Tradizione
#RiccardoTesi #MondiSonori #musica #EZrome
Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma ospita il festival “Mondi Sonori”, con eventi che intrecciano musica, racconto e scoperta. L’organettista Riccardo Tesi sarà protagonista di una lezione-concerto il 4 ottobre 2025, esplorando tradizione e innovazione musicale. Un’esperienza immersiva che invita a riscoprire la musica come linguaggio universale.
#SagraDellaPatata #Leonessa #TradizioneCulinaria #EZrome
Leonessa ospita la 35ª Sagra della Patata dal 10 al 12 ottobre, un evento che esalta la gastronomia locale e il fascino storico di questo borgo. Dal piacere della tavola ai tesori artistici, fino a escursioni mozzafiato, la sagra si rivela un appuntamento imperdibile per esplorare sapori, cultura e natura del territorio laziale.
#Pluto #TeatroBasilica #ideologie #EZrome
La settima stagione del TeatroBasilica si apre con “Pluto. O il dono della fine del mondo”, una riflessione moderna sull’utopia economica. La produzione del Gruppo della Creta, diretta da Alessandro Di Murro, esplora temi come l’ideologia politica e la ricchezza. Il teatro romano si conferma un crocevia di tradizione teatrale e innovazione.
#Pysanka #arteucraina #artepopolare #EZrome
La mostra “PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina” a Roma presenta 74 pysanky d’autore e 18 opere pittoriche, esplorando un’antica tecnica ucraina. Gli artisti presenteranno laboratori e incontri per svelare i segreti di questa arte. Un viaggio culturale che mischia tradizione e contemporaneità, animato da un ricco calendario di eventi.
#Ikea #convivialitàaroma #cucinaetradizione #EZrome
Ikea ha dato vita a “Tutti a Tavola!”, un evento dedicato alla convivialità romana con il lancio di cinque tavole d’autore in vari quartieri della città. Il 13 settembre, chi visiterà i ristoranti Ikea di Anagnina, Porta di Roma e Fiumicino potrà partecipare a una lunga tavolata e, vestendo un grembiule, gustare un pranzo svedese gratuito.
#Casaprota #SagraFettuccine #EventiEstivi #EZrome
Ad agosto, Casaprota accoglie visitatori per la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini e il Ferragosto Casaprotano. La settimana di festeggiamenti include il concerto di Iva Zanicchi, musica dal vivo, laboratori per bambini e molto altro, offrendo un mix di tradizione, cultura e buon cibo nel cuore della Sabina.
“Mangiando sotto le stelle” a Castel di Tora
Il 17 agosto, Castel di Tora diventa il palcoscenico di “Mangiando sotto le stelle”, un evento che celebra tradizione e gastronomia. Tra piatti tipici e musica dal vivo, il borgo offre un’esperienza unica sotto il cielo stellato, rendendolo una meta ideale per sfuggire al caldo cittadino. #MangiandosottoleStelle #CasteldiTora #Gastronomia #EZrome
#RajcheSubiaco, #tradizione, #culturaalimentare, #EZrome
La 14ª edizione di “Rajche” a Subiaco offre un’esperienza unica tra gastronomia e cultura nei giardini della Rocca Abbaziale. Con piatti tipici e vini del Lazio e Abruzzo, accompagnati da musica e spettacoli, l’evento è un richiamo alla semplicità e al calore delle radici locali. Un viaggio nel cuore delle tradizioni sublacensi.
#Montefiascone #FieradelVino #FabrizioDeAndré #EZrome
La storica Fiera del Vino di Montefiascone torna dal 1 al 14 agosto 2025 con un ricco calendario di eventi. Tra degustazioni e spettacoli musicali, spicca il tributo degli Hotel Supramonte a Fabrizio De André. Una festa culturale e enologica che offre un viaggio tra tradizione e innovazione nel cuore della Tuscia.
Sacrofano celebra i suoi santi patroni Biagio e Geminiano dal 27 al 29 giugno 2025 con eventi che spaziano dalla musica alla cultura, mantenendo viva la tradizione locale. Un programma ricco di attività, da concerti con artisti come l’Orchestraccia a momenti di fede e celebrazione religiosa, che coinvolgerà l’intera comunità. #Sacrofano #FestadeiSanti #TradizioneCulturale #EZrome
