Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
“Al Teatro Prati di Roma debutta la commedia “Coppie” di Fabio Gravina, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025. Tre atti unici esplorano con ironia le dinamiche di coppia, abbattendo stereotipi e stimolando riflessioni. Un evento patrocinato da “Tradizione e Innovazione Forense”, per unire ilarità e consapevolezza. #TeatroPrati #FabioGravina #Commedia #EZrome
“Le testimoni” di Clara Margani è in scena al Teatro di Documenti dal 16 al 19 ottobre. Lo spettacolo esplora le testimonianze di tre donne vissute in epoche diverse, ognuna con una propria storia da raccontare. Clara Margani ci invita a riconsiderare i ruoli delle donne nella storia e ad ascoltare le loro verità. #TeatroLeTestimoni #ClaraMargani #TeatroDiDocumenti #CulturaFemminile #EZrome
#PasoliniArtVisualTerritorio #RomaCultura #MemoriaPasolini #EZrome
Il Teatro Porta Portese di Roma è il palcoscenico dell’evento “Pasolini Art Visual Territorio”, in programma fino al 2 novembre. L’iniziativa vuole commemorare i 50 anni dalla scomparsa di Pasolini con un ricco calendario di masterclass, laboratori e spettacoli gratuiti, esplorando la vitalità e l’eredità dell’intellettuale.
#lacittavisibile #teatro #cultura #EZrome
Il progetto “La città visibile” anima il Municipio VIII di Roma con spettacoli che spaziano dal teatro al cabaret, dal cinema alla musica. Fino al 18 dicembre 2025, il pubblico potrà assistere a una serie di eventi gratuiti e partecipare a laboratori artistici, contribuendo al fermento culturale della città.
Il festival “Mondi Sonori” al Museo degli Strumenti Musicali di Roma promette un ricco programma dall’8 giugno al 31 ottobre 2025. Il weekend dell’11 e 12 ottobre offrirà un viaggio tra colonne sonore immortali e laboratori lirici per bambini. Un evento che unisce musica e cultura, confermando l’impegno per l’educazione musicale.
#GiobbeCovatta #TeatroDeServi #comicità #EZrome
Giobbe Covatta celebra i suoi 70 anni con lo spettacolo “70 Riassunto delle puntate precedenti” al Teatro de’ Servi di Roma, dal 16 al 19 ottobre. Una “degustazione” del suo umorismo che spazia tra temi come religione, ecologia e società, caratterizzato dalla sua inconfondibile ironia. Un evento unico per riflettere e sorridere.
#AlphonseMucha #MostraArte #Bellezza #EZrome
Dal prossimo ottobre, Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà la mostra imperdibile dedicata ad Alphonse Mucha. In una spettacolare unione di arte rinascimentale e Art Nouveau, oltre 150 opere attenderanno i visitatori, accompagnate dalla “Venere” di Botticelli. Un omaggio alla bellezza femminile che promette un’esperienza artistica e sensoriale unica.
#FrancescoCampese #ArteMetafisica #RomaEventi #EZrome
La mostra “Geometrie dell’altrove” di Francesco Campese è ospitata presso lo showroom mirror. a Roma, offrendo un viaggio artistico tra architettura e forma. Con un’opera che interseca memoria e sogno, Campese invita a decifrare geometrie che evocano soglie di passaggio tra il terreno e il divino.
#DrammaUmoristico #DonatellaMorabito #Teatro #Clownerie #EZrome
Il Teatro di Documenti di Roma ospiterà il surreale e poetico spettacolo “Tu no sa’… Chi se muà??!!!” di Donatella Morabito il prossimo 12 ottobre. Un viaggio comico e riflessivo nella condizione umana attraverso la clownerie, con galanterie mute che sorprenderanno e intrigheranno il pubblico con l’universalità del linguaggio corporeo.
#Flautissimo2025 #EventiRoma #CulturaRoma #EZrome
Flautissimo 2025 torna a Roma con un programma che mixa sapientemente musica, teatro e letteratura. Diretto da Stefano Cioffi, il festival coinvolge artisti di fama internazionale e riempie luoghi culturali iconici della città. Gli spettacoli spaziano tra performance musicali, letture significative e riflessioni teatrali, offrendo un’esperienza culturale avvolgente.
