- Cosa: Il Parco del Cinema di Roma inaugura la stagione natalizia con attrazioni a tema, spettacoli sul ghiaccio e il Festival delle Lanterne.
- Dove e Quando: Cinecittà World, Roma – Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
- Perché: Un’esperienza immersiva che unisce la tradizione del presepe alla spettacolarità del cinema e delle luminarie cinesi.
Quando il cinema incontra la magia delle feste, il risultato non può che essere un film a occhi aperti. Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della TV di Roma, ha ufficialmente acceso le luci sulla stagione natalizia, trasformandosi in un enorme set incantato che accoglierà i visitatori fino all’Epifania. Non si tratta solo di decorazioni, ma di una vera e propria metamorfosi scenografica: appena varcato il portale d’ingresso, ci si ritrova catapultati nella Christmas Street, una New York degli anni ’20 vestita a festa, dove la neve cade soffice e le luci scintillano a ritmo di musica, creando un’atmosfera che ricorda i grandi classici di Hollywood.
La stagione, partita il 9 novembre, promette di essere la più ricca di sempre. Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Cinecittà World, ha sottolineato come l’obiettivo sia quello di offrire un’esperienza totalizzante, capace di mescolare la tradizione più pura con l’innovazione tecnologica e lo spettacolo dal vivo. Il parco diventa così un rifugio dalla frenesia urbana, un luogo dove le famiglie possono ritrovare lo spirito del Natale passeggiando tra mercatini, assistendo a musical emozionanti o volando letteralmente sulla slitta di Babbo Natale grazie alla realtà virtuale.
Il Villaggio di Natale e la magia del ghiaccio
Il cuore pulsante dell’evento è senza dubbio il Villaggio di Natale. Qui, la fantasia dei più piccoli prende vita concretamente: possono varcare la soglia della casa di Babbo Natale, incontrare il vecchio saggio dalla barba bianca e spedire le loro letterine. Ma l’esperienza non si ferma all’incontro; prosegue nella Fabbrica dei Giocattoli, dove laboriosi elfi sono all’opera per preparare i doni, permettendo ai bambini di sbirciare dietro le quinte della notte più magica dell’anno.
Alle ore 17:00, l’attenzione si sposta sul palcoscenico di ghiaccio per Christmas On Ice, uno spettacolo che è ormai diventato un appuntamento fisso e attesissimo. Oltre 50 artisti, tra pattinatori professionisti e performer, si esibiscono in coreografie mozzafiato che lasciano il pubblico col fiato sospeso, in un trionfo di costumi scintillanti e musiche evocative. Per chi cerca emozioni diverse, il programma offre anche il musical Gangs of Christmas, un viaggio musicale che ripercorre le storie e le melodie che hanno fatto la storia del Natale, e Gocce di Cinema, una selezione delle più belle scene dei film natalizi proiettate su un maxi schermo ad acqua, unendo l’elemento liquido alla potenza delle immagini.
Tradizione e Oriente: dai Presepi alle Lanterne Cinesi
Cinecittà World non dimentica le radici profonde della festività. Una delle attrazioni più suggestive è il Presepe del Cinema, allestito all’interno del tempio di Erode. Curato da Gualtiero Reder, questo presepe è un’opera d’arte che ospita statue e pezzi unici provenienti dai set cinematografici che hanno fatto la storia, creando un cortocircuito culturale affascinante tra sacro e profano, tra fede e settima arte. Accanto a questo, la tecnologia offre una rilettura moderna della Natività con il Presepe Digitale, un’esperienza visiva che proietta la storia sacra in una dimensione nuova.
Ma la grande novità di quest’anno è l’apertura verso est con Oriental World. Il parco ospita il Festival delle Lanterne Cinesi, un percorso magico che si snoda attraverso il Palazzo del Dragone. I visitatori potranno immergersi in un mondo fiabesco popolato da gigantesche creature mitologiche, animali fantastici e monumenti orientali, tutti realizzati con la tecnica delle luminarie cinesi. Al calar della sera, queste strutture si accendono regalando uno spettacolo di luci e colori che trasporta i visitatori lontano migliaia di chilometri, arricchendo l’offerta natalizia con un tocco di esotismo e meraviglia.
Il Capodanno delle meraviglie e la Befana
La programmazione culminerà con l’evento più grande della capitale: il Capodanno a Cinecittà World. Il 31 dicembre, il parco si trasformerà in un enorme villaggio del divertimento aperto dalle 18:00 alle 6:00 del mattino. I numeri sono impressionanti: 40 attrazioni operative tutta la notte, 8 diverse cene a tema, concerti dal vivo, discoteche al chiuso e all’aperto e i tradizionali fuochi d’artificio a mezzanotte. È una formula pensata per accontentare tutti, dalle famiglie che cercano un cenone tranquillo con animazione per bambini, ai giovani che vogliono ballare fino all’alba.
La stagione si chiuderà ufficialmente il 6 gennaio con l’arrivo della Befana, che porterà dolci e carbone a tutti i bambini, segnando la fine delle celebrazioni. Fino a quella data, il parco sarà aperto tutti i fine settimana e, dal 25 dicembre, tutti i giorni, offrendo ai romani e ai turisti un’alternativa di svago completa. Cinecittà World si conferma così non solo un parco divertimenti, ma un vero e proprio polo dell’intrattenimento culturale e festivo, capace di rinnovarsi ogni anno mantenendo intatta la promessa di regalare emozioni “da film”.
Info utili
- Evento: Natale a Cinecittà World
- Date: Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 (Aperto tutti i giorni dal 25/12 al 6/01)
- Indirizzo: Cinecittà World, Via di Castel Romano 200, Roma
- Orari: Apertura parco ore 11:00, spettacolo Christmas On Ice ore 17:00
- Trasporti: Servizio navetta disponibile dalla fermata Metro B “EUR Palasport”
- Attrazioni Principali: Villaggio di Babbo Natale, Oriental World, Christmas On Ice, Presepe del Cinema
Crediti foto: Roberto Ceccaroni
