Nel cuore pulsante della Sabina, agosto segna il ritorno a Casaprota di un evento imperdibile per tutti gli appassionati di gastronomia, cultura e musica. Dal 12 al 13 agosto, il piccolo borgo diventa protagonista con la celebre Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini. Questa festa tradizionale non è solo un’occasione per gustare prelibatezze locali, ma rappresenta un vero e proprio rito collettivo dedicato al buon cibo e al piacere della convivialità. Tuttavia, le sorprese non finiscono qui: il programma del Ferragosto Casaprotano porta con sé il concerto di Iva Zanicchi, promettendo una settimana ricca di eventi e di emozioni da non perdere.
L’essenza della sagra: tra gastronomia e tradizione
Il cuore della celebrazione è la rinomata Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini, un evento che affonda le sue radici nel rispetto della tradizione. Le fettuccine vengono rigorosamente fatte a mano secondo antiche ricette, per poi essere abbinate ai freschi e profumati funghi porcini locali, raccolti con dedizione sui Monti Sabini. A completere il piatto, l’olio extravergine di oliva della zona, che racchiude in sé il sapore dell’estate, della campagna e della felicità condivisa.
Per due giorni, il paese di Casaprota si trasforma in una tavola imbandita, dove il cibo non è soltanto nutrimento, ma un’esperienza da vivere in comunità. Avventori da ogni dove si riuniscono per partecipare a questa celebrazione del gusto, un rituale che collega passato e presente attraverso l’arte culinaria locale. È un momento di piacere per il palato e per l’anima, un’occasione per stringere nuove amicizie e rincontrare vecchi conoscenti sotto il cielo stellato d’agosto.
Il Ferragosto Casaprotano e l’energia di Iva Zanicchi
Oltre alla delizia gastronomica, Casaprota offre una settimana intera di divertimento e cultura con il Ferragosto Casaprotano, che quest’anno festeggia la sua 50ª edizione. Dal 8 al 15 agosto, il paese si anima con musica, risate e un ricco calendario di eventi adatti a ogni età. Tra i momenti clou: l’inaugurazione con la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Casaprota, il Casaprota Music Festival, la Settima Festa della Pizza e il nostalgico Party ’90.
Il momento più atteso è senz’altro il concerto di Iva Zanicchi il 14 agosto. La cantante, famosa per la sua voce straordinaria e la sua grinta inconfondibile, porta sul palco lo spettacolo “I Colori del Vento”, promettendo di conquistare il pubblico con la sua versatilità e l’ironia che da sempre la contraddistinguono. L’esibizione di Iva Zanicchi è la ciliegina sulla torta in una settimana di celebrazioni che culminano in una serata di pura magia.
Casaprota: una scoperta tra storia e natura
Casaprota è molto più di un semplice teatro di eventi estivi. Situato a meno di un’ora da Roma, questo borgo incantevole sorge su una collina, immerso in un paesaggio di uliveti secolari e scorci mozzafiato. Il centro storico medievale cattura lo sguardo con la sua architettura rinascimentale, i reperti romani sparsi e monumenti quali la Chiesa di San Domenico e il suggestivo Palazzo Filippi.
Ogni angolo di Casaprota racconta una storia e invita a scoprire di più. È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, un’oasi di pace e tradizione in cui immergersi per rigenerare lo spirito. Un selfie in questo ambiente pittoresco, un panorama da ammirare e una cucina che richiama i sapori genuini di una volta rendono l’esperienza unica e indimenticabile. Venire a Casaprota nel mese di agosto è come aprire una finestra su un mondo che sa di antico, ma che accoglie con il calore e la vitalità del presente.
Info utili
La Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini si terrà il 12 e 13 agosto, mentre il Ferragosto Casaprotano avrà luogo dall’8 al 15 agosto. Tutti gli eventi principali si svolgeranno a Casaprota, in provincia di Rieti. Per maggiori dettagli, si consiglia di contattare il numero indicato nel programma o di consultare i contatti forniti. L’area sosta per camper è disponibile presso l’Area Attrezzata Comunale di Casaprota.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.)