arte contemporanea
La mostra personale di Marco Curatolo, “I Nuovi Invisibili”, si presenta come un evento di grande rilievo culturale all’interno della…
#RomeInternationalArtFair2025 #artecontemporanea #identità #EZrome
L’attesa Rome International Art Fair 2025 apre le sue porte alla Medina Art Gallery di Roma, dal 19 settembre al 2 ottobre. Questo evento celebra l’intersezione tra identità, trasformazione e cultura, con oltre 50 artisti internazionali. Un’esplorazione unica del corpo e dello spazio, dove arte e percezione si incontrano per ridefinire il concetto di limite.
L’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma propone per settembre 2025 una serie di eventi che spaziano dalla musica al teatro, con particolare attenzione ai giovani talenti. La stagione apre con il concerto dell’artista portoghese Ana Lua Caiano, prosegue con spettacoli teatrali e si conclude con una serata dedicata alla figura di Edith Piaf e alla presentazione del libro “Cantare il disincanto”.
#SanLorenzoGalleryNight #ArteEmergente #Installazioni #EZrome
La prima edizione della San Lorenzo Gallery Night trasforma il quartiere di San Lorenzo in un palcoscenico dedicato all’arte emergente. Tra le esposizioni, spiccano l’installazione di Wang Yuxiang e l’opera di Miranda López Ortega. Matèria punta a promuovere artisti internazionali emergenti, offrendo un dialogo continuo tra estetica e spazio urbano.
#MostraBeauty #ArteContemporanea #AustinYoung #EZrome
La mostra “Beauty!” di Austin Young, presso la Mucciaccia Gallery Project, rappresenta un’esperienza sensoriale unica che esplora la bellezza e il simbolismo naturale dei fiori. Attraverso un’installazione site-specific, Young invita il pubblico a riflettere sulle sfide ecologiche e sociali, fondendo cultura pop e immaginario queer in un dialogo artistico avvincente.
#UrsFischer #GagosianRoma #artecontemporanea #EZrome
La mostra “After Nature” di Urs Fischer, che si terrà a Gagosian Roma dal 17 settembre al 22 novembre 2025, esplora la percezione e la rappresentazione attraverso dipinti, sculture e video installazioni. L’esibizione presenta materiali inusuali e temi come trasformazione e decadimento, stimolando riflessioni profonde tra tradizione e contemporaneità artistica.
Attraversamenti Multipli compie 25 anni, celebrando con un festival che unisce arte e natura nel contesto urbano di Roma e Toffia. Con 38 spettacoli multisensoriali e un dialogo tra danza, teatro e musica, l’evento esplora il tema della coesistenza e sostenibilità. Un appuntamento imperdibile per l’arte contemporanea. #AttraversamentiMultipli2025 #Festival #Cultura #EZrome
#LauraFederici #LimitiVisibili #ArteContemporanea #EZrome
Laura Federici presenta “Limiti Visibili” a PROSA_contemporanea di Roma, una mostra che esplora i confini tra sogno e realtà attraverso la pittura ispirata da un viaggio in India. La mostra, curata da Alberto Dambruoso, invita il pubblico a un’esperienza sensoriale tra colori e atmosfere esotiche, aperta dal 18 settembre al 25 ottobre 2025.
L’arte di Paolo Mayol approda al Museo Tuscolano-Scuderie Aldobrandini di Frascati con la mostra “I riti del tempo: la pace”. Dal 9 al 21 settembre, 84 opere esploreranno temi di pace e introspezione. Ogni scultura rappresenta un invito alla riflessione, trasformando l’estetica in un progetto etico. #PaoloMayol #Mostre #ArteContemporanea #EZrome
#ModernBaroque #GreggSimpson #ArteContemporanea #EZrome
“Modern Baroque”, in mostra alla Galleria Angelica di Roma dal 17 al 24 settembre 2025, presenta l’affascinante produzione artistica di Gregg Simpson. Questo evento, curato da Anna Isopo, offre al pubblico un’esperienza visiva unica nel suo genere, sottolineata dal dialogo tra natura e arte in chiave barocca.