Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
#IvisionaticiMusicFestival #MusicaEmergente #RomaEventi #EZrome
L’Ivisionatici Music Festival torna il 9 luglio a Roma per la sua finale nazionale, aprendo il palco a venti giovani talenti. Con una giuria presieduta da Chiara Galiazzo, l’evento sarà un’eccezionale celebrazione della musica emergente in Italia. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica.
Questa estate, il Festival Mondi Sonori porta al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma una serie di eventi unici dedicati alla musica. Tra storia e innovazione, ogni appuntamento è un viaggio culturale che mescola performance e scoperta, rendendo omaggio a tradizioni sonore di tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e della storia. #MondiSonori #RomaCultura #MusicaAntica #EZrome
#mostracaterinagiglio #artecontemporanea #coloriemozioni #EZrome
La galleria Basile Contemporary ospita la mostra “Legami” di Caterina Giglio, un’esplorazione artistica delle connessioni tra colore e emozione. La mostra, curata da Gianluca Marziani, si snoda tra opere fluorescenti e tele in bianco e nero, portando lo spettatore in un viaggio sensoriale tra emozioni e legami umani.
#TeatriDiPietra #SpettacoloDalVivo #CulturaARoma #EZrome
Teatri di Pietra ritorna all’Anfiteatro di Sutri con un ricco programma che abbraccia teatro, danza e musica. L’edizione 2023, diretta da Aurelio Gatti, presenta quattro prime assolute, esplorando un dialogo tra classico e contemporaneo, in una cornice archeologica di ineguagliabile bellezza.
Letture in terrazza, #letteratura, #cultura, #Roma, #EZrome.
Le serate del 5 e 6 luglio a Villa Sciarra promettono di trasformarsi in un evento culturale di alto livello. “Letture in terrazza” presenta dialoghi impossibili tra autori come Beckett e Handke, Mann e Han Kang, interpretati da attori di talento e introdotti da esperti germanisti. L’accesso è gratuito tramite prenotazione.
Vulc è il documentario di Geopop che, attraverso un viaggio dal Vesuvio a Stromboli, esplora il rapporto profondo—razionale e superstizioso—fra le popolazioni locali e i loro vulcani. Con un linguaggio visivo e la voce di Andrea Moccia, il film intreccia scienza, storie di vita quotidiana e paesaggi mozzafiato per mostrare come bellezza, rischio e resilienza si fondano in un unico “patto di fuoco”. La conferenza dopo la proiezione è stata inoltre l’occasione per presentare Mission Cultura, la membership che finanzia divulgazione libera e inclusiva.
Coordenata tra musica e immagini, Videocittà 2025 promette quattro giorni di innovazione audiovisiva al Gazometro di Roma. Dalla grande installazione “Solar” di Quayola a performance all’avanguardia, il festival celebra l’incontro tra arte e tecnologia, trasportando il pubblico in un universo di suoni e luci in continua trasformazione. #Videocittà2025 #ArteDigitale #InnovazioneCulturale #EZrome
#AfricaExpress #OstiaAnticaFestival #CulturaGlobale #EZrome
Africa Express, il progetto musicale di Damon Albarn, arriva per la sua unica data italiana al Teatro Romano di Ostia, all’interno dell’Ostia Antica Festival. Un appuntamento imperdibile con 50 artisti provenienti da tutto il mondo che celebrano la diversità culturale e musicale in un’esperienza unica e coinvolgente.
#quanto ###comunità ###cultura ###EZrome
Il 6 luglio 2025, il borgo di Trevinano ospiterà “Quando la banda passò…”, un evento che fonde musica e poesia in un racconto corale. Organizzato da Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, l’evento fa parte del progetto Trevinano RI-WIND, volto a valorizzare i borghi storici attraverso l’arte.
#RomaBorgataFestival #TeatroPeriferie #ElioGermano #EZrome
Il Roma Borgata Festival anima le periferie con un programma culturale diversificato, tra teatro, lirica e circo. Dal 2 al 6 luglio, i quartieri di Montespaccato, Torrevecchia e Primavalle divengono palcoscenici d’eccezione, con eventi gratuiti che coinvolgono l’intera comunità. Protagonisti come Elio Germano rendono quest’esperienza unica e immersiva.