileum 2025: Creatività da vendere”, una mostra collettiva che riunisce artisti di spicco come Vincenzo Gaetaniello e Ernesto Lamagna. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
GerhardRichter #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
La Gagosian di Roma ospita Moving Picture (946-3) Kyoto Version di Gerhard Richter, un’installazione immersiva che combina suono e immagine. La mostra, aperta dal 6 dicembre 2024 al 1 febbraio 2025, rappresenta un ritorno dell’artista in Italia dopo quarant’anni, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
ArteContemporanea #GiuseppeModica #RomaArteInNuvola #EZrome
La Casa Museo Hendrik Christian Andersen partecipa a “Roma Arte in Nuvola” con due opere di Giuseppe Modica. Le opere esplorano temi di luce e memoria attraverso l’uso del blu, simbolo di spiritualità e contemplazione. L’evento si terrà dal 22 al 24 novembre 2024 al Centro Congressi “La Nuvola” di Roma.
Cultura #MuseiGratis #Roma #EZrome
Il 3 novembre, Roma offre l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici, un’opportunità per esplorare arte e storia. Tra le esposizioni, “I Colori dell’Antico” ai Musei Capitolini e “Roma ChilometroZero” al Museo di Roma in Trastevere. Prenotazione obbligatoria per gruppi, orari variabili. Un’occasione unica per scoprire la cultura romana.
ArteContemporanea #AntonioPronostico #RomaEventi #EZrome
L’esposizione di Antonio Pronostico alla galleria Tricromia di Roma esplora l’incontro tra staticità e dinamismo attraverso una serie di tele che raccontano storie di trasformazione. Dal 19 al 23 settembre 2024, l’artista invita il pubblico a riflettere sulla relazione tra paesaggi e azioni umane.
ArteContemporanea #SimoneGeraci #RomeArtWeek #EZrome
La galleria Edarcom Europa ospita “La stagione che tarda ad arrivare”, mostra di Simone Geraci, dal 18 ottobre al 9 novembre 2024. Curata da Francesco Ciaffi e Roberto Sottile, l’esposizione esplora la bellezza dei volti femminili e l’interiorità umana. Ingresso libero, via Macedonia 12, Roma.
#mostra #artecontemporanea #Roma #EZrome
La galleria Edarcom Europa di Roma ospiterà la mostra personale di Franco Fortunato, intitolata “Vagabondo”, dal 19 settembre al 12 ottobre 2024. L’esposizione, curata da Francesco Ciaffi e Alice Crisponi, presenterà oltre trenta dipinti che ripercorrono i quarant’anni di carriera dell’artista. L’ingresso è libero.
Textures: Daniela de Scorpio, Antonio Esposito e Silvana Landolfi a Palazzo Brancaccio
Dal 12 settembre al 30 novembre 2024, Palazzo Brancaccio ospita “Textures”, una mostra curata da Anna Isopo con opere di Daniela de Scorpio, Antonio Esposito e Silvana Landolfi. Gli artisti esplorano la complessità del mondo contemporaneo attraverso linguaggi artistici unici. Ingresso libero su appuntamento dal lunedì al venerdì. #artecontemporanea #mostraRoma #PalazzoBrancaccio #EZrome
#MiraBrtka #ArteModerna #Roma #EZrome
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita una retrospettiva dedicata a Mira Brtka dall’11 luglio all’8 settembre. La mostra “Il futuro è dietro di noi” celebra l’artista serba attraverso circa cento opere, esplorando il suo contributo all’arte e al cinema degli anni ’60.